Arrampicata in Marmarole, Dolomiti: la nuova via Il Sogno di Rino

Il report di Ruggero Corà che nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto lo scorso settembre insieme a Diego Trevisan Il Sogno di Rino, una nuova via sulla vergine parete Sud - Est del Monte Ciareido Ovest.
1 / 10
Monte Ciareido Ovest: durante la prima salita di Il Sogno di Rino sulla vergine parete Sud - Est
archivio Ruggero Corà

Sicuramente le Marmarole sono un gruppo montuoso selvaggio ed isolato al turismo di massa. Le cime maggiormente conosciute dell’area Antelao, Sorapis, Marmarole sono Punta Sabbioni, la Croda Bianca, il Ciastelin e il Pupo di Ciareido, ma la Punta Ovest del Monte Ciareido è pressoché sconosciuta pur avendo una via Normale. Questa bella parete si vede bene dal rifugio Baion, luogo di assoluta pace e ampio respiro visto che si trova a 1800 metri, su una bellissima radura al limitare del bosco.

L’idea di salire quella parete mi venne qualche anno fa, poi a fine agosto 2018 il mio amico Diego Trevisan mi disse che avrebbe voluto salire qualcosa assieme e dedicarla al suo papà. L’occasione fu presa al balzo e così il 2 settembre 2018 alle 7.00 del mattino partiamo dal rifugio Baion sotto una leggera pioggerellina che ci accompagnerà fino all’attacco di quella che sarebbe stata la nostra via.

Bagnati ma molto motivati decidiamo di partire ugualmente: così fra una goccia e l’altra riusciamo salire i primi quattro tiri per un totale di 150 mt., attrezzando la salita e le soste con chiodo e spit con maglia rapida. La nostra grande sorpresa fu che non c’erano segni di passaggio, ne chiodi o altro.

L’indomani, il 3 settembre di buonora ma con un meteo migliore, partiamo decisi di arrivare fino alla cima. Risaliti i tiri precedenti riusciamo ad attrezzare solamente altre due soste per un totale di 80 metri. Guardando in alto si capiva che la cosa si faceva ben interessante e da studiare con un po’ di attenzione: a malincuore decidiamo di scendere ripromettendoci di tornare il prima possibile.

Il 16 settembre alle 7.00 con un cielo finalmente sereno siamo all’attacco della via decisi e iper motivati a raggiungere la cima. Alle 10.15 arriviamo dove avevamo lasciato. I primi due nuovi tiri scorrono senza problemi. Poi ci troviamo nel punto che da sotto ci dava da pensare: infatti dopo i primi 20 mt di V° siamo su una placchetta che ci dà del filo da torcere. È qui che si trova il passaggio chiave della via.

Dopo di esso una bella serie di fessure ci porta in vetta alle 12.45: un forte abbraccio e due lacrimucce, ma felici di aver finalmente realizzato Il sogno di Rino Trevisan.

di Ruggero Corà


SCHEDA: Il Sogno di Rino, Marmarole, Dolomiti




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti