1802 News trovate

20/02/2025 - Alpinismo
Oman 2025, in partenza con il CAAI la seconda spedizione del CAI Eagle Team Il report di Francesco Leardi del secondo gruppo del CAI Eagle Team, in partenza oggi per una spedizione in Oman. In progetto ripetizioni e l’apertura di nuove vie di arrampicata sulle montagne di Wadi Bani Awf, Jabal Fokahe Nizwa, Jabal Misht e Kawr. Gli alpinisti sono: Erica Bonalda, Marco Cocito,...

18/02/2025 - Libri-stampa
Una Parete tutta per sé di Linda Cottino La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Una Parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere' di Linda Cottino. Il libro racconta del primo alpinismo al femminile, che era al contempo una dichiarazione di indipendenza e un modo di essere e di stare al mondo.

16/02/2025 - Eventi
Banff Italia a Belluno, Brescia, Cesena, Como, Cuneo, Genova, Finalborgo, Pesaro, Udine e Trieste La terza settimana del Banff Mountain Film Festival Italia fa tappa il 17 febbraio a Belluno, Brescia e Pesaro; il 18 a Cesena e Udine; il 19 a Genova e Trieste; il 20 febbraio a Como e a Cuneo; e il 21 a Finalborgo (Finale Ligure, Savona)

14/02/2025 - Alpinismo
La 'Direttissima' del Monte Rysy nelle Alte Tatra liberata da Michał Czech, Maciek Kimel, Tomek Klimczak Dall’8 al 10 febbraio 2025 il team di alpinisti polacchi composto da Michał Czech, Maciek Kimel e Tomek Klimczak ha realizzato la prima salita in libera della classica 'Direttissima' sulla parete est del Rysy, nelle Alte Tatra in Slovacchia. La via di misto di 13 tiri e 450 metri è ora gradata...

11/02/2025 - Alpinismo
Al Pian della Mussa (Valli di Lanzo) la nuova via di misto 'Il Pianto di Satana' Il report di Giancarlo Maritano che al Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo ha aperto la via di ghiaccio e misto 'Il Pianto di Satana' insieme a Giovanni Ravizza.

09/02/2025 - Eventi
Banff Italia 2025, entra nel vivo il tour dei migliori film di montagna Nella seconda settimana il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy approda il 10 febbraio a Parma; l’11 febbraio a La Spezia, Verona e Torino, il 12 febbraio a Monza, Pisa, Rovereto e nuovamente Torino; il 13 febbraio a Firenze, Bolzano e a Varese.

08/02/2025 - Arrampicata
Seb Berthe ripete la leggendaria 'Dawn Wall' su El Capitan Il climber belga Sébastien Berthe ha realizzato la quarta salita in libera della Dawn Wall su El Capitan, nello Yosemite, USA. Liberata da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson nel 2015, è stata ripetuta da Adam Ondra nel 2016 ed è considerata la più difficile big wall al mondo. In un’unica...

04/02/2025 - Neve sci-scialpinismo
Transcavallo 2025 confermata dopo le ultime nevicate La 42ª Transcavallo, dopo le ultime nevicate, è confermata. La Coppa Italia e il Campionato Italiano Alpini arricchiranno il programma della storica gara di scialpinismo sui monti dell’Alpago, in programma dal 21 al 23 febbraio.

31/01/2025 - Eventi
Il Banff Italia 2025 debutta settimana prossima a Milano La 13° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via martedì 4 febbraio a Milano. Fino a marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 37 città italiane. Ospite in sala a Milano sarà Federica Mingolla. I biglietti sono acquistabili...

28/01/2025 - Alpinismo
A Robert Jasper il premio 'Primus Inter Pares' del Club Alpino Polacco L'alpinista tedesco Robert Jasper è stato premiato con il "Primus Inter Pares" dal Polski Związek Alpinizmu, il Club Alpino Polacco. Questo premio riconosce la sua straordinaria carriera e le sue prime salite in tutto il mondo.

23/01/2025 - Alpinismo
Ricordando Loris De Barba. Un inno alla pace e alla libertà Francesco Vascellari e Mirna Fornasier ricordano l'alpinista e fotografo bellunese Loris De Barba, uno dei massimi conoscitori delle Dolomiti d’Oltre Piave degli ultimi decenni, deceduto lo scorso settembre in Moiazza.

22/01/2025 - Alpinismo
XALPS - la traversata delle Alpi, completate le prime due settimane da Parma alle Alpi Giulie A due settimane dal suo inizio, passando tra l'Emilia-Romagna, la Slovenia e il Friuli-Venezia Giulia il viaggio di XALPS - La traversata delle Alpi prosegue ed entra nel vivo con le prime salite e discese tra le nevi e le cime delle Alpi Giulie. Sabato 25 gennaio, sarà allestito a...

21/01/2025 - Eventi
Alex Huber a Febbre da Cavallo, il meeting di dry-tooling a Campitello Matese in Molise Dal 25 e 26 gennaio 2025 torna il raduno di dry-tooling presso la falesia Febbre da Cavallo a Campitello Matese (CB). Ospite d'eccezione l'alpinista e climber tedesco Alexander Huber.

20/01/2025 - Eventi
Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo Dal 20 al 25 gennaio torna Orobie Film Festival Premio Walter Bonatti, il Festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua 19° edizione.

17/01/2025 - Alpinismo
Alle Gole di Gondo una nuova via di misto di Tommaso Lamantia e Luca Moroni Tommaso Lamantia e Luca Moroni hanno aperto la via di misto 'Gli Artigli di Dade' alle Gole di Gondo a Gabi in Svizzera. Il report di Lamantia e Moroni.

10/01/2025 - Arrampicata
Video: Ron Kauk, la leggenda del climbing dello Yosemite Il ritratto video del climber statunitense Ron Kauk, vera leggenda dell'arrampicata in Yosemite. Vie come 'Astroman' e 'Separate Reality' portano la sua firma, come il boulder più famoso al mondo, Midnight Lightning.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.