5778 News trovate

Hai cercato: parete
Al Sass de Moles (Pordoi, Dolomiti), la nuova via Amici Miei Atto III di Jacopo Biserni e Riccardo Brussa
24/10/2025 - Arrampicata
Al Sass de Moles (Pordoi, Dolomiti), la nuova via Amici Miei Atto III di Jacopo Biserni e Riccardo Brussa
Il report di Jacopo Biserni sulla nuova via 'Amici Miei Atto III - L'Iniziazione', aperta insieme a Riccardo Brussa sulla parete ovest del Sass de Moles (Pordoi, Sella, Dolomiti).
Lupi solitari alla Rocca di Nambrone (Presanella) di Stefano Campanini e Matteo Terzi
23/10/2025 - Arrampicata
Lupi solitari alla Rocca di Nambrone (Presanella) di Stefano Campanini e Matteo Terzi
Il report di Stefano Campanini che il 24 agosto 2025 insieme a Matteo Terzi ha aperto 'Lupi solitari', una nuova via sulla Rocca di Nambrone, in zona Presanella.
Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Tarragó a Montaserrat
22/10/2025 - Arrampicata
Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Tarragó a Montaserrat
Il 15 ottobre 2025, Katherine Choong ha ripetuto 'Tarragó' (8b+, 240m) a Montserrat in Spagna. Il report della climber svizzera dopo aver realizzato la prima femminile.
Andante Mosso, la storia del brutto anatroccolo del Monte Argentario in Toscana
22/10/2025 - Arrampicata
Andante Mosso, la storia del brutto anatroccolo del Monte Argentario in Toscana
Prendendo spunto di una recente ripetizione con suo figlio, Giancarlo Rustici ripercorre la storica della via 'Andante Mosso' al Monte Argentario in Toscana. Aperta nel 1996 dal basso ed in stile tradizionale insieme a Laura Innipotenti la via, al contrario di quasi tutte le altre della zona, non è stata...
A Benjamin Védrines e Nicolas Jean la prima salita di Jannu Est
20/10/2025 - Alpinismo
A Benjamin Védrines e Nicolas Jean la prima salita di Jannu Est
Gli alpinisti francesi Benjamin Védrines e Nicolas Jean hanno realizzato l'ambita prima salita del Jannu Est (7.468 m) in Nepal. La cordata ha compiuto la storica salita in stile alpino in quattro giorni attraverso la parete nord, raggiungendo la vetta il 15 ottobre 2025.
L'Aquila Città di Montagna dal 23 al 26 ottobre 2025
20/10/2025 - Eventi
L'Aquila Città di Montagna dal 23 al 26 ottobre 2025
Dal 23 al 26 ottobre 2025 ritorna L'Aquila Città di Montagna. L'edizione 2025, dal titolo 'Tra Cime e Mondi', regalerà quattro giorni di attività sportive, incontri e attività turistiche. Saranno ospiti Matteo Della Bordella e Denis Urubko.
Jim Morrison realizza la prima discesa con gli sci del Hornbein Couloir sull'Everest
17/10/2025 - Neve sci-scialpinismo
Jim Morrison realizza la prima discesa con gli sci del Hornbein Couloir sull'Everest
Il 15 ottobre 2025, lo scialpinista statunitense Jim Morrison è diventato il primo a sciare la parete Nord del Monte Everest attraverso la sua linea più impegnativa ed elusiva, un concatenamento dei Canaloni Hornbein e Giapponese. Morrison ha raggiunto la vetta con un team di altri 11 alpinisti, che includevano...
Al Monte Albino in Campania Alessio Nunziata & Co aprono Bohemian Rhapsody
16/10/2025 - Arrampicata
Al Monte Albino in Campania Alessio Nunziata & Co aprono Bohemian Rhapsody
Alessio Nunziata ha aperto 'Bohemian Rhapsody', la prima via sul Monte Albino al Valico di Chiunzi nei Monti Lattari in Campania. Il report dell'aspirante guida alpina della via aperta insieme a Fabio Abbonizio, Chiara Agamennone, Armando Alfano, Domenico Costabile, Girolamo Galasso, Marco Galasso e Luca Marotta.
Alla Cima di Val Torta (Agner, Dolomiti) Ivo Ferrari e Fabio Valseschini aprono Liberami dal Nulla
15/10/2025 - Arrampicata
Alla Cima di Val Torta (Agner, Dolomiti) Ivo Ferrari e Fabio Valseschini aprono Liberami dal Nulla
Il 16 agosto 2025 alla parete ovest della Cima di Val Torta (gruppo dell'Agner, Dolomiti) Ivo Ferrari e Fabio Valseschini hanno aperto 'Liberami dal Nulla'. La via è dedicata all’amico Paolo Mosca.
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024
14/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile
13/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile
Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...
Il Tempo che sfugge alla Punta Alessandro (Adamello) di Erica Adorni, Alessandro Aldrovandi e Mirko Lerose
12/10/2025 - Arrampicata
Il Tempo che sfugge alla Punta Alessandro (Adamello) di Erica Adorni, Alessandro Aldrovandi e Mirko Lerose
Il 20 settembre 2025 Erica Adorni, Alessandro Aldrovandi e Mirko Lerose hanno aperto 'Tempo che sfugge', una nuova via sul versante sud-est della Punta Alessandro, nel massiccio dell’Adamello.
In Marmolada Nicolò Geremia e Mirco Grasso completano Chiaroveggenza
10/10/2025 - Arrampicata
In Marmolada Nicolò Geremia e Mirco Grasso completano Chiaroveggenza
Sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti) Nicolò Geremia e Mirco Grasso hanno completato la nuova via 'Chiaroveggenza'. I due alpinisti avevano aperto i primi 10 tiri fino alla cengia mediana nel 2019, poi quest'estate hanno aggiunto altri 10 tiri per completare la via fino in cima alla Punta Ombretta.
Nuova via sull'Avancorpo del Cavalcorto in Valle del Ferro (Val Masino) di Giacomo Regallo e Marco Zanchetta
09/10/2025 - Arrampicata
Nuova via sull'Avancorpo del Cavalcorto in Valle del Ferro (Val Masino) di Giacomo Regallo e Marco Zanchetta
Gli alpinisti e membri dei Ragni di Lecco Giacomo Regallo e Marco Zanchetta hanno aperto 'Due anni e un figlio' sull'Avancorpo del Cavalcorto in Valle del Ferro (Val Masino). Dedicata al figlio di Regallo, la via è da considerarsi 'un’alternativa alle solite vie di media difficoltà, indicata agli amanti di...
Alla Cresta dei Prosces (Gran Paradiso) la nuova via Non mi basti mai di Andrea Migliano e Lisa Seffusatti
07/10/2025 - Arrampicata
Alla Cresta dei Prosces (Gran Paradiso) la nuova via Non mi basti mai di Andrea Migliano e Lisa Seffusatti
Il 15 luglio 2025 Andrea Migliano e Lisa Seffusatti hanno aperto ‘Non mi basti mai’, una nuova via alla Cresta dei Prosces nel Vallone di Goui, ai piedi del Gran Paradiso
Menhir trad per Titus Prinoth alle Mëisules dala Beisces in Dolomiti
06/10/2025 - Arrampicata
Menhir trad per Titus Prinoth alle Mëisules dala Beisces in Dolomiti
Il 20/09/2025 Titus Prinoth ha salito in stile trad 'Menhir', la mitica via aperta da Christof Hainz nel 1992 e liberato l'anno successivo da Hanspeter Eisendle sul Pilastro Menhir nella zona di Meisules dala Beisces (Sella, Dolomiti). Il report del 27enne alpinista gardenese della salita greenpoint di questo storico 8b.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti