C.A.M.P. presenta la nuova piccozza X-Dream
Come migliorare un capolavoro? Difficile ma non impossibile: i limiti esistono per essere spostati. E noi di C.A.M.P., con la piccozza X-Dream, ci siamo riusciti. Abbiamo preso l’attrezzo di riferimento per il ghiaccio, il misto e il dry tooling, leader sul mercato dal suo lancio nel 2012, e lo abbiamo sviluppato ulteriormente.
Un aggiornamento sostanziale mantenendo i tratti distintivi della prima versione ed esaltandoli a vantaggio delle prestazioni, della personalizzazione e della polivalenza. La novità è addirittura doppia, visto che alla “classica” X-Dream per le cascate e l’alpinismo più tecnico, dotata di nuova impugnatura e nuove lame compatibili anche con la versione precedente, abbiamo affiancato la X-Dream Total Dry: un attrezzo estremo specifico per il dry tooling e le competizioni.
Senza dimenticare che la modularità delle piccozze e di tutti gli accessori, disponibili nelle prossime settimane nei migliori negozi di attrezzatura outdoor, permette di passare in pochi secondi da una configurazione all’altra.
Impugnatura regolabile e personalizzabile
La nuova X-Dream, ultraleggera – 595 grammi senza il puntale e le masse X-Weight – ed estremamente bilanciata, è l’attrezzo che realizza il sogno di avere due piccozze in una. La polivalenza è garantita innanzitutto dalla rinnovata impugnatura a inclinazione variabile disegnata per mani di qualsiasi taglia con ogni tipo di guanti. La chiave a brugola inclusa nella confezione permette di variare rapidamente l’inclinazione dell’impugnatura, portando la X-Dream dalla configurazione Ice a quella Dry e viceversa.
La configurazione Ice garantisce una battuta più naturale e una straordinaria penetrazione mentre la configurazione Dry, con geometria più chiusa, assicura una maggior trazione verso il basso per incrementare l’efficacia negli agganci e nelle sospensioni. L’innovativo inserto modulare X-Finger Evo permette una completa personalizzazione in corrispondenza del dito indice, sia a livello di dimensioni dell’appoggio (neutro, piccolo, grande) sia a livello della sua posizione
(regolabile micrometricamente).
Quattro nuove lame
La polivalenza della X-Dream è data anche dalle nuove lame intercambiabili: la Omni fornita di serie e le Ice, Hard Mixte e Total Dry 2.0 acquistabili a parte. La lama Omni si distingue per la sua versatilità, con geometria e dentellature che garantiscono eccellenti prestazioni sia su ghiaccio sia su roccia.
La Ice, ottimizzata per il ghiaccio, assicura una battuta estremamente precisa ed efficace. La Hard Mixte, studiata per il misto, è realizzata in acciaio balistico Armox Advance con un design particolarmente aggressivo. La Total Dry 2.0, infine, assicura durezza e robustezza senza paragoni grazie alla costruzione nello stesso acciaio della precedente e allo spessore costante di 4 millimetri: montata insieme alla nuova impugnatura Total Dry, disponibile separatamente, trasforma la X-Dream nell’arma definitiva per il dry tooling e le competizioni.
X-Dream Total Dry: l’estremo è il suo mestiere
L’impugnatura Total Dry presenta un design allungato per massimizzare lo spazio interno (a vantaggio dei cambi mano) e per raggiungere le prese più lontane. A differenza di quella classica è fissa, con un angolo ideale per gli agganci e le trazioni su roccia e sulle strutture artificiali. La piccozza X- Dream Total Dry, dotata dello stesso manico della X-Dream con gommatura X-Grip Evo, è un’autentica, feroce climbing machine. Come intuibile monta di serie sia la lama Total Dry 2.0 sia l’impugnatura Total Dry (lama e impugnatura sono sostituibili con tutte le altre) e, visto il suo target, presenta dimensioni conformi al regolamento UIAA per le competizioni di arrampicata su ghiaccio.
Tradizione, innovazione e pura passione in ogni cosa che facciamo
C.A.M.P. è leader mondiale nella realizzazione e vendita di attrezzi tecnici da alpinismo, arrampicata, escursionismo e scialpinismo. Fondata nel 1889 a Premana, sulle montagne lecchesi, dove ha mantenuto la propria sede, l’azienda è guidata dalla quarta generazione della famiglia Codega.
C.A.M.P. guarda alle necessità di chi va in montagna, analizza le risposte esistenti e ne trova di più valide per migliorare l’esperienza di professionisti e appassionati. Le piccozze sono il cuore della storia di C.A.M.P. che in questo settore, con innovazioni come il primo manico in alluminio o la prima testa modulare, apre la via da decenni.
Le nuove X-Dream e X-Dream Total Dry sono al vertice di una gamma tecnica che comprende anche la X-All Mountain con la sua eccezionale battuta e la leggerissima e polivalente X-Light. Sono attrezzi che testimoniano la nostra continua tensione all’innovazione, la nostra voglia di fare sempre meglio – è pura passione, forte e radicata – che si coglie anche in modelli come la Zenith per l’alpinismo a 360 gradi, la Corsa Alpine ideale sui ghiacciai e le vie normali dei 4000 alpini e infine la Corsa Nanotech, unica nel design e nei materiali per massimizzare la leggerezza.
Info: www.camp.it
Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.
La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.











