5683 News trovate
 
  28/07/2025 - Arrampicata      
      Laura Rogora realizza il primo 8c+ a-vista femminile, 'Ultimate Sacrifice' alle Gorges du Loup      Oggi Laura Rogora è diventata la prima donna al mondo a salire un 8c+ a vista con la salita di 'Ultimate Sacrifice' a Déversé nelle Gorges du Loup.
   
  25/07/2025 - Arrampicata      
      'Così parlò Zarathustra' nel Vallone di Sea per Claudio Martoglio e Marcello Bombardi      Il report di Claudio Martoglio che insieme a Marcello Bombardi ha ripetuto 'Così parlò Zarathustra' al Trono di Osiride nel Vallone di Sea. La via era stata aperta nel 1983 da Isidoro Meneghin e Daniele Caneparo, e liberata da Jacopo Larcher e Paolo Marazzi nel 2017.
   
  24/07/2025 - Alpinismo      
      In FVG l'elisoccorso operativo di notte in altri 170 siti, tutti impervi      A partire dal 7 luglio scorso l’elicottero dell’elisoccorso regionale del Friuli Venezia Giulia è diventato operativo di notte anche negli ambienti montani e in tutti i cosiddetti ambienti che rientrano nella definizione di "impervi e 'ostili'.
   
  22/07/2025 - Arrampicata      
      Lucia Dörffel chiude il boulder 'Hazel Grace' (8B+) al Gottardo      La climber tedesca Lucia Dörffel ha chiuso 'Hazel Grace', l'8B+ boulder al Passo del Gottardo in Svizzera.
   
  18/07/2025 - Arrampicata      
      'Cheope Dyrecta', una direttissima alla Piramide del Monte Vettore (Monti Sibillini)      Il report di Cristiano Iurisci che tra il 2023 e il 2024, insieme a Fabio Abbonizio, Luca Gasparini, Virgilio Nitrici, Francesco Palazzetti e Mauro Pierantoni, ha aperto 'Cheope Dyrecta', una 'direttissima' alla Piramide del Monte Vettore (Monti Sibillini).
   
  17/07/2025 - Alpinismo      
      Alla scoperta delle vie ferrate della Schiara (Dolomiti Bellunesi)      La prima puntata dedicata alla Schiara nelle Dolomiti Bellunesi, presentata dalla aspirante guida alpina Fabrizio Gaspari e da Luca Sovilla, grande conoscitore di questo gruppo delle Dolomiti Bellunesi. In questo capitolo, la via ferrata Zacchi, la via ferrata Berti, la via ferrata Piero Rossi, la Via Ferrata Sperti e la...
   
  16/07/2025 - Alpinismo      
      Camilla Moroni e Pietro Vidi ripetono 'Histoire Sans Fin' sul Petit Clocher du Portalet in Svizzera      Camilla Moroni e Pietro Vidi hanno ripetuto Histoire sans Fin sul Petit Clocher du Portalet in Svizzera. Moroni si è aggiudicata la prima femminile della via, descritta come "la migliore multipitch di granito di queste difficoltà in Europa.'
   
  16/07/2025 - Alpinismo      
      Terminate le selezioni per le Eagle Session del CAI Eagle Team      La terza e quarta Eagle Session ha visto impegnato alpinisti del gruppo Alpi Centrali e Centro-Sud e Isole nelle selezioni per il nuovo progetto CAI Eagle Team ideato dal Club Alpino Italiano e Club Alpino Accademico Italiano.
   
  14/07/2025 - Alpinismo      
      'Palestina Libera' ai Castei Meridionali nelle Dolomiti di Brenta di Marco Pellegrini e Francesco Salvaterra      Il report di Francesco Salvaterra che insieme a Marco Pellegrini sui Castei Meridionali in Val d'Ambiez (Dolomiti di Brenta) ha aperto 'Palestina Libera'. Per entrambi si tratta di 'sicuramente la via tradizionale più difficile della nostra carriera e una delle più belle.'
   
  14/07/2025 - Arrampicata      
      Josef Šindel ripete 'Action Directe' (9a), 'Classified' (9a/+) e 'Modified' (9a+) nel Frankenjura      Nel Frankenjura in Germania, Josef Pepa Šindel ha ripetuto 'Action Directe' (9a), 'Classified' (9a/+) e 'Modified' (9a+).
   
  11/07/2025 - Arrampicata      
      Yannick Flohé flasha 'Foundations Edge', 8C boulder a Fionnay      Il climber tedesco Yannick Flohé ha flashato 'Foundations Edge', il boulder gradato 8C a Fionnay, in Svizzera. Se il grado rimane confermato – e il consenso generale sembra infatti indicare che sia corretto – il 25enne sarebbe così diventato il primo al mondo a flashare un boulder di grado 8C.
   
  09/07/2025 - Eventi      
      A Barbara Zangerl il Premio Paul Preuss 2025      La climber austriaca Barbara Zangerl ha vinto il premio Paul Preuss 2025, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber, Marko Prezelj e...
   
  09/07/2025 - Alpinismo      
      Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni      Tra il 2023 e 2024 Federico Dell’Antone e Simone De Toni del Gruppo Rocciatori Tupaie da Laste  hanno aperto 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti). Il report di De Toni.
   
  08/07/2025 - Arrampicata      
      Video: l'incredibile storia di Ian Elliott che chiude il suo primo 7c alla soglia dei 70 anni      Il cortometraggio 'Ian' diretto da Matt Raimondo, che documenta l'incredibile viaggio di Ian Elliott, un climber australiano che sfida i limiti convenzionali dell'età e chiude il suo primo 7c alla soglia dei 70 anni.
   
  07/07/2025 - Alpinismo      
      Alla Corna Rossa (Dolomiti di Brenta) Andrea Rosà e Francesco Salvaterra aprono 'Inshallah'      Dopo quattro anni Andrea Rosà e Francesco Salvaterra hanno completato 'Inshallah', una nuova via alla Corna Rossa, una delle pareti più comode delle Dolomiti di Brenta.
   
  07/07/2025 - Arrampicata      
      A Sasha DiGiulian e Marianna Ordóñez la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' sul Tsaranoro in Madagascar      Sasha DiGiulian e Marianna Ordóñez hanno effettuato la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' (8b, 600m) sullo Tsaranoro Kelly in Madagascar. Prima d'ora la via, aperta nel 1999 dal dream team composto da Nancy Feagin, Lynn Hill, Kath Pike e Beth Rodden, non aveva mai visto una salita in...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    
















