Gli itinerari

Sci alpinismo

162
Itinerari in archivio
Punta degli Spiriti - Geisterspitze
Punta degli Spiriti - Geisterspitze - Punta degli Spiriti - Geisterspitz
MS - medi sciatori- alpinisti
La Punta degli Spiriti denominata in lingua tedesca Geisterspitze, fa parte del gruppo montuoso dell’Ortles-Cevedale, sottogruppo del Cristallo. La cima risulta sul versante settentrionale principalmente nevosa, mentre rocciosa sul versante meridionale che guarda la val Zebrù. Dalla Vedretta Piana o Piana...
Antelao: Traversata Ovest-Est da S. Vito a Calalzo (S. Vito, Forcella Grande, Val d'Oten, Calalzo)
Antelao: Traversata Ovest-Est da S. Vito a Calalzo (S. Vito, Forcella Grande, Val d'Oten, Calalzo)
BSA, S3
Lunghissima traversata che con buon innevamento può condurre dal centro di San Vito fino quasi al centro di Calalzo. E’ un viaggio molto lungo, da intraprendere in una lunga giornata, con lo scialpinismo di una volta! Consigliato sfruttare un periodo freddo,...
Antelao: Traversata della Forcella Ghiacciaio (Piani Antelao, Cima Fanton, Forc. Ghiacciaio, Val d'Oten)
Antelao: Traversata della Forcella Ghiacciaio (Piani Antelao, Cima Fanton, Forc. Ghiacciaio, Val d'Oten)
BSA, S3
Meravigliosa traversata ad anello già molto nota che affronta la parte sud della catena delle Marmarole realizzando un anello di sicura soddisfazione. Una delle poche uscite note sulla zona: la frequentazione resta minima, ma qualche cordata all’anno, nei mesi giusti,...
Marmarole: Traversata della catena Nord per Forcella Vanedèl (Val d’Oten, Forcella Vanedèl, Somadida - Palus San Marco)
Marmarole: Traversata della catena Nord per Forcella Vanedèl (Val d’Oten, Forcella Vanedèl, Somadida - Palus San Marco)
OSA, S4
Traversata magnifica, di difficoltà medio-alta ma non estrema. Senza dubbio la traversata più bella e regina, da cercare di cogliere con le nevi farinose di Marzo, che qui si conservano generalmente riparate. La discesa, a Nord, può regalare, come per...
Marmarole - Forcella Peronàt
Marmarole - Forcella Peronàt
BSA, S3
La Forcella Peronàt (da Peròn e dal latino Petra, luogo di pietra) è il compimento naturale della Val da Rin: con tracciatura molto sapiente è possibile percorrere questo itinerario quasi sempre, realizzando un’appagante sfilata sotto i vertiginosi versanti orientali delle...
Monte Lemos - Monte Smolikas
Monte Lemos - Monte Smolikas - Monte Lemos - Monte Smolikas
BSA
Il monte Smolikas (2631m) è la seconda cima più alta della Grecia, ma tutto il suo massiccio offre molteplici e interessanti possibilità per lo scialpinismo. Il panorama è semplicemente favoloso, uno dei più belli che durante i nostri anni di...
Monte Olimpo - Cima Skolio
Monte Olimpo - Cima Skolio - Monte Olimpo - Cima Skolio
BSA
L'Olimpo, massima vetta della Grecia (2918 m) e seconda dei Balcani, è un esteso gruppo montuoso che si eleva, isolato, nel nord-est della penisola ellenica; nel gruppo, la varietà orografica è notevole: cime rocciose, tondeggianti, canaloni e canalini, pianori, creste...
Monte Tsoukarela
Monte Tsoukarela - Tsoukarela
BSA
Le possibilità scialpinistiche offerte dalla lunga catena del Pindo sono innumerevoli; poco a sud del villaggio di Metsovo, la più nota e importante località montana della Grecia, una bella e lunga dorsale culmina nel 2294 m dello Tsoukarela; da questa...
Monte Triggia
Monte Triggia - Triggia
BSA
Le Meteore sono uno dei siti più interessanti della Grecia e probabilmente del mondo, mettendo insieme la straordinaria bellezza delle rocce e l'interesse storico e religioso dei suoi monasteri. Ma la regione in cui si trovano offre diversi altri luoghi...
Cima Mugoni Parete Nord
Cima Mugoni Parete Nord - Cima Mugoni
Salita M4, D; discesa OSA, 55° S5-S6
Bella e complicata salita e discesa sulla parete nord dei Mugoni, una discesa di sci ripido sulla perla nascosta del Catinaccio.
Gran Vernel Parete Nord Est
Gran Vernel Parete Nord Est - Gran Vernel
OSA, 55-60°, S6, 5.4
Una parete sicuramente meno complessa della mitica parete nord, la via Platter Giambisi Battisti Farnia si svolge però in ambiente totalmente remoto, chiuso tra l'acuminato avancorpo del Vernel e l'impressionante lama di roccia che è la Roda de Mulon; i salti...
Valle Orsera Discesa sciistica integrale
Valle Orsera Discesa sciistica integrale
OSA, fino a 40° e 2 corde doppie
La discesa sciistica integrale di Valle Orsera non è un itinerario di sci ripido in senso stretto ma nel complesso la discesa è impegnativa in termini di route finding, alcuni brevi passaggi a 40° e due corde doppie finali. Il...
Tour delle Valli - Val Budria, Val Lemma, Val Lunga
Tour delle Valli - Val Budria, Val Lemma, Val Lunga
BS
Le vallate di Tartano si prestano molto bene alle traversate. Non c’è modo migliore per conoscere in 1 solo giorno le tre valli principali della val Tartano.
Pizzo Scala
Pizzo Scala
OS
Cima della Val Tartano frequentata esclusivamente nei periodi con pericolo valanghe molto basso. Il ripido pendio che sale in vetta risulta pericoloso per le valanghe.
Foppone
Foppone
OS
Cima pressochè sconosciuta della Val Tartano. Pendii ripidi da affrontare con neve assolutamente sicura. La cima principale la si sale a piedi affrontando tratti di erba e roccette (I e II grado) anche esposte, diversamente ci si può fermare all’anticima...
Motta Grande
Motta Grande
MS - medi sciatori
La Motta Grande sopra Arnoga in Valdidentro è l’inizio dell’ampia dorsale che divide la Val Viola dalla Vallaccia Corta (Foppa di Foscagno). Essa non è mai stata considerata una montagna a sè stante ma un’ampia dorsale dell’adiacente Monte Foscagno che...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Felpa da donna con cappuccio Scott Defined Light
Felpa da donna elasticizzata e ad asciugatura rapida.
Calza da Trekking Light Tech Antracite Green
Calza da Trekking in Lana Merino
Scarpette per arrampicata Ozone
Scarpetta per arrampicata altamente performante
Storm casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Karpos Lede Jacket – giacca softshell
Giacca ibrida che garantisce protezione dal vento, comfort, libertà di movimento e termicità.
Cric bloccante / carrucola
Bloccante carrucola per arrampicata e alpinismo, soccorso e lavoro su fune
Vedi i prodotti