Laura Rogora realizza il primo 8c+ a-vista femminile, 'Ultimate Sacrifice' alle Gorges du Loup

Laura Rogora nella storia. Qualche ora fa nella falesia Déversé alle Gorges du Loup in Francia la 24enne climber romana è riuscita a salire al primo colpo Ultimate Sacrifice, diventando cosi la prima donna al mondo a salire un 8c+ a-vista.
La straordinaria performance è arrivata durante un viaggio iniziato alla grande, con la ripetizione in soli 8 giri del 9a/+ Just two fix. Poi, dopo un giorno di riposo, ecco la prestazione che alza l'asticella femminile e che pochissimi uomini sono riusciti ad eguagliare. Il successo arriva dopo aver salito tre 8c a-vista in passato, ed era tra l'altro la prima volta che la Rogora tentava un coup di questo entità. Per chiudere la giornata in bellezza, ha chiuso in soli 3 giri ed in giornata il 9a Trip Tip Tonik. Facile capire perchè l'ha descritta come "Indubbiamente, il mio giorno di arrampicata migliore di sempre."
Raggiunta velocemente dopo l'exploit da planetmountain, ha raccontato di essere quasi caduta due volte sulla prima sezione da 8b, e anche nella sezione finale dove non vedeva le prese. "Per fortuna sono riuscita a tornare indietro e recuperare un attimo." Poi catena. 8c+ onsight. Pazzesco.
In passato il massimo femminile onsight era 8c, raggiunto per la prima volta da Janja Garnbret con Fish Eye e, subito dopo, con American Hustle a Oliana in Spagna nel 2021. Fu seguita nel 2022 dalla sudcoreana Chaehyun Seo (L’Antagonista a Montsant in Spagna) e nel 2023 dalla Rogora (Ajo crudo a Cicera in Spagna).
Il primo 8c+ a-vista mondiale è stato realizzato nel 2007 dal basco Paxti Usobiaga che ad Etxauri aveva liberato a-vista Bizi euskaraz.