2628 News trovate

15/10/2025 - Arrampicata
Alla Cima di Val Torta (Agner, dolomiti) Ivo Ferrari e Fabio Valseschini aprono Liberami dal Nulla Il 16 agosto 2025 alla parete ovest della Cima di Val Torta (gruppo dell'Agner, dolomiti) Ivo Ferrari e Fabio Valseschini hanno aperto 'Liberami dal Nulla'. La via è dedicata all’amico Paolo Mosca.

14/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024 Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.

14/10/2025 - Arrampicata
Andrea Milani libera Affinità Elettive alla Capanna Bill nelle dolomiti Nella falesia Capanna Bill al Passo Fedaia, dolomiti, Andrea Milani ha liberato la via 'Affinità Elettive' per la quale suggerisce il grado di 9a+. La via è una tributo ai fratelli Luca e Mario Prinoth.

13/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...

11/10/2025 - Ambiente
Accesso al Seceda in Val Gardena verso la prenotazione online A seguito delle polemiche della scorsa estate è stato proposto un progetto di prenotazione online per la funivia che porta al Seceda in Val Gardena, dolomiti. In agenda inoltre l’ampliamento della portata oraria dell’impianto, e un parcheggio da 500 posti auto e 25 posti per bus) a 1 km di...

10/10/2025 - Arrampicata
In Marmolada Nicolò Geremia e Mirco Grasso completano Chiaroveggenza Sulla parete sud della Marmolada (dolomiti) Nicolò Geremia e Mirco Grasso hanno completato la nuova via 'Chiaroveggenza'. I due alpinisti avevano aperto i primi 10 tiri fino alla cengia mediana nel 2019, poi quest'estate hanno aggiunto altri 10 tiri per completare la via fino in cima alla Punta Ombretta.

06/10/2025 - Arrampicata
Menhir trad per Titus Prinoth alle Mëisules dala Beisces in dolomiti Il 20/09/2025 Titus Prinoth ha salito in stile trad 'Menhir', la mitica via aperta da Christof Hainz nel 1992 e liberato l'anno successivo da Hanspeter Eisendle sul Pilastro Menhir nella zona di Meisules dala Beisces (Sella, dolomiti). Il report del 27enne alpinista gardenese della salita greenpoint di questo storico 8b.

06/10/2025 - Alpinismo
Presentati i dati dell'estate 2025 del Soccorso alpino dolomiti Bellunesi Giovedì 2 ottobre a Belluno sono stati presentati i dati degli interventi dell'estate 2025 delle 18 stazioni della Delegazione del Soccorso alpino dolomiti Bellunesi.
- Confermato il trend in aumento del numero degli interventi.
- In aumento anche il numero di soccorsi verso stranieri e verso i giovani frequentatori delle montagne.
- Circa...

05/10/2025 - Competizioni
Emozioni in quota: i soccorritori della Repubblica Ceca vincono la dolomiti Rescue Race 2025 La 14° edizione della dolomiti Rescue Race è stata vinta dai soccorritori della Repubblica Ceca. Organizzata dalla stazione del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, la gara a squadre di quattro componenti ciascuna si è sviluppato sulle pendici del Monte Antelao.

02/10/2025 - Trail running
Commonwealth War Cemeteries Trail Run: archiviata la prima edizione della corsa sul Altopiano di Asiago che unisce natura e memoria storica Lo scorso weekend ha avuto luogo la prima edizione della 'Commonwealth War Cemeteries Trail Run', un evento sportivo immerso nella natura e nel dovere della memoria storica. Si è conclusa con gran successo, vedendo 500 partecipanti e Savino Napoleone, Emanuele Nardello e Chiara Vitale come vincitori del percorso da 31km...

02/10/2025 - Libri-stampa
Matteo Pavana lancia un crowdfunding per il suo primo libro fotografico, 'Wunderkammer' È stata lanciata da Matteo Pavana una campagna di crowdfunding a sostegno della pubblicazione di 'Wunderkammer', il suo primo libro fotografico. Una raccolta di scatti d'autore nata per ringraziare le dolomiti attraverso un percorso di esplorazione personale.

01/10/2025 - Alpinismo
Presentate a Dolomia 2025 le nuove linee guida per la tutela, la manutenzione e lo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche nelle dolomiti In occasione del 18° Raduno di Dolomia, svoltosi la scorsa domenica a San Martino di Castrozza, i gruppi alpinistici delle dolomiti si sono riuniti per condividere e presentare un importante documento per salvaguardare il futuro delle vie alpinistiche dolomitiche.

01/10/2025 - Eventi
Quelli del Torre... a Pinzolo la serata per il 40° anniversario della prima invernale del Cerro Torre Venerdì 3 ottobre a Pinzolo (TN) andrà in scena la serata 'Quelli del Torre...' per celebrare il 40° anniversario della prima invernale del Cerro Torre in Patagonia. Un'occasione unica per ricordare Ermanno Salvaterra. Sul palco i compagni di cordata Paolo Caruso, Maurizio Giarolli e Andrea Sarchi. Presenta la serata Alessandro...

29/09/2025 - Competizioni
dolomiti Rescue Race ritorna il 4 ottobre sulle pendici del Monte Antelao (dolomiti) Sabato 4 ottobre sul Re delle dolomiti, il Monte Antelao, sopra Pieve di Cadore si terrà al 14° edizione della dolomiti Rescue Race. 52 le squadre finora iscritte da 5 nazioni alla gara internazionale riservata ai componenti del soccorso alpino, con prove tecniche e di resistenza

29/09/2025 - Alpinismo
Al Campanile di Val Montanaia nelle dolomiti Friulane Fabio De Cesero e Luca Vallata aprono La Poderosa Il report della Guida Alpina bellunese Luca Vallata che, insieme a Fabio De Cesero, ha aperto 'La Poderosa' che supera i famosi Strapiombi Nord del Campanile di Val Montanaia (dolomiti Friulane). La via è dedicata 'a tutte le brave persone che a Gaza e in Cisgiordania ogni giorno sono umiliate,...

25/09/2025 - Eventi
San Martino di Castrozza ospita Dolomia 2025, il raduno dei gruppi alpinistici delle dolomiti Domenica 28 settembre 2025 a San Martino di Castrozza si terrà la 18° edizione del raduno dei gruppi alpinistici delle dolomiti Dolomia. Sarà protagonista la presentazione del documento 'La sicurezza delle vie alpinistiche: le linee guida dei gruppi alpinistici delle dolomiti' condiviso dai gruppi sulla chiodatura in montagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.