1850 News trovate
05/11/2025 - Alpinismo
Sul Monte Disgrazia Marco Gianola e Rossano Libera aprono L’Etico e l’Etilico Sulla parete est dell'avancorpo del Disgrazia gli alpinisti Marco Gianola e Rossano Libera hanno aperto 'L’Etico e l’Etilico' (300m, M7+). I primi tre tiri seguono un tentativo di Benigno Balatti e Marco Invernizzi dell'agosto 2006.
04/11/2025 - Alpinismo
Nuove vie in Groenlandia di Ben Kent e Robbie Milne Il report di Ben Kent sulla spedizione alpinistica in Groenlandia, avvenuta tra il 28 giugno e il 18 luglio 2025 in compagnia di Robbie Milne. Sono state aperte tre vie 'Optimisme' (TD+ 6b, M5, 930m), 'Duddon Valley Syndrome' (E3/4 6a, 610m) e 'Simon’s Route' (E3 6a/A1, 868m). Le vie sono...
01/11/2025 - Eventi
Wildlife Photographer of the Year: a Milano la mostra fino al 25 gennaio 2026 Dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026 al Museo della Permanente a Milano, avrà luogo, in contemporanea all'esposizione londinese, la 61esima edizione del Wildlife Photographer of the Year, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo.
31/10/2025 - Eventi
Mese Montagna 2025, in Valle dei Laghi la rassegna per celebrare il sogno Dal 7 al 28 novembre in Valle dei Laghi (TN) la 19° edizione di Mese Montagna, la rassegna dedicata al mondo della montagna e dell’alpinismo. Tre settimane di incontri con grandi protagonisti dell’alpinismo, presentazioni, trekking e appuntamenti culturali al Teatro di Vezzano. Gli ospiti speciali sono Filip Babicz, Hervé Barmasse,...
27/10/2025 - Arrampicata
Catherine Destivelle: la regina delle Alpi Il ritratto video dell'arrampicatrice e alpinista francese Catherine Destivelle, una delle figure più leggendarie e carismatiche della storia dell’alpinismo.
26/10/2025 - Arrampicata
La spettacolare Une jolie fleur dans une peau de vache nel Verdon. La storia di una ripetizione di Claudio Martoglio Il racconto di Claudio Martoglio che qualche settimana fa insieme a Federico Floris, ha ripetuto 'Une jolie fleur dans une peau de vache' nelle Gole del Verdon. Situata sulla parete del Duc, si tratta di una linea spettacolare, a torto poco conosciuta e raramente ripetuta.
22/10/2025 - Arrampicata
Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Tarragó a Montaserrat Il 15 ottobre 2025, Katherine Choong ha ripetuto 'Tarragó' (8b+, 240m) a Montserrat in Spagna. Il report della climber svizzera dopo aver realizzato la prima femminile.
19/10/2025 - Arrampicata
Darius Rapa ripete Es Pontas, 9a+ deep water solo a Maiorca Il 19enne Darius Rapa ha ripetuto 'Es Pontas', il deep water solo di Chris Sharma sull'isola di Maiorca in Spagna.
16/10/2025 - Eventi
Wim van den Heever vince il Wildlife Photographer of the Year 2025 con ‘Ghost Town Visitor’ Il fotografo naturalistico sudafricano Wim van den Heever è stato proclamato Wildlife Photographer of the Year 2025 per il suo scatto spettrale di una rara iena in una città mineraria abbandonata, intitolato 'Ghost Town Visitor'. Andrea Dominizi dall'Italia ha vinto il premio Young Wildlife Photographer of the Year per la...
16/10/2025 - Libri-stampa
The Great Mixed Climbs of Scotland: il nuovo libro di Guy Robertson e Hamish Frost Intervista a Guy Robertson su 'The Great Mixed Climbs of Scotland', il nuovo libro realizzato in collaborazione con Hamish Frost.
10/10/2025 - Arrampicata
In Marmolada Nicolò Geremia e Mirco Grasso completano Chiaroveggenza Sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti) Nicolò Geremia e Mirco Grasso hanno completato la nuova via 'Chiaroveggenza'. I due alpinisti avevano aperto i primi 10 tiri fino alla cengia mediana nel 2019, poi quest'estate hanno aggiunto altri 10 tiri per completare la via fino in cima alla Punta Ombretta.
07/10/2025 - Arrampicata
Alla Cresta dei Prosces (Gran Paradiso) la nuova via Non mi basti mai di Andrea Migliano e Lisa Seffusatti Il 15 luglio 2025 Andrea Migliano e Lisa Seffusatti hanno aperto ‘Non mi basti mai’, una nuova via alla Cresta dei Prosces nel Vallone di Goui, ai piedi del Gran Paradiso
06/10/2025 - Arrampicata
Menhir trad per Titus Prinoth alle Mëisules dala Beisces in Dolomiti Il 20/09/2025 Titus Prinoth ha salito in stile trad 'Menhir', la mitica via aperta da Christof Hainz nel 1992 e liberato l'anno successivo da Hanspeter Eisendle sul Pilastro Menhir nella zona di Meisules dala Beisces (Sella, Dolomiti). Il report del 27enne alpinista gardenese della salita greenpoint di questo storico 8b.
06/10/2025 - Eventi
Venerdì 10 ottobre ritorna la Serata in Maglione Rosso dei Ragni di Lecco Alle 21 di venerdì 10 ottobre, presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Lecco, ritorna la serata in Maglione Rosso dei Ragni di Lecco. Saranno protagonisti i racconti delle imprese alpinistiche degli ultimi dodici mesi.
05/10/2025 - Competizioni
Emozioni in quota: i soccorritori della Repubblica Ceca vincono la Dolomiti Rescue Race 2025 La 14° edizione della Dolomiti Rescue Race è stata vinta dai soccorritori della Repubblica Ceca. Organizzata dalla stazione del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, la gara a squadre di quattro componenti ciascuna si è sviluppato sulle pendici del Monte Antelao.
01/10/2025 - Alpinismo
Presentate a Dolomia 2025 le nuove linee guida per la tutela, la manutenzione e lo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche nelle Dolomiti In occasione del 18° Raduno di Dolomia, svoltosi la scorsa domenica a San Martino di Castrozza, i gruppi alpinistici delle Dolomiti si sono riuniti per condividere e presentare un importante documento per salvaguardare il futuro delle vie alpinistiche dolomitiche.
Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















