Home page Planetmountain.com
Notizie
242 risultati trovati per. Visualizzati da 1 a 20


17.05.2023 di Planetmountain in Ambiente

Hike & Clean, oltre 400kg di rifiuti raccolti sul Monte Moro a Genova

Oltre 400 chili di rifiuti raccolti sui sentieri del Monte Moro a Genova domenica 14 maggio durante la prima edizione dell’Hike&Clean, progetto di sensibilizzazione nato dal Climb&Clean pensato e realizzato da Matteo Della Bordella e Massimo Faletti. Oltre 60 i partecipanti, incluso Giovanni Storti, Margherita Granbassi e Lino Zani.

09.05.2023 di Planetmountain in Ambiente

Climb & Clean 2023, raccolti 2 tonnellate di rifiuti presso la falesia del Belem a Paline, Val Camonica

Il 28 e 29 aprile 2023 la terza edizione di Climb and Clean di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti con il supporto di Bernardo Rivadossi e dell’associazione Graffiti Climbers ha raccolto automobili, bombole del gas, copertoni, latte, plastica e vetro gettati nel bosco adiacente alla falesia di Paline El Belem (Borno, BS).

04.05.2023 di Planetmountain in Ambiente

In Alta Valle Maira (Alpi Cozie) la prima riproduzione di gipeto nella Granda

Il gipeto (Gypaetus barbatus) ha nidificato in alta Valle Maira in provincia di Cuneo. L’evento avviene a 30 anni dall’inizio dei rilasci dell’avvoltoio nei Parchi Marittime e Mercantour. Confermato l'impegno della Brigata Alpina Taurinense per ridurre l’impatto delle esercitazioni nella zona di nidificazione.

20.04.2023 di Club Alpino Italiano in Ambiente

Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici a Solda

Accolto il ricorso delle associazioni di protezione ambientale, tra cui il Club Alpino Italiano, contro la realizzazione del nuovo impianto sciistico di Solda (BZ), ritenuto incompatibile con i valori naturalistici e paesaggistici tutelati dal Parco Nazionale dello Stelvio

19.04.2023 di Planetmountain in Ambiente

CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi

Nuovo intervento delle associazioni di protezione ambientale Club Alpino Italiano, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness, Pro Natura, Touring Club Italiano e WWF sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Sostegno al ricorso al Tar del Lazio intrapreso da Italia Nostra, legittimata a ricorrere in giudizio per interessi ambientali e culturali, contro il nuovo progetto della pista da bob di Cortina.

17.04.2023 di Planetmountain in Ambiente

Aggressione orso JJ4, le considerazioni del Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano, in merito alla tragica morte in Trentino del giovane Andrea Papi a seguito dell'aggressione di un orso.

22.03.2023 di Planetmountain in Ambiente

Giornata mondiale dell'acqua, il CAI annuncia progetto per monitorare le sorgenti di montagna

Al via il progetto 'Le sorgenti d'acqua: una conoscenza fondamentale nell'era del cambiamento climatico', con il quale il Club alpino italiano intende studiare il numero e le caratteristiche di sorgenti e fontanelle alpine e appenniniche, mettendo poi i risultati a disposizione di tutti.

15.03.2023 di Planetmountain in Ambiente

Il fiume Vjosa in Albania diventa Parco Nazionale

Oggi il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese, diventando così il primo Parco Nazionale fluviale selvaggio in Europa.

14.03.2023 di Gian Luca Gasca in Ambiente

Crisi idrica sulle Alpi, 69% di neve in meno rispetto alla media

Le Alpi sono a corto di riserve idriche, a dirlo uno studio condotto dal centro internazionale per il monitoraggio ambientale della CIMA Research Foundation. A rischio la disponibilità di acqua estiva.

