3436 News trovate

Hai cercato: artico
SportRoccia40, a Bardonecchia un weekend per celebrare la nascità dell'arrampicata sportiva
01/09/2025 - Eventi
SportRoccia40, a Bardonecchia un weekend per celebrare la nascità dell'arrampicata sportiva
Dal 5 al 7 settembre un weekend di celebrazioni ed eventi dedicati all'arrampicata sportiva, organizzato dalla Polisportiva Bardonecchia, in collaborazione con il Club Alpino Italiano, CAI Climbing e il comune di Bardonecchia
Conclusa la spedizione ‘Verso il Phandambiri’ in Mozambico con un'altra via di Mirco Grasso e Samuele Mazzolin
31/08/2025 - Arrampicata
Conclusa la spedizione ‘Verso il Phandambiri’ in Mozambico con un'altra via di Mirco Grasso e Samuele Mazzolin
In Mozambico Mirco Grasso e Samuele Mazzolin hanno aperto 'Templo dos Macacos' sulla Montagha Filho Monte Phanda, un piccolo satellite del Monte Panda / Phandambiri. Il report di Grasso.
Due vie al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina) di Eraldo Meraldi e Augusto Rossi
28/08/2025 - Arrampicata
Due vie al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina) di Eraldo Meraldi e Augusto Rossi
La guida alpina Eraldo Meraldi presenta 'Non poteva durare all’infinito' e 'Solo per esseri immortali', due nuove vie d'arrampicata aperte insieme al collega Augusto Rossi al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina).
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola
26/08/2025 - Arrampicata
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola
Un team di sette alpinisti spagnoli composto da Miguel A. Díaz, Álvaro García, Indi Gutierrez, David Matos, Juanjo Medina, Manu Ponce e Gonzalo Torre ha aperto diverse nuove vie sul granito del Cumbira II nella provincia di Cuanza Sur in Angola. Spiccano la prime salite di Mt. Kaikiawila e Mt....
CAI e MITUR per la sicurezza in montagna con l'app GeoResq
25/08/2025 - Alpinismo
CAI e MITUR per la sicurezza in montagna con l'app GeoResq
Il Club Alpino Italiano e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l’applicazione GeoResq. Il servizio di geolocalizzazione e di inoltro delle richieste di soccorso è completamente gratuito
Pilastro Renato, grande nuova via sulla Nord-Ovest della Civetta (Dolomiti)
21/08/2025 - Interviste
Pilastro Renato, grande nuova via sulla Nord-Ovest della Civetta (Dolomiti)
Mercoledì 30 luglio, Alessandro Baù e Nicola Tondini hanno completato una nuova ed impegnativa via sulla grandiosa parete Nord-Ovest del Civetta. Aperta in più riprese, anche con l'aiuto di Alessandro Beber, la via è stata nominata 'Pilastro Renato' in onore di Renato De Zordo, lo storico gestore per 45 anni...
Il Nodo Infinito al Cervino di François Cazzanelli, Michele Cazzanelli e Stefano Stradelli
20/08/2025 - Alpinismo
Il Nodo Infinito al Cervino di François Cazzanelli, Michele Cazzanelli e Stefano Stradelli
Ad agosto le guide alpine François Cazzanelli, Michele Cazzanelli e Stefano Stradelli hanno aperto 'Il Nodo Infinito' allo Scudo del Pic Tyndall (4241m) sulla parete sud del Cervino.
Sull'Altopiano di Asiago la nuova Commonwealth War Cemereteries Trail Run
20/08/2025 - Trail running
Sull'Altopiano di Asiago la nuova Commonwealth War Cemereteries Trail Run
Nasce 'Commonwealth War Cemereteries Trail Run', la corsa sull’Altopiano dei Sette Comuni che ripercorre la storia della Prima Guerra Mondiale. In programma il 28 settembre 2025 fare da 30 e 15 Km, escursione su percorso storico da 7 Km.
Il CAI dice no all'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta
18/08/2025 - Ambiente
Il CAI dice no all'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta
Il Club Alpino Italiano prende posizione nei confronti dell'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta, Dolomiti. 'Si tratta di attività turistico-commerciali che si stanno progressivamente consolidando in modalità non consone alla fruizione della montagna in maniera responsabile ed effettivamente sostenibile.' Pubblichiamo il comunicato stampa del CAI.
'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto
17/08/2025 - Arrampicata
'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto
Sabato 9 agosto in Mozambico Manrico Dell'Agnola, Antonella Giacomini, Maurizio Giordani e Nancy Paoletto hanno completato 'Il mistero del Phandambiri' sul pilastro sud-est del Phandambiri, anche conosciuto come Monte Panda. La via raggiunge la cima principale della montagna e arriva pochi giorni da 'O caminho dos cogumelos', aperta dai compagni...
A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna
14/08/2025 - Eventi
A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna
Dal 18 al 24 agosto a Malé si terrà la quinta edizione della rassegna 'La Settimana della Montagna'. Un’occasione di confronto per esplorare e celebrare la montagna, spaziando dall’emergenza climatica all’alpinismo. Un programma mai così ricco tra dibattiti, proiezioni di film, presentazioni di libri, trekking, attività per i più piccoli...
Aperta sul Pizzo d'Eghen (Grigne) la via Ragni
13/08/2025 - Arrampicata
Aperta sul Pizzo d'Eghen (Grigne) la via Ragni
Sul Pizzo d'Eghen nella Grigna Settentrionale nell'estate 2024 i quattro membri dei Ragni di Lecco Dimitri Anghileri, Luca Gianola, Matteo Motta e Davide Pontiggia hanno aperto la 'via Ragni'. Il racconto scritto da Pontiggia.
Riattrezzate le creste del Carè Alto (gruppo Adamello)
12/08/2025 - Alpinismo
Riattrezzate le creste del Carè Alto (gruppo Adamello)
Sul Carè Alto nel gruppo dell’Adamello sono state riattrezzate le creste sud-ovest, est (detta anche 'Cerana') e nord (via Normale). Ne dà notizia il Collegio Guide Alpine del Trentino che recentemente ha portato a termine il restauro degli itinerari più classici che conducono alla vetta, in collaborazione con i...
Parco del Monviso: verso il traguardo di 100.000 osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
11/08/2025 - Ambiente
Parco del Monviso: verso il traguardo di 100.000 osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Tra martedì 19 agosto e sabato 6 settembre il Parco del Monviso allestisce a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, il consueto campo di osservazione diurna e monitoraggio degli uccelli rapaci che migrano verso l’Africa. L’obiettivo di quest’anno è raggiungere le 100.000 osservazioni da quando il progetto è attivo:
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
08/08/2025 - Alpinismo
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
Sulla parete sud-est dell'Aiguille de la Brenva (3278m) nel massiccio del Monte Bianco Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti hanno aperto la via di più tiri 'Cenerentolo' (460m, 7b max/6c obbl.).
Enrico Camanni ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'
07/08/2025 - Eventi
Enrico Camanni ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'
Venerdì 8 agosto il quinto appuntamento del ciclo 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con il giornalista e scrittore Enrico Camanni. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.