'Menhir' trad per Titus Prinoth alle Mëisules dala Beisces in Dolomiti

Quando cresci in Val Gardena, hai molte montagne e vie di arrampicata proprio davanti a casa. Ma solo alcune di esse sono veramente iconiche, e da bambino osi sognarle. Tra queste c'è Menhir, una delle linee più belle che io abbia mai scalato. Questa via è stata spittata da Christof Hainz nel 1992, cosa che scatenò un’accesa discussione nella comunità locale a causa degli spit sull’illibata parete sulla quale si trova la via. Tuttavia, fu presto accettata perché, con il materiale a disposizione del 1992, nessuno considerava la possibilità di una salita in stile tradizionale su questo pilastro liscio e leggermente strapiombante. Meno di un anno dopo, è stato Hanspeter Eisendle ad aggiudicarsi la prima libera.
Per me, si torna a circa 10 anni fa, al 2015 quando, da ragazzino, ho raggiunto senza cadere le catene di questa bellezza. Negli anni successivi, l'idea di vedere se potesse essere salita solo con protezioni tradizionali continuava ad aleggiare. Ne parlavamo con gli amici ogni tanto, ma è stato solo la scorsa estate che ho deciso di darci seriamente un'occhiata.
Non appena ho intravisto la possibilità di scalare Menhir in qualche modo in sicurezza con protezioni clean, è nata l'ossessione. Sono seguiti molti giorni lassù da solo, a memorizzare i posizionamenti, affinare i movimenti e a sognare. Ancora più giorni di allenamento per la resistenza, perché per me l'8b non è certo un riscaldamento, e i posizionamenti consumano molta energia.
Grazie ai miei più grandi sostenitori, ho avuto l'opportunità di chiuderla sabato 20 settembre, poco prima che una settimana intera di maltempo e neve si abbattesse sulle Dolomiti. Sapendo le previsioni, mi sentivo decisamente sotto pressione. Probabilmente ho pensato al Menhir ogni singolo giorno di questa estate e non ho mai speso così tanto tempo ed energie su una singola via. Questo intero processo è stata un'esperienza completamente nuova, eppure meravigliosa.
Grazie a tutti i compagni di cordata! E grazie a Salewa.
- Titus Prinoth, Ortisei, Val Gardena