1388 News trovate
04/02/2019 - Competizioni
Supremazia russa a Corvara nella Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio La quarta tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio 2019 si è disputata lo scorso weekend a Corvaran - Rabenstein. I russi Maria Tolokonina e Nikolai Kuzovlev hanno vinto la gara Lead , Anton Nemov e Ekaterina Feoktistova la gara Speed.
27/01/2019 - Alpinismo
Spontaneità, altruismo e dramma in Patagonia Tragedia in Patagonia: sul Fitz Roy è morto un alpinista ceco e sono dispersi da alcuni giorni due alpinisti brasiliani. E' stato avviato un tentativo di soccorso con gli alpinisti italiani Claudio Migliorini, Luca Schiera, Edoardo Albrighi, Jacopo Zezza, Giampaolo Calzà, Paolo Marazzi, Dimitri Anghileri, con Denis Urubko, due alpinisti...
26/01/2019 - Alpinismo
Cerro Mangiafuoco, prima salita in Patagonia per Paolo Marazzi e Luca Schiera In Patagonia i due alpinisti del gruppo Ragni di Lecco Paolo Marazzi e Luca Schiera hanno salito l'inviolato Cerro Mangiafuoco. Hanno chiamato la loro nuova via L'appel du vide (6c M4 400m).
21/01/2019 - Alpinismo
Gran Vernel parete nord-est, sulle tracce della storia dell’alpinismo invernale in Dolomiti Il racconto e la relazione aggiornata della via aperta nel 1971 da Carlo Platter, Almo Giambisi, Gino Battisti e Giuseppe Farnia sulla parete nord-est del Gran Vernel in Dolomiti, e ripetuta di recente da Stefano Tononi e Federico Dell’Antone.
18/01/2019 - Alpinismo
Alex Txikon verso il K2. Cronache invernali dal Karakorum di Domenico Perri Domenico Perri presenta la spedizione dell'alpinista basco Alex Txikon che ha come ambizioso obiettivo la prima salita invernale del K2, l'unico Ottomila ancora mai scalato d'inverno.
14/01/2019 - Alpinismo
Selvaggia Sorte, Cima Tosa e la prima salita di Tomas Franchini e Alessandro Lucchi del 2013 Tomas Franchini ricorda la prima salita di Selvaggia Sorte sulla Cima Tosa, 3133 m in Dolomiti di Brenta aperta, dopo un primo tentativo in solitaria, insieme a Alessandro Lucchi nel 2013.
04/01/2019 - Alpinismo
Dolomiti di Brenta: sulla Cima Brenta la nuova via invernale Tigersoft Alpinismo Dolomiti di Brenta: il report di Simone Banal che insieme a Fabrizio Dellai e Marco Zanni ha aperto Tigersoft, una nuova via invernale sulla parete nord di Cima Brenta.
11/12/2018 - Ambiente
Tommy Caldwell, il cambiamento climatico partendo dallo Yosemite Partendo da quello che osserva nella Yosemite Valley, il climber statunitense Tommy Caldwell lancia un appello
04/12/2018 - Alpinismo
Supercanaleta del Fitz Roy in Patagonia salita da Michele Colturi, Federico Martinelli e Federico Secchi Dal 25 - 28 Novembre 2018 gli alpinisti Michele Colturi, Federico Martinelli e Federico Secchi hanno salito la famosa via Supercanaleta del Fitz Roy in Patagonia.
23/11/2018 - Alpinismo
Himjung in Nepal, nuova via su un 7000m per Vitus Auer, Sebastian Fuchs, Stefan Larcher Arrampicando in stile alpino per 3 giorni, gli alpinisti Vitus Auer, Sebastian Fuchs e Stefan Larcher hanno aperto una nuova via sull'Himjung (7092 m) in Nepal.
14/11/2018 - Alpinismo
Il nuovo Bivacco Luca Pasqualetti al Morion in Valle d'Aosta Il 10 settembre 2018 è stato installato e reso operativo nella sua collocazione finale il nuovo bivacco Luca Pasqualetti, sulla impervia cresta del Morion in Valpelline (AO), di fianco allo scenografico foro della Becca Crevaye, a 3280 m di quota.
14/11/2018 - Alpinismo
Monte Brento, in Valle del Sarca una nuova via di Pellegrini, Salvaterra e Tait 'Una grande via su una parete storica.' Il report di Alessio Tait che insieme a Marco Pellegrini e Francesco Salvaterra ha aperto la Via Giacomo Deiana (750 m, VII+, A1, R4+), una nuova linea di arrampicata sull’enorme parete est del Monte Brento, simbolo della Valle del Sarca (TN). La via...
26/10/2018 - Alpinismo
Alpinismo in Kirghizistan: nuove vie olandesi nelle montagne del Djangart Nel massiccio del Djangart in Kirghizistan, la scorsa estate una spedizione olandese composta da Noël Diepens, Line van den Berg, Wout Martens, Rik van Odenhoven, Mats Wentholt, Jorian Bakker, Court Haegens e Boris Textor ha portato a termine una serie di notevoli nuove salite.
18/10/2018 - Alpinismo
Arrampicata in Marmarole, Dolomiti: la nuova via Il Sogno di Rino Il report di Ruggero Corà che nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto lo scorso settembre insieme a Diego Trevisan Il Sogno di Rino, una nuova via sulla vergine parete Sud - Est del Monte Ciareido Ovest.
10/10/2018 - Alpinismo
Aiguille d'Argentière: nuove vie d'arrampicata nel massiccio del Monte Bianco In agosto gli slovacchi Ondrej Húserka e Ján Smoleň hanno aperto due nuove vie sull’Aiguille d’Argentière nel massiccio del Monte Bianco: Crystal route sul Contreforts Charlet-Straton e In memory of Červienka sul Plateau du Jardin.
09/10/2018 - Alpinismo
Cima Scotoni, Dolomiti: Simon Gietl apre una nuova via in solitaria L’alpinista altoatesino Simon Gietl ha aperto in solitaria Can you hear me? nuova via d’arrampicata sulla Cima Scotoni (Dolomiti). La nuova linea è stata dedicata a Gerhard Fiegl.
Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















