Le news
 
  29/09/2024 - Ambiente      
      Concluse le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori nel Parco del Monviso      Anche quest’anno le attività a Bric Lombatera nel comune di Paesana (Parco del Monviso sono state molto partecipate da un nutrito numero di appassionati birdwatchers volontari, che hanno contribuito attivamente alla buona riuscita del progetto Migrans per l’osservare e monitorare i rapaci che migrano verso l’Africa.
   
  24/09/2024 - Ambiente      
      Rifugio Santner del Catinaccio, secondo la Corte dei Conti un danno erariale di €600.000      La Corte dei Conti della Provincia di Bolzano contesta a due dirigenti provinciali un danno erariale da 600 mila euro per la vendita dei terreni intorno al rifugio Santner nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti.
   
  20/09/2024 - Ambiente      
      Rimboschimento in Val Visdende (Dolomiti), 24.000 nuove piante "per rinascere dopo Vaia"      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Giunta Regionale del Veneto riguardante la riforestazione di 10 ettari di boschi della Val Visdende, proprio nell’epicentro dell’area boschiva schiantata dalla tempesta Vaia.
   
  19/09/2024 - Ambiente      
      La fusione nascosta del ghiacciaio del Gorner (Monte Rosa)      Da tre decenni l’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche si occupa della esplorazione dei ghiacciai e delle cavità che vi si formano all’interno. Dopo un monitoraggio del ghiacciaio del Gorner nel 2020 e nel 2022, Alessio Romeo è tornato quest'anno per verificare lo stato di salute delle meravigliose grotte scavate nel...
   
  18/09/2024 - Ambiente      
      Appello per salvare Monte Mufara, minacciato dalla costruzione di un osservatorio astronomico      Sottoscrivono uomini di scienza e di cultura, giuristi, esperti di aree protette, imprenditori, dirigenti pubblici. Anche la conservazione della natura è ricerca scientifica. L'unica strada è modificare il progetto e cambiare sito. Ne da' notizia il Club Alpino Italiano.
   
  08/09/2024 - Ambiente      
      Osservatorio FlyEye, il Cai risponde alle affermazioni del presidente di Eie Group      Il Club Alpino Italiano risponde alle affermazioni del presidente di Eie Group in merito al Osservatorio FlyEye sul Monte Mufara nel Parco delle Madonie in Sicilia.
   
  06/09/2024 - Ambiente      
       Il Tar Sicilia sospende i lavori di realizzazione dell'osservatorio astronomico sul Monte Mufara      È stata accolta l'istanza urgente di quattro associazioni di protezioni ambientali, tra cui il Club Alpino Italiano, contro la realizzazione dell'osservatorio astronomico sul Monte Mufara nel Parco delle Madonie in Sicilia.
   
  15/08/2024 - Ambiente      
      Parco del Monviso: a Bric Lombatera le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori      Anche nel 2024 il Parco del Monviso allestisce  a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa, aperto alla partecipazione di volontari. Inoltre, sabato 31 agosto CuneoBirding organizza, in orario 9-16, 'In volo verso l’Africa', una giornata di...
   
  11/08/2024 - Ambiente      
      Cambiamento climatico: le piante del Parco Nazionale Gran Paradiso occupano le aree lasciate libere dai ghiacciai a ritmi impressionanti      Lo studio di Ente Parco e Università di Torino rivela impatti e conseguenze del riscaldamento globale sugli ecosistemi di alta quota.
   
  31/07/2024 - Ambiente      
      Il Club Alpino Italiano contrario alla diga sul Vanoi      Il Club alpino italiano, col suo Direttivo Centrale, supportato dagli Organi Tecnici della Tam, e dalla Segreteria Ambiente, ha espresso il suo parere negativo al progetto che prevede la costruzione di un invaso sul torrente Vanoi, al confine tra la regione Veneto e il Trentino orientale.
   
  08/07/2024 - Ambiente      
      Il Vallone di Sea nuovamente in pericolo      È stata lanciata una raccolta firma contro una nuova strada carrozzabile larga 2.5m in Vallone di Sea, Val Grande di Lanzo (TO). Secondo i promotori della raccolta firma ATA Associazione Tutela Ambiente Ciriè Associazione APS e il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale, si tratta di 'un’opera inutile' che ...
   
  02/07/2024 - Ambiente      
      Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine      Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista  a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino
   
  26/06/2024 - Ambiente      
      In miglioramento la salute dei ghiacciai del Trentino grazie alle eccezionali precipitazioni invernali      Conclusi i rilievi glaciologici annuali condotti dalla Protezione Civile del Trentino e dalla Commissione Glaciologica SAT in collaborazione con il Muse di Trento. Le eccezionali precipitazioni di quest’anno fanno respirare i ghiacciai.
   
  14/06/2024 - Ambiente      
      Zecche: rischi, prevenzione e intervento. I consigli delle Guide Alpine      Con l'arrivo della stagione estiva, il problema zecche preoccupa chiunque ami trascorrere tempo all'aria aperta. Come togliere una zecca? Come fare nel caso di una zecca infetta? Le Guide Alpine Italiane forniscono alcuni consigli tramite un’intervista al dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione dell'APSS di Trento, nonché...
   
  13/06/2024 - Ambiente      
      La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta      Dal 14 giugno la più antica mummia mai rinvenuta in Italia, la marmotta del Lyskamm, sarà visitabile al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel Castello di Saint-Pierre in Valle d’Aosta.
   
  01/06/2024 - Ambiente      
      In Sicilia il CAI aderisce al flashmob per la salvaguardia della Mufara      Domenica 2 giugno il Club Alpino Italiano Sicilia, insieme ad altre associazioni di protezione ambientale, organizza il flashmob 'Salviamo la Mufara, cuore verde del Parco delle Madonie', sulla cui cima è prevista la realizzazione dell'Osservatorio astronomico 'FlyEye'.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















