Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Tarragó a Montaserrat

La via è semplicemente pazzesca. 5 tiri: 6b, 8b, 8a, 8b+, 7c+/8a. La roccia non è proprio perfetta però: conglomerato sporco e fragile, appoggi che si rompono a ogni tentativo... Ma l'arrampicata è super atletica e sostenuta, su una enorme parete strapiombante, circondati dal paesaggio magico di Montserrat in Catalonia.
Pensavo di riuscire a chiuderla abbastanza in fretta. Nessun movimento follemente difficile, e lo stile sembrava adattarsi bene a me. Ma si è rivelata molto più tosta del previsto! Al mio primo tentativo dal basso sono caduta in cima al quarto tiro (8b+). Nei giorni seguenti, non riuscivo nemmeno a superare il primo passaggio chiave dell'8b+, e dovevo lottare molto sul secondo tiro (8b), che a volte riuscivo a chiudere solo al secondo tentativo. Mi prosciugava completamente.
Il 15 ottobre, dopo un giorno di pioggia, la roccia era ancora leggermente umida. Ho chiuso il secondo tiro, poi sono arrivata al primo passaggio chiave del quarto tiro. Mi stabvo avvicinando al punto dove ero caduta il primo giorno... quando all'improvviso ero di nuovo appesa alla corda, un appiglio si era rotto! La situazione sembrava senza speranza. Fallire per qualcosa al di fuori del mio controllo era ancora più frustrante che cadere per un mio errore.
Ho preso fiato, ho trovato una nuova sequenza, mi sono riposata e sono partita per un ultimo tentativo. Questa volta, in una lotta totale, tremando su ogni presa, tutto ha finalmente funzionato. Ho rinviato la sosta. Sono arrivata in cima all'ultimo tiro in una fitta nebbia, completamente a pezzi ma profondamente felice. Che viaggio!
Un enorme ringraziamento a Jim Zimmermann, il mio partner, che è stato estremamente vicino a chiudere la via, ma le condizioni durante gli ultimi due giorni che ci restavano a disposizione sono state le peggiori del viaggio: la nebbia avvolgeva la parete di umidità tutto il giorno. Torneremo presto!
Tutti i tiri sono stati saliti da capocordata e chiusi in gironata. La via è stata aperta da David Tarragó e compagni, liberata dai fratelli Pou nel 2013, e in seguito ripetuta da Edu Marín, Seb Berthe e Jorge Díaz-Rullo. Grazie a tutti loro per la visione e l'ispirazione!
- Katherine Choong, Svizzera