2864 News trovate

Hai cercato: la cima
Jim Morrison realizza la prima discesa con gli sci del Hornbein Couloir sull'Everest
17/10/2025 - Neve sci-scialpinismo
Jim Morrison realizza la prima discesa con gli sci del Hornbein Couloir sull'Everest
Il 15 ottobre 2025, lo scialpinista statunitense Jim Morrison è diventato il primo a sciare la Parete Nord del Monte Everest attraverso la sua linea più impegnativa ed elusiva, un concatenamento dei Canaloni Hornbein e Giapponese. Morrison ha raggiunto la vetta con un team di altri 11 alpinisti, che includevano...
Alla Cima di Val Torta (Agner, Dolomiti) Ivo Ferrari e Fabio Valseschini aprono Liberami dal Nulla
15/10/2025 - Arrampicata
Alla Cima di Val Torta (Agner, Dolomiti) Ivo Ferrari e Fabio Valseschini aprono Liberami dal Nulla
Il 16 agosto 2025 alla parete ovest della Cima di Val Torta (gruppo dell'Agner, Dolomiti) Ivo Ferrari e Fabio Valseschini hanno aperto 'Liberami dal Nulla'. La via è dedicata all’amico Paolo Mosca.
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024
14/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile
13/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile
Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...
Alla Cresta dei Prosces (Gran Paradiso) la nuova via Non mi basti mai di Andrea Migliano e Lisa Seffusatti
07/10/2025 - Arrampicata
Alla Cresta dei Prosces (Gran Paradiso) la nuova via Non mi basti mai di Andrea Migliano e Lisa Seffusatti
Il 15 luglio 2025 Andrea Migliano e Lisa Seffusatti hanno aperto ‘Non mi basti mai’, una nuova via alla Cresta dei Prosces nel Vallone di Goui, ai piedi del Gran Paradiso
Presentati i dati dell'estate 2025 del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi
06/10/2025 - Alpinismo
Presentati i dati dell'estate 2025 del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi
Giovedì 2 ottobre a Belluno sono stati presentati i dati degli interventi dell'estate 2025 delle 18 stazioni della Delegazione del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi.
  • Confermato il trend in aumento del numero degli interventi.
  • In aumento anche il numero di soccorsi verso stranieri e verso i giovani frequentatori delle montagne.
  • Circa...
A Nicolas Jean e Benjamin Védrines la prima salita di Anidesh Chuli in Nepal
29/09/2025 - Alpinismo
A Nicolas Jean e Benjamin Védrines la prima salita di Anidesh Chuli in Nepal
Il 26 settembre 2025 gli alpinisti francesi Nicolas Jean e Benjamin Védrines hanno compiuto la prima salita dell'Anidesh Chuli (6808m) in Nepal. La cordata ha scalato la cresta nord della montagna in un solo giorno, terminando così il loro acclimatamento per il progetto principale: l'immensa parete nord del Jannu Est.
Al Campanile di Val Montanaia nelle Dolomiti Friulane Fabio De Cesero e Luca Vallata aprono La Poderosa
29/09/2025 - Alpinismo
Al Campanile di Val Montanaia nelle Dolomiti Friulane Fabio De Cesero e Luca Vallata aprono La Poderosa
Il report della Guida Alpina bellunese Luca Vallata che, insieme a Fabio De Cesero, ha aperto 'La Poderosa' che supera i famosi Strapiombi Nord del Campanile di Val Montanaia (Dolomiti Friulane). La via è dedicata 'a tutte le brave persone che a Gaza e in Cisgiordania ogni giorno sono umiliate,...
Carlos Soria diventa leggenda: a 86 anni in cima al Manaslu!
26/09/2025 - Alpinismo
Carlos Soria diventa leggenda: a 86 anni in cima al Manaslu!
Carlos Soria a 86 anni raggiunge la cima del Manaslu (8163m) in Nepal. È la persona più anziana a raggiungere la vetta di un Ottomila.
Sul Cervino Marco Ghisio e Marco Sappa si aggiudicano la prima ripetizione e prima libera di L'Amitié
23/09/2025 - Alpinismo
Sul Cervino Marco Ghisio e Marco Sappa si aggiudicano la prima ripetizione e prima libera di L'Amitié
Il 26 agosto sul Cervino Marco Ghisio, arrampicando insieme a Marco Sappa, ha realizzato la prima ripetizione e la prima libera 'L'Amitié'. Situata sul pilastro Roberto Ferraris sulla parete sud del Cervino, la via era stata aperta nel 2021 da François Cazzanelli, Marco Farina e Francesco Ratti. Ecco il doppio...
Eternal Flame sulla Nameless Tower ripetuta team free da una spedizione tedesca
23/09/2025 - Arrampicata
Eternal Flame sulla Nameless Tower ripetuta team free da una spedizione tedesca
Un spedizione tedesca composta da Julius Brunner, Sebastian Gantz, Hanna Kallweit e Rosa Windelband hanno effettuato una salita in stile team free di 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (Trango Tower, Pakistan).
100 Solleder - Lettenbauer, il film sui primi cento anni della storica via in Civetta
23/09/2025 - Libri-stampa
100 Solleder - Lettenbauer, il film sui primi cento anni della storica via in Civetta
Sabato 27 settembre a Caprile (BL) verrà presentato '100 Solleder Lettenbauer', il documentario diretto da Emanuele Confortin e finanziato dal CAI che ripercorre i primi cento anni della storica via in Civetta, aperta il 7 agosto 1925 da Emil Solleder e Gustav Lettenbauer. La proiezione si inserisce nell'evento organizzato per...
Addio a Franco Gaspari, grande guida alpina, soccorritore e memoria storica di Cortina d'Ampezzo
19/09/2025 - Alpinismo
Addio a Franco Gaspari, grande guida alpina, soccorritore e memoria storica di Cortina d'Ampezzo
Mercoledì 17 settembre 2025 ha perso la vita Franco Gaspari, grande guida alpina, membro del soccorso alpino e del gruppo alpinistico Scoiattoli di Cortina.
Edu Marin ripete Ego Land in Marmolada
18/09/2025 - Arrampicata
Edu Marin ripete Ego Land in Marmolada
Edu Marin, arrampicando insieme a Juan Pablo Caballero, ha completato la seconda ripetizione di 'Egoland' sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti). Il report del climber catalano.
Al Piccolo Piz de Guda (Marmolada) Federico Dell’Antone e Thomas Gianola aprono Il Orso
16/09/2025 - Arrampicata
Al Piccolo Piz de Guda (Marmolada) Federico Dell’Antone e Thomas Gianola aprono Il Orso
Nel giugno 2024 Federico Dell’Antone e Thomas Gianola hanno aperto 'Il Orso' al Piccolo Piz de Guda (Marmolada, Dolomiti). Il report di Dell'Antone della via sopra la Val Pettorina, lontana 'dalle classiche rotte dolomitiche.
Colin Haley completa la storica prima solitaria invernale del Cerro Torre
15/09/2025 - Alpinismo
Colin Haley completa la storica prima solitaria invernale del Cerro Torre
Il 7 settembre 2025 Colin Haley ha completato l'ambita prima solitaria invernale del Cerro Torre. Il 41enne alpinista americano ha salito via la famosa Via dei Ragni con un bivacco in parete.