Kalymnos Climbing Festival dal 16-19 ottobre 2025

Kalymnos, una delle mete più rinomate al mondo per l'arrampicata sportiva, si prepara ad ospitare il Kalymnos International Climbing Festival 2025. Organizzato dal Comune di Kalymnos dal 16 al 19 ottobre, l'evento torna dopo l'ultima edizione del 2019 e mira a riportare l'isola sotto i riflettori globali, valorizzando non solo le straordinarie pareti di calcare, ma anche tutto ciò che la piccola isola dell'Egeo ha da offrire: bellezza naturale, gastronomia autentica, ospitalità unica e una ricca identità culturale.
Dal punto di vista dell'arrampicata, Kalymnos è stata "scoperta" nel 1996 quando Andrea Di Bari ha vistato l'isola con la moglie per una vacanza al mare attorno a Pothia. L’ultimo giorno, ha noleggiato uno scooter per esplorare il resto dell'isola e ha trovato immense pareti illibate. Si è immediatamente reso conto dell'enorme potenziale e 12 mesi più tardi è tornato con un gruppo di amici; armati di 600 spit. Insieme hanno aperto le prime 43 vie nei settori Arhi, Odyssey e Poets. Presto sono stati pubblicati articoli corredati da foto di Andrea Gallo sulle riviste Alp e Rotpunkt. Il resto è storia. La più recente guida di arrampicata, curata dagli esperti locali Katie Roussos e Aris Theodoropoulos, conta ormai oltre 4000 vie.
Secondo i dati delle scose edizioni del festival, il numero medio di partecipanti registrati all'evento raggiunge i 500, mentre durante il periodo di punta di ottobre, l'isola attira più di 2000 climber da tutto il mondo. La maggior parte proviene da paesi europei (Inghilterra, Francia, Italia, Germania, Svizzera, Austria, Spagna), ma si registrano partecipanti anche da USA, Canada, Argentina, Australia, Giappone, Turchia e molti altri paesi.
Nel suo messaggio di benvenuto, il Sindaco di Kalymnos, Ioannis St. Mastrokoukos, ha dichiarato: "È con grande piacere e orgoglio che il Comune di Kalymnos dà il benvenuto al Kalymnos World Climbing Festival, che si terrà dal 16 al 19 ottobre. Il Climbing Festival torna con forza a livello internazionale, dopo un periodo in cui gli eventi sono stati limitati a livello locale. Questo è un momento importante per noi, e speriamo che riconquisti il suo meritato prestigio, evidenziando Kalymnos come meta prediletta per i climber da tutto il mondo.
Il Comune di Kalymnos si impegna a sostenere e sviluppare l'arrampicata a tutti i livelli, in modo che diventi parte integrante dell'identità e della cultura della nostra isola. Siamo particolarmente orgogliosi che le falesie di Kalymnos ospitino atleti, appassionati di arrampicata e visitatori da tutto il mondo in quella che consideriamo una celebrazione dello sport.
Vi invitiamo a vivere Kalymnos, a godere delle sue rocce e delle sue vie, e a conoscere l'ospitalità, le tradizioni e la cultura della nostra isola. Auguro a tutti un piacevole soggiorno e momenti indimenticabili al nostro festival."
Da parte sua, Kalliopi Dilaveraki, presidente dell'EOOA, ha dichiarato: "Il Kalymnos World Climbing Festival è un evento di primo piano che permette alla nostra isola di posizionarsi nuovamente come centro dell'arrampicata mondiale. Kalymnos è già rinomata a livello internazionale per le sue falesie e vie uniche, che attraggono migliaia di atleti e appassionati da tutto il mondo. Con la collaborazione di tutti i partner, speriamo che questo festival rafforzi ulteriormente la posizione della Grecia sulla mappa mondiale dei climber, evidenziando al contempo il valore del turismo sportivo per lo sviluppo locale.
Oltre alla competizione, il festival è anche un unico incontro culturale. Atleti di diverse nazionalità, età e livelli si raduneranno sulle rocce di Kalymnos, creando una comunità vibrante che riunisce persone da tutto il mondo accomunate dalla stessa passione. L'isola diventa così non solo un campo sportivo, ma anche un ponte per la comunicazione, lo scambio di esperienze e le conoscenze, confermando il potere del turismo sportivo nel costruire legami e promuovere l'identità locale a livello internazionale."
Per tutte le info www.facebook.com/Kalymnosclimbingfestival