5683 News trovate
 
  16/10/2025 - Libri-stampa      
      The Great Mixed Climbs of Scotland: il nuovo libro di Guy Robertson e Hamish Frost      Intervista a Guy Robertson su 'The Great Mixed Climbs of Scotland', il nuovo libro realizzato in collaborazione con Hamish Frost.
   
  15/10/2025 - Alpinismo      
      L’acqua e La Roccia: il report di Filippo Manca del meeting a Monteleone Roccadoria in Sardegna      Il report di Filippo Manca sull'edizione 2025 della manifestazione ‘L’acqua e La Roccia’,  che ha avuto luogo l'11 e il 12 ottobre a Monteleone Roccadoria, in Sardegna.
   
  14/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
   
  13/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile      Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...
   
  12/10/2025 - Arrampicata      
      Il Tempo che sfugge alla Punta Alessandro (Adamello) di Erica Adorni, Alessandro Aldrovandi e Mirko Lerose      Il 20 settembre 2025 Erica Adorni, Alessandro Aldrovandi e Mirko Lerose hanno aperto 'Tempo che sfugge', una nuova via sul versante sud-est della Punta Alessandro, nel massiccio dell’Adamello.
   
  09/10/2025 - Competizioni      
      Giovanni Placci completa la rosa degli atleti del Rock Master 2025      Novità per la 38° edizione del Rock Master ad Arco: Giovanni Placci risponde alla chiamata e sostituisce l'infortunato Alberto Ginés López per l'appuntamento dal 17 al 19 ottobre. L’ingresso al Climbing Stadium è gratuito previa registrazione sul sito rockmaster.com, mentre per chi non potrà essere presente ci sarà la tradizionale...
   
  09/10/2025 - Arrampicata      
      Leo Ketil Bøe ripete Change (9b+) a Flatanger in Norvegia      Leo Ketil Bøe ha salito la sua via più difficile fino ad oggi, Change a Flatanger in Norvegia. Liberata da Adam Ondra nel 2012, è considerato il primo 9b+ al mondo
   
  07/10/2025 - Arrampicata      
      Alla Cresta dei Prosces (Gran Paradiso) la nuova via Non mi basti mai di Andrea Migliano e Lisa Seffusatti      Il 15 luglio 2025 Andrea Migliano e Lisa Seffusatti hanno aperto ‘Non mi basti mai’, una nuova via alla Cresta dei Prosces nel Vallone di Goui, ai piedi del Gran Paradiso
   
  04/10/2025 - Interviste      
      GR20 in Corsica ed Selvaggio Blu in Sardegna concatenato by fair means da Tim Marklowski      Tim Marklowski riesce nella prima combinazione del trekking GR20 in Corsica e il Selvaggio Blu in Sardegna: a piedi, bici e nuoto in una sorta di  estenuante triathlon by fair means lungo quello che la guida alpina bernese ha descritta come la 'connessione perfetta.'
   
  30/09/2025 - Arrampicata      
      'Cotechino e Pearà' alla Parete dei Lavoratori del Corno D'Aquilio in Val d'Adige      Il report di Walter Polidori sull'apertura di 'Cotechino e Pearà', una nuova via sulla Parete dei Lavoratori (toponimo proposto) del Corno D'Aquilio in Val d'Adige. La via è stata aperta insieme ad Alessandro Ceriani, Massimo Garavaglia e Said Taghipour.
   
  27/09/2025 - Alpinismo      
      Nella valle Ak-Su in Kirghizistan i polacchi aprono Phillar of Experience      Nella valle Ak-Su nel Pamir Alay in Kirghizistan i polacchi Leon Dobrzański, Piotr Kowalczyk e Paweł Zieliński hanno aperto 'Phillar of Experience' (VII- 1000m (~1900m) sul Pik 4300.
   
  26/09/2025 - Neve sci-scialpinismo      
      Andrzej Bargiel realizza la prima discesa integrale con gli sci dell'Everest senza ossigeno supplementare      Lo sci alpinista polacco Andrzej Bargiel è diventato la prima persona al mondo a salire e poi sciare il Monte Everest (8.849m) senza ossigeno supplementare. Il 37enne ha sciato il versante sud della montagna e si è fermato per la notte al Campo II.
   
  25/09/2025 - Arrampicata      
      Claudia Ghisolfi chiude Trip tik tonik (9a) nelle Gorges Du Loup      Il 20/09/2025 la climber torinese Claudia Ghisolfi ha chiuso il suo secondo 9a, TTT nelle Gorges Du Loup in Francia.
   
  24/09/2025 - Alpinismo      
      In Marmolada Nicolò Geremia e Thomas Gianola trovano la loro Etica Franca      Il doppio report di Nicolò Geremia e Thomas Gianola che sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti) hanno aperto 'Etica Franca'. La via parte dalla cengia mediana e sale lo spigolo a sinistra della loro via 'Colombo lunatico'.
   
  23/09/2025 - Alpinismo      
      Sul Cervino Marco Ghisio e Marco Sappa si aggiudicano la prima ripetizione e prima libera di L'Amitié      Il 26 agosto sul Cervino Marco Ghisio, arrampicando insieme a Marco Sappa, ha realizzato la prima ripetizione e la prima libera 'L'Amitié'. Situata sul pilastro Roberto Ferraris sulla parete sud del Cervino, la via era stata aperta nel 2021 da François Cazzanelli, Marco Farina e Francesco Ratti. Ecco il doppio...
   
  20/09/2025 - Arrampicata      
      Joy Division sul Qualido in Val di Mello per Alessandro Larcher e Pietro Vidi      Alessandro Larcher e Pietro Vidi hanno ripetuto 'Joy Division' (800m, 8b), sul Qualido sopra la Val di Mello. La cordata ha salito il primo tiro, di 8b, dopo aver salito il resto della via.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    
















