2897 News trovate
02/10/2025 - Alpinismo
Prima salita del Chumik Kangri (6,754m) nel Karakoram per Michał Czech, Wadim Jabłoński e Adam Kaniak Arrampicando in stile alpino dal 14-16 settembre 2025, i polacchi Michał Czech e Wadim Jabłoński e lo slovacco Adam Kaniak hanno realizzato la prima salita del Chumik Kangri (6754m) nel Karakoram in Pakistan.
02/10/2025 - Libri-stampa
Matteo Pavana lancia un crowdfunding per il suo primo libro fotografico, 'Wunderkammer' È stata lanciata da Matteo Pavana una campagna di crowdfunding a sostegno della pubblicazione di 'Wunderkammer', il suo primo libro fotografico. Una raccolta di scatti d'autore nata per ringraziare le Dolomiti attraverso un percorso di esplorazione personale.
30/09/2025 - Arrampicata
'Cotechino e Pearà' alla Parete dei Lavoratori del Corno D'Aquilio in Val d'Adige Il report di Walter Polidori sull'apertura di 'Cotechino e Pearà', una nuova via sulla Parete dei Lavoratori (toponimo proposto) del Corno D'Aquilio in Val d'Adige. La via è stata aperta insieme ad Alessandro Ceriani, Massimo Garavaglia e Said Taghipour.
29/09/2025 - Alpinismo
A Nicolas Jean e Benjamin Védrines la prima salita di Anidesh Chuli in Nepal Il 26 settembre 2025 gli alpinisti francesi Nicolas Jean e Benjamin Védrines hanno compiuto la prima salita dell'Anidesh Chuli (6808m) in Nepal. La cordata ha scalato la cresta nord della montagna in un solo giorno, terminando così il loro acclimatamento per il progetto principale: l'immensa parete nord del Jannu Est.
29/09/2025 - Eventi
Val Grande in Verticale 2025, concluso il meeting nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 è andato in scena il raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. Il report di Luca Enrico.
27/09/2025 - Alpinismo
Nella valle Ak-Su in Kirghizistan i polacchi aprono Phillar of Experience Nella valle Ak-Su nel Pamir Alay in Kirghizistan i polacchi Leon Dobrzański, Piotr Kowalczyk e Paweł Zieliński hanno aperto 'Phillar of Experience' (VII- 1000m (~1900m) sul Pik 4300.
26/09/2025 - Neve sci-scialpinismo
Andrzej Bargiel realizza la prima discesa integrale con gli sci dell'Everest senza ossigeno supplementare Lo sci alpinista polacco Andrzej Bargiel è diventato la prima persona al mondo a salire e poi sciare il Monte Everest (8.849m) senza ossigeno supplementare. Il 37enne ha sciato il versante sud della montagna e si è fermato per la notte al Campo II.
26/09/2025 - Eventi
'Ti racconto il mio soccorso': al via la terza edizione del concorso del Soccorso Alpino e Speleologico Al via alla terza edizione di 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso promosso dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. I racconti dei soccorsi in montagna devono pervenire entro l’11 gennaio 2026.
25/09/2025 - Arrampicata
Re Leone, la nuova falesia a Timau in Carnia Alessandro Zeni presenta Re Leone, la nuova falesia chiodata assieme a Alessandro Balestra sopra Timau in provincia di Udine, Friuli Venezia Giulia.
25/09/2025 - Arrampicata
Claudia Ghisolfi chiude Trip tik tonik (9a) nelle Gorges Du Loup Il 20/09/2025 la climber torinese Claudia Ghisolfi ha chiuso il suo secondo 9a, TTT nelle Gorges Du Loup in Francia.
24/09/2025 - Alpinismo
In Marmolada Nicolò Geremia e Thomas Gianola trovano la loro Etica Franca Il doppio report di Nicolò Geremia e Thomas Gianola che sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti) hanno aperto 'Etica Franca'. La via parte dalla cengia mediana e sale lo spigolo a sinistra della loro via 'Colombo lunatico'.
20/09/2025 - Arrampicata
Joy Division sul Qualido in Val di Mello per Alessandro Larcher e Pietro Vidi Alessandro Larcher e Pietro Vidi hanno ripetuto 'Joy Division' (800m, 8b), sul Qualido sopra la Val di Mello. La cordata ha salito il primo tiro, di 8b, dopo aver salito il resto della via.
17/09/2025 - Arrampicata
La falesia di Cimbergo in Valle Camonica e il raduno Boulder dei Pitoti I Graffiti Climbers presentano la bella falesia di Cimbergo in Valle Camonica (BS) e il 14° Boulder dei Pitoti, il raduno non competitivo di arrampicata, bouldering, slackline e yoga che andrà in scena dal 20 al 21 settembre 2025.
15/09/2025 - Alpinismo
Colin Haley completa la storica prima solitaria invernale del Cerro Torre Il 7 settembre 2025 Colin Haley ha completato l'ambita prima solitaria invernale del Cerro Torre. Il 41enne alpinista americano ha salito via la famosa Via dei Ragni con un bivacco in parete.
09/09/2025 - Libri-stampa
'Chi apre serra. Una vita da rifugista al Gran Sasso' di Luca Mazzoleni La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Chi apre serra. Una vita da rifugista al Gran Sasso', il libro di Luca Mazzoleni. Un'affascinante autobiografia, dalle prime scorribande adolescenziali ai suoi 40 anni come apprezzato gestore, prima, del Rifugio Duca degli Abruzzi, e poi del Rifugio Franchetti.
08/09/2025 - Arrampicata
Eppure Siamo Andati, nuova via sul Corno Grande del Gran Sasso di Fay Manners e Marco Malcangi Il 05/09/2025 Marco Malcangi e Fay Manners hanno realizzato la prima salita di 'Eppure Siamo Andati', una nuova via sul Quarto Pilastro del Corno Grande Vetta Orientale, Gran Sasso d'Italia. La nuova via di 200 metri si congiunge agli ultimi 250 metr della storica Mario - Caruso (Luigi Mario, Emilio...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo

















