Dolmen il nuovo monotiro firmato Rolando Larcher

Il racconto di Rolando Larcher dell'apertura e prima libera di Dolmen, una nuova via d'arrampicata sul Pilastro Menhir nella zona di Meisules dla Biesces (gruppo Sella), Dolomiti.
1 / 8
Rolando Larcher su Dolmen, Pilastro Menhir, Meisules dla Biesces (gruppo Sella), Dolomiti
Matteo Pavana

Dolmen è un tiro semi-trad, che ho aperto nel 2017 a sinistra del famoso Menhir. Dopo aver ripetuto Menhir ho buttato l'occhio a sinistra, vedendo che c'era spazio per un altro tiro di qualità.

Sapendo la repulsione agli spit dei "Gardenesi" nella zona delle Meisules dla Biesces, dopo averli comunque avvertiti.., ho deciso di provare ad aprire questo tiro dal basso nel mio consueto stile: trad al massimo e spit come ultimo rimedio. Così nel 2017, assicurato da Alessandro, sono riuscito ad aprirlo.

Praticamente è un secondo tiro lungo la metà di Menhir, parte da un terrazzino che si raggiunge lungo una facile fessura di IV° e V° da proteggere. Si fa sosta su uno spuntone e c'è subito uno spit con anello, che serve per rinforzare la sosta e per la calata.

Da lì si parte prima con un friend, poi una clessidra che protegge il primo runout che porta allo spit. Questo protegge il secondo runout con il passo chiave di 7c obbligatorio a tacche. Si prosegue in Dülfer e buchi con altri 4 Friends, dopo 2 clessidre, l'ultimo Friend ed infine ancora uno spit, il terzo, messo solo per indicare la sosta indipendente ed evitare che i ripetitori si buttino a pesce alla sosta di Menhir.

Nel 2017 l'ho provato un paio di volte e fatto le foto, quando era ora di chiuderlo è cambiato il tempo e ho rimandato all'estate 2018. L'anno scorso avevo il gomito acciaccato ed era impossibile strizzare quelle liste cattive, pertanto siamo arrivati a questa estate, quando inaspettatamente, dopo un lungo giro di ricognizione, prima l'ho fatta in pinkpoint e poi gasato, montandomela tutta in perfetto stile.

La via è lunga 25m, propongo il grado di 8a con obbligatorio di 7c. Per quanto riguarda la qualità direi 5 stelle, chi conosce Menhir sa bene cosa intendo! Materiale in ordine di apparizione: viola Totem, blu Totem, blu Camalot, giallo Camalot, rosso Totem, viola Totem.

Per questa salita ringrazio Matteo Pavana per le belle immagini e per la sicura Alessandro Larcher, Tiziano Buccella e Nicola Sartori.

Inoltre ringrazio come sempre: La Sportiva, Petzl, Dinamiche Verticali, Montura, Totem Cam

di Rolando Larcher

LINK: Vai a tutte le vie nel gruppo del Sella, Dolomiti, nel database di planetmountain.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti