I prodotti Climbing Technology si occupano della nostra sicurezza durante la salita

Climbing Technology offre prodotti che mantengono la nostra sicurezza durante la salita, a partire da imbracature e moschettoni fino alla magnesite sintetica.
1 / 10
Climbing Technology
Climbing Technology

L’estate, quantomeno sul calendario, è terminata e inizia uno dei periodi che molti climber definiscono ideale per andare ad arrampicare in falesia, con un clima meno torrido, senza che il sole arroventi ogni appiglio e ci scotti mentre siamo appesi in parete. Mentre noi ci godiamo le nostre ascensioni in parete con l’ottimo clima delle mezze stagioni, Climbing Technology member of SKYLOTEC si occupa invece della nostra sicurezza durante la salita grazie alle numerose proposte di imbracature, rinvii, caschi e assicuratori semplici, sicuri e funzionali.

CLIMBING TECHNOLOGY ASCENT
ASCENT è l’imbracatura polivalente che CLIMBING TECHNOLOGY ha ideato per un utilizzo all-round, dall’arrampicata sportiva all’alpinismo invernale. Dotata di quattro fibbie di regolazione che consentono un miglior adattamento al corpo, ASCENT presenta una robusta ed ergonomica cintura lombare che dona un miglior sostegno alla schiena.

Gli interni sono in mesh traspirante a rapida asciugatura, così da assicurare il massimo comfort anche durante le giornate più calde e gli utilizzi prolungati; nel punto di legatura inferiore presenta un indicatore di usura per evidenziare il fine vita dell’imbragatura. Grazie alla nuova geometria e struttura dei cosciali, con dimensioni ridotte nella zona del cavallo per ridurre lo sfregamento, ASCENT permette una distribuzione bilanciata del carico in sospensione.

Caratterizzata da quattro porta materiali, due più ampi e due più piccoli per il posizionamento degli accessori, ASCENT presenta anche due sedi in cui inserire moschettone porta-materiale o porta-martello e un anello posteriore per sacchetto porta magnesite.

Peso: 430g (taglia M-L)

CLIMBING TECHNOLOGY LIME SET UL
Il rinvio LIME SET UL di CLIMBING TECHNOLOGY, è ideale per svariati usi, sia nella pratica dell’arrampicata sportiva che nell’alpinismo.

Leggero e robusto, LIME SET UL è costituito da due moschettoni con chiusura catch-free, un sistema che rende più fluidi i movimenti di aggancio e sgancio evitando che si impiglino in corde, fettucce o ancoraggi.

Il moschettone superiore presenta leva dritta mentre quello inferiore, caratterizzato da leva curva, è provvisto del ferma-fettuccia in gomma FIXIT che ne previene la rotazione durante l’uso e protegge la fettuccia dall’usura. LIME SET UL è dotato di una fettuccia leggera e resistente in Dyneema da 11 mm, disponibile in diverse lunghezze (12, 17 e 22 cm). I rinvii LIME SET UL (nella versione con fettuccia da 12 cm) sono acquistabili singolarmente o nella confezione da 6 pezzi.

Peso: 90 g (la versione con fettuccia da 12 cm)

CLIMBING TECHNOLOGY CLICK UP
Per l’arrampicata in falesia c’è CLIMBING TECHNOLOGY CLICK UP, un assicuratore a frenata manuale che consente di assicurare un arrampicatore da primo e in top-rope, manovrando la corda con entrambe le mani, e di calarlo.

Leggero e compatto, il suo nome ricorda appunto quel “click” generato durante la fase di bloccaggio della corda ed è utilizzabile con tutte le corde singole dal diametro 8,6÷10,5 mm. Facile da utilizzare, CLICK UP permette di dare corda in modo veloce e senza intoppi e di arrestare una caduta semplicemente trattenendo il lato libero della corda. Per calare l’arrampicatore sarà sufficiente esercitare una leggera pressione sull’attrezzo e mantenere con l’altra mano la tensione della corda scarica. CLICK UP garantisce un’assicurazione efficace anche nei casi in cui la corda venga inserita nel dispositivo in modo non corretto (lati corda invertiti): le apposite cave di frenaggio a V consentono infatti di frenare e calare a terra il compagno senza problemi.

CLICK UP è venduto e deve essere usato con l’apposito moschettone CONCEPT SGL HC con anodizzazione anti-usura e sistema ACL che previene la possibilità di carico sull’asse minore.

Peso: 115 g (il peso si riferisce esclusivamente al dispositivo)

CLIMBING TECHNOLOGY MORFO BG
MORFO BG è il moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera ideato da CLIMBING TECHNOLOGY con sistema di chiusura BriLock (BG). Leggero e forgiato a caldo, è ideale per la costruzione di soste, per il collegamento alle stesse e per le connessioni più critiche.

MORFO BG è dotato del sistema di chiusura innovativo BriLock (BG) che unisce la semplicità d’uso di una ghiera a vite alla sicurezza supplementare di un bloccaggio automatico. Nella modalità Neutral il connettore è chiuso e la ghiera è libera di ruotare su sé stessa senza che la leva si apra ed evitando così il rischio di apertura accidentale dovuta a vibrazioni, sfregamenti, impatti etc. mentre nella modalità Open la ghiera rimane aperta per facilitare l’esecuzione di manovre.

La forma a D di MORFO BG garantisce la ripartizione ottimale degli alti carichi negli utilizzi monodirezionali; la forma snag free del becco del moschettone è concepita per avere la massima libertà di inserimento in ogni tipo di ancoraggio mentre la forma curva del dorso permette un’ottimale impugnatura durante l’uso. Le zone di contatto con l’ancoraggio e con la corda sono rinforzate per garantire la massima durata del moschettone anche in caso di uso intenso. La sezione di MORFO BG è variabile per un eccellente rapporto peso/resistenza ed i profili esterni ed interni non presentano discontinuità per evitare incastri.

Peso: 50 g

CLIMBING TECHNOLOGY PURE CRUNCH
PURE CRUNCH è la magnesite sintetica in pezzi per arrampicata e boulder ideata da CLIMBING TECHNOLOGY e prodotta in modo sostenibile che migliora in modo eccezionale l’aderenza delle mani sulla roccia o in palestra.

PURE CRUNCH è realizzata con la minor quantità di risorse possibile in laboratori che utilizzano il 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili e la confezione in carta è riciclabile. La magnesite di PURE CRUNCH è realizzata con la formula unica contenente carbonato di magnesio puro ed è prodotta solo con ingredienti di altissima qualità per garantire salute e sicurezza.

Peso: 200 g

Per maggiori informazioni: www.climbingtechnology.com


Expo / News
10/11/2025 - Climbing Technology
I prodotti Climbing Technology si occupano della nostra sicurezza durante la salita
Climbing Technology offre prodotti che mantengono la nostra sicurezza durante la salita, a partire da imbracature e moschettoni fino alla magnesite sintetica.
02/10/2025 - Climbing Technology
L'alpinismo in tutte le stagioni grazie ai prodotti Climbing Technology
Climbing Technology offre prodotti adatti all'alpinismo in tutte le stagioni, a partire da imbracature e caschi, fino a rinvii compatti e piccozze leggere.
15/09/2025 - Climbing Technology
L'attrezzatura di Climbing Technology pensata appositamente per i bambini
Climbing Technology presenta la linea di imbracature e caschi pensati per i bambini che vogliono conquistare la verticalità in totale sicurezza.
02/07/2025 - Climbing Technology
L'attrezzatura di Climbing Technology per chi scala in grande
Climbing Technology presenta la sua gamma di attrezzatura dedicata alle vie lunghe, pensata per garantire massima efficienza, sicurezza e leggerezza in parete.
22/05/2025 - Climbing Technology
Più forti insieme - SKYLOTEC e Climbing Technology
Si apre una nuova fase che consolida il proprio impegno nell’offerta di soluzioni d’eccellenza per l’arrampicata e l’alpinismo, così SKYLOTEC annuncia l’integrazione completa di Climbing Technology all’interno del brand SKYLOTEC. A partire dalla metà del 2025, il segmento SKYLOTEC OUTDOOR...
Vedi le news

Oltre 30 anni di esperienza, forte passione per il proprio lavoro e una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione di tutti i dispositivi di protezione individuale. È da qui che nascono i prodotti Climbing Technology, derivati dalle competenze del brand sviluppate nell’ambito di tre destinazioni d’uso: la montagna con l’alpinismo e l’arrampicata sportiva, il mondo professionale – con i lavori in quota, in fune e il soccorso – e il comparto ricreativo, con le ferrate e i parchi avventura. La ricerca costante di soluzioni innovative ha consentito all’azienda di creare dispositivi capaci di rispondere alle più evolute esigenze tecniche e sportive. Sicurezza, funzionalità e semplicità: queste le caratteristiche a cui devono rispondere i prodotti a catalogo CT. L’attività di ricerca e sviluppo è costante, tanto che la società ha depositato 20 brevetti a livello internazionale.

Climbing Technology, azienda fondata a Cisano Bergamasco da Carlo Paglioli nel 1986, è entrata a far parte della famiglia SKYLOTEC a metà del 2021 e attualmente impiega 115 dipendenti ed esporta in 70 Paesi al mondo.


Expo / Prodotti
Un rinvio di dimensioni compatte, leggero e polivalente per l’alpinismo e l’arrampicata sportiva.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Imbracatura regolabile a tre fibbie per l’arrampicata in montagna, le grandi pareti e le vie di ghiaccio e misto.
Assicuratore/discensore multiuso per alpinismo, arrampicata su vie a più tiri sportive e trad.
Imbrago per bambini completamente regolabile.
Vedi i prodotti