Le news
 
  31/05/2024 - Ambiente      
      Parco Nazionale Gran Paradiso: modifiche alla regolamentazione per il Colle del Nivolet      Quest'estate il Parco Nazionale Gran Paradiso si prefigge di approfondire le azioni di riduzione dei flussi veicolari al Colle del Nivolet tramite una progressiva riduzione del numero di accessi in quota e la regolamentazione della strada SP50.
   
  21/05/2024 - Ambiente      
      Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del Pakistan      È stato presentato negli scorsi giorni a Islamabad il nuovo inventario dei 13.032 ghiacciai del Pakistan. Un lavoro a dir poco monumentale, coordinato dall’associazione EvK2CNR e frutto della proficua collaborazione esistente tra Italia e Pakistan.
   
  17/05/2024 - Ambiente      
      Nuovo avvistamento di lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso      Le fototrappole dei guardaparco hanno accertato altri due passaggi in un’altra Valle.
   
  15/05/2024 - Ambiente      
      Open Olympics 2026, venti associazioni per la trasparenza delle Olimpiadi Milano Cortina      Ieri a Pieve di Cadore (BL) sono stati presentati i dati del primo report di Open Olympics 2026, la campagna internazionale di monitoraggio civico promossa da 20 organizzazioni per una maggiore trasparenza e rendicontabilità delle opere connesse alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.
   
  27/03/2024 - Ambiente      
      La Venta oltre i limiti nel Qanaf Cave in Oman      Prima spedizione dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche nelle profondità dell’altopiano desertico di Jabal Samḥān, Oman meridionale, per esplorare il Quanaf Cave.
   
  15/03/2024 - Ambiente      
      Arretramento dei ghiacciai del Trentino: la SAT presenta i dati 2023      Martedì 27 febbraio la Commissione glaciologica SAT Società Alpinisti Tridentini ha presentato i dati rilevati nel 2023 riguardo all’arretramento dei ghiacciai del Trentino, evidenziando dati preoccupanti in particolare per il Ghiacciaio della Presanella, del Mandrone e di Lares.
   
  09/03/2024 - Ambiente      
      Taglio dei larici a Cortina per la pista da bob: secondo il CAI si tratta di un bosco in meno      La 'Commissione centrale tutela ambiente montano' (CCTAM), per tramite del proprio gruppo di lavoro 'Boschi e Foreste', ha espresso la propria posizione in merito all’inizio dei lavori per la costruzione della nuova pista da bob a Cortina. La visione della CCTAM è sposata in pieno dal Club Alpino Italiano. Il...
   
  29/02/2024 - Ambiente      
      Pista di bob a Cortina, il CAI condanna il 'laricidio'      Il Club Alpino Italiano prende posizione sull'inizio dei lavori per la costruzione della nuova pista da bob a Cortina d’Ampezzo, cominciati con il taglio di 500 larici secolari. 
   
  05/02/2024 - Ambiente      
      La Venta in Colombia alla scoperta dell'altopiano carsico de El Penòn      Il report di Luca Gandolfo del nuovo progetto esplorativo dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche sull’altopiano carsico de El Penòn in Colombia.
   
  25/01/2024 - Ambiente      
      Pista da Bob a Cortina, le associazioni di protezione ambientale confermano la loro ferma opposizione      I giorni scorsi i presidenti di Club Alpino Italiano e altre sette associazioni nazionali di protezione ambientale hanno inviato una lettera al Presidente del CIO Thomas Bach.
   
  13/01/2024 - Ambiente      
      Non c’è pace per le Dolomiti: il Passo Giau investito da uno 'tsunami' di progetti      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Italia Nostra riguardante il progetto di di collegamento della Ski Area del Civetta con la Ski Area Cinque Torri. Questa comporterà bacini idrici per l’innevamento e nuovi impianti a fune che consentono la connessione tra la Val Zoldana e Alleghe con Cortina, passando...
   
  11/12/2023 - Ambiente      
      Giornata Internazionale della Montagna 2023: l'impegno del CAI per ripristinare gli ecosistemi montani      In occasione della Giornata Internazionale della Montagna del 11 dicembre il Club alpino italiano rilancia il tema scelto dalla FAO: 'Ripristinare gli ecosistemi montani'. 
   
  10/12/2023 - Ambiente      
      Crisi climatica: Extinction Rebellion tinge di verde i fiumi italiani per protesta      Roma, Venezia, Milano, Torino, Bologna: i fiumi delle principali città italiane sono stati tinti di verde da Extinction Rebellion, con un colorante innocuo, per denunciare l’ennesimo fallimento politico della COP28 e dei governi mondiali nel contrastare la crisi climatica e la sesta estinzione di massa. 'Tra qualche ora, queste acque...
   
  08/12/2023 - Ambiente      
      Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente      Il Rifugio Celso Gilberti al Canin (Sella Nevea, Alpi Giulie) è uno dei dieci rifugi scelti sulle Alpi per diventate Sentinella del clima. Domenica 10 dicembre a Udine si terrà la presentazione del progetto Cai-Cnr.
   
  07/11/2023 - Ambiente      
      Confermato l'avvistamento di una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso      L’evento eccezionale immortalato dai guardaparco con una fototrappola. È la prima volta che la presenza di una lince viene documentata con certezza.
   
  06/11/2023 - Ambiente      
      Una petizione per 'salvare' il Gruppo del Sassolungo nelle Dolomiti      È stata lanciata una petizione per 'salvare' il Gruppo del Sassolungo nelle Dolomiti dalla privatizzazione. Finora sono state raccolte oltre 45mila firme.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















