5683 News trovate
 
  19/08/2025 - Arrampicata      
      Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Piz Dal Nas sul Titlis in Svizzera      La climber svizzera Katherine Choong si è aggiudicata la prima femminile di 'Piz Dal Nas' sulla parete nord del Titlis in Svizzera. L'8b di 500m era stato liberato da Matthias Trottmann 2010.
   
  18/08/2025 - Ambiente      
      Il CAI dice no all'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta      Il Club Alpino Italiano prende posizione nei confronti dell'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta, Dolomiti. 'Si tratta di attività turistico-commerciali che si stanno progressivamente consolidando in modalità non consone alla fruizione della montagna in maniera responsabile ed effettivamente sostenibile.' Pubblichiamo il comunicato stampa del CAI.
   
  18/08/2025 - Arrampicata      
      Dylan Chuat ripete Move (9b/+) a Flatanger in Norvegia      Dylan Chuat ha ripetuto 'Move' a Flatanger in Norvegia. Il report del 24enne climber svizzero del 9b/+ liberato da Adam Ondra nel 2013
   
  17/08/2025 - Arrampicata      
      'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto      Sabato 9 agosto in Mozambico Manrico Dell'Agnola, Antonella Giacomini, Maurizio Giordani e Nancy Paoletto hanno completato 'Il mistero del Phandambiri' sul pilastro sud-est del Phandambiri, anche conosciuto come Monte Panda. La via raggiunge la cima principale della montagna e arriva pochi giorni da 'O caminho dos cogumelos', aperta dai compagni...
   
  14/08/2025 - Alpinismo      
      Voie Lafaille sui Drus liberata da Léo Billon e Enzo Oddo      Gli alpinisti francesi Léo Billon ed Enzo Oddo hanno compiuto la prima libera della 'Voie Lafaille' sulla parete Ovest dei Drus, nel massiccio del Monte Bianco. La via era stata aperta in solitaria e in inverno nel 2001 dal celebre alpinista francese Jean-Christophe Lafaille.
   
  13/08/2025 - Arrampicata      
      Aperta sul Pizzo d'Eghen (Grigne) la via Ragni      Sul Pizzo d'Eghen nella Grigna Settentrionale nell'estate 2024 i quattro membri dei Ragni di Lecco Dimitri Anghileri, Luca Gianola, Matteo Motta e Davide Pontiggia hanno aperto la 'via Ragni'. Il racconto scritto da Pontiggia.
   
  12/08/2025 - Arrampicata      
      Aperta la prima via sul Phandambiri in Mozambico      In Mozambico Mirco Grasso e Samuele Mazzolini hanno aperto 'O caminho dos cogumelos' sulla parete est del Monte Panda, conosciuto anche come Phandambiri. Alta quasi 900 metri e gradato 7a, si tratta della prima via su questo monolite granitico. I due alpinisti sono componenti della spedizione che vede protagonisti anche...
   
  11/08/2025 - Alpinismo      
      Al Monte Fop in Val di Franzedaz (Dolomiti) sorge 'Arcoban'      Tra il 2022 e il 2024 al Monte Fop in Val di Franzedaz (gruppo Marmolada, Dolomiti) Federico Dell’Antone, Matteo Dagai e Federico Negri hanno aperto la via di più tiri 'Arcoban'. Il report di Dell'Antone.
   
  10/08/2025 - Alpinismo      
      Nuova via di misto al Nevado Cashan in Perù dedicata a Carlos Suárez      Il 26 e 27 luglio 2025, Manuel López e Alex Úbeda hanno aperto una nuova via di misto sulla parete nord-ovest del Nevado Cashan (5.686 m), nella Cordillera Blanca delle Ande peruviane. La via è dedicata al celebre alpinista spagnolo Carlos Suarez, scomparso in un incidente di base jumping il...
   
  09/08/2025 - Arrampicata      
      Jonas Schild ripete Joy Division sul Qualido in Val di Mello      Il climber svizzero Jonas Schild si è aggiudicato una rara ripetizione di 'Joy Division', l'8b di 800 metri sul Qualido in Val di Mello. Il concatenamento era stato aperto e liberato da Simone Pedeferri nel 2004 e ancora oggi rappresenta una delle più difficili vie di più tiri su granito...
   
  06/08/2025 - Arrampicata      
      Video: Mat Wright su 'Rhapsody' a Dumbarton Rock in Scozia      Il video del climber britannico Mathew Wright e la sua ripetizione di 'Rhapsody', la via d'arrampicata trad gradata E11 situata a Dumbarton Rock in Scozia e liberata da Dave Macleod nel 2006.
   
  05/08/2025 - Interviste      
      Obiettivo Pilastro Goretta al Fitz Roy in invernale: partita la spedizione in Patagonia di Della Bordella, Lamantia e Majori      È partita ieri direzione Patagonia la spedizione composta da Matteo Della Bordella, Tommaso Lamantia e Marco Majori. L'obiettivo degli alpinisti è la prima invernale della mitica 'Via Casarotto' sul Pilastro Goretta al Fitz Roy.
   
  31/07/2025 - Libri-stampa      
      La Cima di Andrea Sarchi      È uscito il libro 'La Cima' scritto dalla guida alpina Andrea Sarchi. Il racconto della straordinaria vita dell'alpinista, dalla prima invernale del Cerro Torre in Patagonia nel 1985 insieme a Paolo Caruso, Maurizio Giarolli ed Ermanno Salvaterra, ad altri episodi di vita e relazioni umane, tutti vissuti 'al massimo dei...
   
  30/07/2025 - Arrampicata      
      Runout per colazione: arrampicare a Labské Údolí, nella Repubblica Ceca      Maria Almudena Claassen e Piero Ronzani presentono Labské Údolí, anche conosciuta come Labák, nella Repubblica Ceca. Un gioiello di arrampicata sulle pareti di arenaria nascosto lungo il fiume Elba dove 'tradizione e modernità convivono in armonia'.
   
  29/07/2025 - Alpinismo      
      Il Soccorso Alpino Veneto avverte: attenzione a neve e ghiaccio in quota      Il Soccorso Alpino Veneto avverte che nelle prossime ore è previsto un abbassamento delle temperature che, concomitante con le intense perturbazioni previste, porterà neve a 2.900/3.000 metri.
   
  29/07/2025 - Alpinismo      
      Jumar Iscariota, l'incredibile via al Pizzo Badile di Ottavio e Tarcisio Fazzini e Livio Gianola      L'11 agosto del 2023 Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo hanno effettuato una rara ripetizione di 'Jumar iscariota' sulla nord-ovest del Pizzo Badile. Il racconto di Gusmeroli di questa 'via incredibile' aperta nel 1986 e da Tarcisio Fazzini, Ottavio Fazzini e Livio Gianola.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    
