04.03.2023 di Club Alpino Italiano in Ambiente

CAI e le Olimpiadi invernali a Cortina 2026: 'La pista da bob è una scelta sbagliata'

La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso

29.01.2023 di Gian Luca Gasca in Ambiente

L’orso Juan Carrito è morto, speriamo non invano

Juan Carrito, l’orso marsicano più famoso d’Italia, è morto in conseguenza a un incidente stradale lo scorso 23 gennaio in Abruzzo. La sua scomparsa accende il dibattito sulla tutela della fauna e sul ruolo delle istituzioni.

21.01.2023 di Planetmountain in Ambiente

Nelle Alpi mai così poca neve negli ultimi 600 anni, lo rivela uno studio sul ginepro

Incrociando le misure degli anelli di accrescimento del ginepro i ricercatori dell'Università di Padova e del CNR-ISAC di Bologna hanno ricostruito che la durata della neve sulle Alpi si è accorciata di oltre un mese. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del CNR.

06.01.2023 di Club Alpino Italiano in Ambiente

Cime Bianche: solidarietà al CAI Valle d'Aosta per contrastare il progetto funiviario

In una lettera indirizzata al presidente del Cai Valle D'Aosta Piermauro Reboulaz, Milena Manzi, Bruno Roberti ed Eugenio Zamperone, esprimono pieno apprezzamento delle osservazioni e motivazioni volte a contrastare la realizzazione del collegamento funiviario tra Ayas e Cervinia nell'area del Vallone delle Cime Bianche.

03.01.2023 di Planetmountain in Ambiente

Oltre 99.000 firme per proteggere la Valle Cochamó in Cile

La petizione per proteggere la valle Cochamó in Patagonia cilena ha raggiunto oltre 99.000 firme. Ora il governo del Cile sta valutando l'opportunità di applicare lo status di Santuarios de la Naturaleza, o Santuario naturale, ad una piccola parte della valle.

11.12.2022 di Planetmountain in Ambiente

Un flash mob virtuale per la Giornata Internazionale della Montagna

Gli Accompagnatori di Media Montagna e le Guide Alpine del Veneto in occasione della Giornata Internazionale della Montagna hanno organizzato un flash mob virtuale, per rilanciare il Manifesto etico scritto in memoria delle vittime della Marmolada.

08.12.2022 di Planetmountain in Ambiente

Online una petizione per proteggere la Valle Cochamó in Cile

È stato lanciato un appello per proteggere la Valle Cochamo nella Patagonia cilena, attualmente in mani private ed in vendita.

06.12.2022 di Planetmountain in Ambiente

Quanto incide il cambiamento climatico nell'affrontare la montagna nel podcast con Federico Camangi

On-Air la nuova puntata del podcast di SCOTT Italia con la guida alpina Federico Camangi: quanto incide il cambiamento climatico nell'affrontare la montagna?

23.11.2022 di Planetmountain in Ambiente

Il grande bluff del progetto viario ad alta quota tra Sappada e la Val Pesarina

Riceviamo e pubblichiamo la risposta del gruppo 'Salviamo i sentieri Cai 227 e 228' in merito alla strada camionabile Malga Tuglia - Rifugio Chiampizzulon, tra Sappada e la Val Pesarina in Friuli-Venezia Giulia.

10.11.2022 di Planetmountain in Ambiente

Il ghiacciaio del Gran Paradiso ha perso 210 metri in un anno

Tutti i ghiacciai rilevati dai guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso sono in contrazione, l’arretramento frontale medio del 2022 è stato di -41 metri, più del triplo del dato medio del periodo 1993-2021 (-13 m)

10.10.2022 di Melania Lunazzi in Ambiente

Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale

Sta per concludersi il progetto europeo / transfrontaliero legato alle pratiche di Terapia forestale come forma di sviluppo dei territori montani nel rispetto dell'ambiente. Coordinato dall’Università degli Studi di Udine e con la fondamentale partecipazione del CAI, il progetto FORTER ha interessato i comuni di Moggio Udinese, Paularo e Lesachtal (Austria).

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

Appuntamenti Eventi

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini