A Barbara Zangerl il Premio Paul Preuss 2025

La climber austriaca Barbara Zangerl ha vinto il premio Paul Preuss 2025, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber, Marko Prezelj e Dani Arnold
1 / 36
Barbara Zangerl durante la storica, prima salita in stile flash di 'Freerider' su El Capitan nello Yosemite, novembre 2024
Miya Tsudome / Highpoint Productions

Una giuria internazionale ha assegnato il Premio Paul Preus 2025 a Barbara Zangerl. La 37enne climber austriaca è ora a seconda donna dopo Catherine Destivelle a ricevere questo prestigioso premio intitolato al "padre dell’arrampicata libera" Paul Preuss (1886-1913). Nata nel 1988 a Bludenz (Vorarlberg) e cresciuta nel Tirolo, Zangerl ha impressionato la giuria dell'IPPG con le sue salote estreme in tutto il mondo. Il premio le sarà consegnato sabato 20 settembre 2025 ad Altaussee, la città natale di Paul Preuss, alla presenza di numerosi alpinisti famosi.

Il comunicato stampa della Paul-Preuss-Gesellschaft afferma: "Babsi aveva già iniziato ad arrampicare a 13 anni, quando suo fratello la portò in una palestra di arrampicata. Questa fu la scintilla che accese la sua carriera verticale, che raggiunse il suo primo picco a soli 19 anni quando salì un boulder gradato 8B. Con la sua salita di 'Pura Vida', divenne improvvisamente una stella nascente della scena del boulder. Solo temporaneamente 'rallentata' da un’ernia del disco, durante la convalescenza studiò radiologia – una professione che ancora oggi svolge part-time – perché la sua occupazione principale e vocazione è l’arrampicata.

In questo periodo, esplorò altre discipline di arrampicata, sentendosi particolarmente attratta dalla natura avventurosa del arrampicata trad e dell’arrampicata sportiva. Durante gli anni ha affrontato alcune delle vie più difficili al mondo, tra cui otto salite in libera sull’El Capitan e la via più dura della parete nord dell’Eiger in tempo record, oltre a diversi 9a.

Essere nominata 'Avventuriera dell’Anno' 2019 da National Geographic non fu un motivo per riposarsi sugli allori – anzi: tre anni dopo, divenne la prima donna a scalare in libera la leggendaria big wall 'Eternal Flame' sul Trango Tower in Pakistan, che ha salito senza cadere insieme al suo compagno Jacopo Larcher. Questo non era mai accaduto prima su big wall ad un livello così difficile.

Con questi successi spettacolari, 'Babsi' Zangerl ha spinto ancora più in là i confini dello sport femminile. Ha anche ripetuto vie trad poco frequentate nello Yosemite come 'Meltdown' e 'Magic Line'. Inoltre, ha scalato alcune delle vie multipitch più impegnative delle Alpi come 'The Gift' e 'Seventh Direction'. La consacrazione mondiale è arrivata quando 'Babsi' ha flashato i 32 tiri della big wall 'Freerider' sull’El Capitan, diventando la prima persona in assoluto a salire El Capitan al primo colpo senza mai cadere.

2013 - Reinhold Messner
2014 - Hanspeter Eisendle
2015 - Albert Precht
2016 - Hansjörg Auer
2017 - Alexander Huber
2018 - Beat Kammerlander
2019 - Bernd Arnold
2020 - Heinz Mariacher
2021 - Catherine Destivelle
2022 - Thomas Huber
2023 - Marko Prezelj
2024 - Dani Arnold
2025 - Barbara Zangerl




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Vedi i prodotti