Janja Garnbret entra nella storia con il primo 8c a-vista femminile, Fish Eye ad Oliana

La 22enne climber slovena ha salito a-vista Fish Eye ad Oliana in Spagna, diventando la prima donna al mondo a salire una via d’arrampicata sportiva gradata 8c a-vista.
1 / 4
Durante le qualificazioni della Coppa del Mondo Lead 2016 ad Arco: Janja Garnbret
Giulio Malfer

Janja Garnbret ha salito a-vista Fish Eye ad Oliana in Spagna e, così facendo, è diventata la prima donna al mondo a salire l’8c a-vista. La 22enne ha ulteriormente consolidato il suo posto tra i più grandi di questo sport con la sua impeccabile salita del classico test di resistenza sul Contrafort de Rumbau, raggiungendo un traguardo storico che rappresentava una delle più grandi sfide dell'arrampicata sportiva.

L'8c a vista è stato raggiunto per la prima volta nel 2004 dal giapponese Yuji Hirayama nel 2004 su White Zombie nella grotta Baltzola in Spagna, e anche se negli anni successivi altri uomini sono riusciti a seguire le sue orme, l’8c onsight rappresenta ancora oggi un livello altissimo riservato a pochi eletti. Fish Eye, liberata da Chris Sharma nel 2009, si presta bene ad essere salita a-vista; in passato è stata salita nello stile regina dell’arrampicata sportiva da climber come Ramon Julian Puigblanque (2014), Patxi Usobiaga (2016) e Stefano Ghisolfi (2017).

L'arrampicata femminile si è avvicinata sempre di più a questo magico traguardo dell' 8c a-vista, con l’8b+ che fino a poche ore fa fungeva come apice assoluto. La prima a salire l'8b+ a-vista è stata Josune Bereziartu nel 2006 , seguita da altre come Charlotte Durif nel 2010, Maja Vidmar nel 2010Sasha DiGiulian nel 2011Kajsa Rosén nel 2016Anak Verhoeven nel 2019Laura Rogora nel 2020 e Martina Demmel e Vita Lukan nel 2021.

Garnbret è ovviamente conosciuta soprattutto come atleta quasi imbattibile delle gare di arrampicata - quest'estate ha vinto lo storico, primo oro dell'arrampicata sportiva alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e in passato ha dominato oltre 30 gare di Coppa del Mondo, oltre a vincere ben 6 titoli mondiali - ma nelle poche volte che ha arrampicato in falesia ha sempre lasciato il segno. Il 9a è stato chiuso da lei nel 2017 senza troppi problemi, dopo aver salito l’8c in stile flash nel 2016, l’8c+ lavorato nel 2015 e l’8b a-vista all'inizio di quell’anno.

Ora Garnbret si è aggiudicata l'ambito primo 8c a-vista femminile. Descritta ampiamente come una delle atlete più promettenti della sua generazione, grazie al suo immenso talento e allo straordinario livello di dedizione, la slovena ha spostato l'asticella una tacca più in alto. Ancora una volta.

Link: FB Janja GarnbretCAMP




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti