Raccolta fondi per Valle Cochamó (Patagonia) supera il 50% dell'obiettivo

Un anno dopo il lancio della campagna di 'Conserva Puchegüín' per l'acquisizione e la protezione di 133.000 ettari a Cochamó (Cile), il sostegno dei donatori di tutto il mondo ha superato i 45 milioni di dollari. Anche conosciuta come la 'Yosemite del Sud America', nel 2023 una petizione per proteggere la valle aveva raggiunto oltre 99.000 firme.
1 / 7
Valle di Cochamó (Patagonia)
Catalina Claro Comacho

L'obiettivo è di 78 milioni di dollari. A un anno dall'inizio della campagna, le organizzazioni che supportano il progetto festeggiano il superamento del 50% dell'importo totale della raccolta fondi. Questa cifra ambiziosa - che comprende anche un piano di conservazione in seguito all'acquisizione del Fundo Puchegüín - ha ottenuto il sostegno di numerosi donatori provenienti da 17 Paesi, richiamando l'attenzione globale sul Cile, dove l'opportunità di creare uno dei più grandi corridoi biologici dell'America Latina sembra sempre più concreta.

La regione della Patagonia è il secondo più grande serbatoio di carbonio del continente, per questo svolge un ruolo fondamentale nella lotta contro il cambiamento climatico. Le sue vaste foreste, torbiere e zone umide immagazzinano il doppio del carbonio per ettaro rispetto all'Amazzonia. La sola Puchegüín ospita oltre 58.000 ettari di foresta secolare, un ecosistema sempre più minacciato dalla deforestazione globale, insieme a una vasta rete idrologica.

La campagna guidata da Conserva Puchegüín si concentra su tre aree chiave: conservazione efficace dell'ecosistema, partecipazione e coinvolgimento attivo con le comunità locali e promozione di modelli di sviluppo sostenibile. Questi tre pilastri sono guidati da un'alleanza tra Puelo Patagonia, The Nature Conservancy, Freyja Foundation, Patagonia Inc. e Wyss Foundation.

"Conserva Puchegüín non è solo una bella storia di speranza, ma anche una notevole storia di coraggio, perché il coraggio è alimentato dalla speranza e stimola all'azione. I valori del nostro marchio prendono vita in questo progetto, dove sport, attivismo e comunità si intrecciano. L’area di Puchegüín è un ambiente di divertimento ineguagliabile, con vie di arrampicata di livello mondiale, ed è attraverso gli sport all'aria aperta che speriamo di ispirare la protezione di luoghi come questo", ha dichiarato Macarena Sánchez, Direttore Marketing e Ambiente di Patagonia Cile.

Obiettivi principali
In un contesto globale di crisi climatica, Conserva Puchegüín ha riunito centinaia di persone, fondazioni e organizzazioni impegnate a salvaguardare una delle ultime foreste pluviali temperate della Terra. L'attuale raccolta di fondi - 45,24 milioni di dollari - non solo rappresenta un progresso tangibile, ma invia anche un chiaro messaggio: il mondo sta guardando Cochamó.

Nel frattempo, il piano tecnico è già stato avviato. Oltre l'80% della pianificazione è attualmente in esecuzione nella regione cilena di Los Lagos. Tra le azioni in corso di realizzazione c'è il monitoraggio della biodiversità, che prevede l'installazione di trappole con telecamera, campagne di campionamento e il coinvolgimento delle comunità locali. Questi sforzi hanno portato all'identificazione di 40 specie, comprese quelle endemiche e minacciate come il cervo Huemul, il Monito del Monte (un marsupiale endemico) e la rana di Darwin.

Il coinvolgimento attivo della comunità è uno dei pilastri fondamentali di Conserva Puchegüín. L'obiettivo è quello di implementare un modello di conservazione con una governance locale. Per questo motivo, il lavoro svolto nei workshop di co-progettazione comunitaria per costruire una strategia di conservazione integrata, insieme ad oltre 150 interviste individuali e gli 8 incontri informativi su larga scala, fanno parte di una strategia più ampia per diffondere i valori della conservazione all'interno della comunità.

Come aiutare
Conosciuto come il “pezzo mancante del puzzle”, il territorio collegato da Conserva Puchegüín è destinato a diventare uno dei più grandi corridoi biologici dell'America Latina, collegando habitat frammentati e consentendo la libera circolazione della fauna selvatica attraverso questi ecosistemi protetti. Chi desidera unirsi a questa causa globale può farlo su www.conservapucheguin.org/en/donate, effettuando una donazione o seguendo la pagina Instagram del progetto.

Per saperne di più sul territorio di Puchegüín, consultare Cochamó Por Siempre di Patagonia Stories.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Vedi i prodotti