Darius Rapa ripete Es Pontas, 9a+ deep water solo a Maiorca

Il giovane climber rumeno Darius Rapa ha ripetuto Es Pontas, il capolavoro di Chris Sharma sull'isola di Maiorca in Spagna. Il vicecampione del mondo giovanile 2024, che è nato proprio nell'anno in cui Sharma ha liberato la linea, aveva quasi chiuso questo deep water solo la scorsa settimana ma era caduto dopo il famoso lancio, quando tallonaggio è scivolato via poco prima di raggiungere la zanca finale.
Pochi giorni più tardi ha raggiunto la cima dell'arco indenne, spiegando sul suo profilo Instagram "Non posso credere di aver chiuso la via dei miei sogni. Non ho davvero parole per descrivere cosa si provi, è la mia più grande salita e il momento più bello che io abbia mai vissuto. Sono nato nell'anno in cui Chris Sharma l'ha scalata, una visione e una pietra miliare incredibili per l'arrampicatura, aprire la via di deep water solo più dura del mondo e sicuramente la più iconica. Questa via è semplicemente perfetta!"
A proposito di perfezione. La foto che accompagna questo articolo è stata scattata poche ore dopo la salita da Christian Core, vincitore della prima Coppa del Mondo di Boulder nel 1999, vincitore della Coppa del Mondo 2002 e vincitore del Campionato del Mondo di Boulder 2003, oltre che primo salitore di numerosi difficilissimi boulder tra cui spicca ovviamente Gioia 8C+ a Varazze.
Core era comprensibilmente felice dello scatto e ha dichiarato: "Questa è in assoluto la foto più bella che io abbia mai fatto. Ne sono così felice e soddisfatto. È incredibile pensare a quante cose abbiano dovuto combaciare perfettamente per realizzarla. Sono partito dal Canada per Maiorca per 6 giorni pensando a questa immagine che vedete sopra. Durante il volo, una parte della mia mente razionale diceva 'follia totale', mentre l'altra parte ripeteva, 'sì ma questo è follemente bello'.
Per riuscirci, così tante cose dovevano combaciare perfettamente, troppe:
- Prima di tutto, il meteo (aveva piovuto la settimana prima, ovviamente per la foto mi serviva il cielo sereno).
- Niente nuvole, (ce n'erano molte in giro...)
- Essere lì al momento giusto della sera, pochi minuti prima che diventasse troppo buio.
Un altro punto molto importante da considerare è avere un arrampicatore che scala una parte di una via 9a+ al buio con solo la luce di una lampada...
Che avventura incredibile, con amici incredibili in un posto incredibile, e di fronte a una delle vie più belle del mondo, creata da Chris Sharma. Ragazzi, non so come ringraziarvi per tutto l'aiuto che mi avete dato, per il meraviglioso lavoro di squadra che c'è stato per realizzare questa foto. Siete fantastici."