'Maledetta Primavera' alla Cima Busazza di Emanuele Andreozzi e Fabio Tamanini

Il 14/04/2025 Emanuele Andreozzi e Fabio Tamanini hanno aperto la via di misto 'Maledetta Primavera' alla parete nord della Cima Busazza nel Gruppo Adamello – Presanella. Il report di Andreozzi.
1 / 14
L'apertura di 'Maledetta Primavera' sulla parete nord della Cima Busazza (Emanuele Andreozzi, Fabio Tamanini, 14/04/2025)
archivio Emanuele Andreozzi

Maledetta Primavera alla nord della Cima Busazza è una breve ma divertente via aperta il 14 aprile 2025 con Fabio Tamanini. Molto elegante il grande diedro dell’ultimo tiro.

Il nome della via ha due motivazioni: la prima richiama la mia annosa avversione per questa stagione, dove la natura si risveglia con le piante che fioriscono, le giornate si allungano e le temperature sempre più alte sanciscono la fine della mio amato inverno e iniziano le notti insonni per il troppo caldo e la troppa luce.

La seconda è per le condizioni meteorologiche che abbiamo trovato durante l’apertura: in primavera il meteo è notoriamente instabile e le previsioni faticano a prevederne i capricci, come volevasi dimostrare, noi siamo rimasti quasi sempre nelle nuvole, senza rigelo notturno e con l’umidità che ci penetrava fin dentro le ossa. Sinceramente già non vedo l’ora che arrivi l’autunno.

Sono rimasti due chiodi lungo il tiro chiave che purtroppo non siamo riusciti ad estrarre, per il resto non è presente materiale in parete. Come per la vicina via Teti, che ha visto parecchie ripetizioni nelle ultime settimane, anche questa linea si presta ad essere ripetuta e a me ovviamente fa sempre piacere, chiedo però gentilmente di rispettare il nostro stile di apertura, che consiste nel lasciare la montagna pulita esattamente come era prima del nostro passaggio, senza lasciare sporcizie e tracce permanenti.

Dunque agli eventuali ripetitori, chiedo per piacere di non lasciare materiale sulle vie che apro, ne lungo i tiri e ne alle soste, a meno che non sia strettamente necessario per causa di forza maggiore (ritirata o altri problemi). Anzi, se come in questo caso, non riusciamo a recuperare tutto il materiale, sono felice se lo facciano gli eventuali ripetitori, perché in fondo tutti possono contribuire a lasciare le nostre montagne il più pulito possibile.

Emanuele AndreozziTrento

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti