Eternal Flame sulla Nameless Tower ripetuta team free da una spedizione tedesca

Un spedizione tedesca composta da Julius Brunner, Sebastian Gantz, Hanna Kallweit e Rosa Windelband hanno effettuato una salita in stile team free di 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (Trango Tower, Pakistan).
1 / 8
La spedizione tedesca composta da Vallerie Hähnel, Lioba Rößler, Rosa Windelband, Sebastian Gantz, Hanna Kallweit e Julius Brunner sotto la Nameless Tower, agosto 2025
Julius Brunner archive

Ad agosto una piccola spedizione tedesca, composta da Julius Brunner, Sebastian Gantz, Hanna Kallweit e Rosa Windelband, ha realizzato una salita in libera team free della famosa Eternal Flame sulla Nameless Tower (Trango Tower, Karakoram, 6239m). I quattro alpinisti di Dresda sono riusciti a salire in libera l'intera linea di 650m, con una difficoltà fino al 7c+ a oltre 6.000 metri di quota. I quattro sono stati aiutati fino alla Sun Terrace da Vallerie Hähnel e Lioba Rößler

Scrivendoci dopo la loro riuscita, hanno spiegato: "Il nostro obiettivo era che ogni tiro fosse liberato da almeno uno di noi – e siamo felici di aver raggiunto esattamente questo risultato. L'11 agosto 2025, alle ore 16:00, eravamo in vetta alla Nameless Tower.

Grazie a un periodo di bel tempo stabile eccezionalmente lungo, abbiamo potuto trascorrere in parete più tempo del previsto, il che ha permesso a Julius Brunner di salire in libera tutti i tiri della via. Tuttavia, la salita rimane soprattutto un successo di squadra, reso possibile dal nostro sogno condiviso, dal supporto reciproco, dalla determinazione di ciascuno e da una logistica studiata per il team.

Eternal Flame, salita per la prima volta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christoph Stiegler e Milan Sýkora, è considerata una delle big wall più impressionanti al mondo. La prima rotpunkt è stata realizzata da Alexander e Thomas Huber, seguiti poi da Edu Marin e da Barbara Zangerl e Jacopo Larcher. Per noi è stata un'esperienza molto speciale seguire queste storiche orme e affrontare tutti insieme la sfida della libera in alta quota su una montagna così bella".

Team free: per team free si intende una salita in cui ogni tiro della via viene salito in libera da almeno un membro della squadra. Come spiega il veterano delle big wall Nico Favresse: "Sebbene alcuni considerino uno stile migliore quello in cui una sola persona libera ogni tiro di una via, una salita in stile team free crea un clima e un rapporto di condivisione totalmente unici".

Nameless Tower
Nameless Tower, anche conosciuta semplicemente come Trango Tower, è stata salita per la prima volta nel 1976 dagli inglesi Joe Brown, Mo Anthoine, Martin Boysen e Malcolm Howells dopo un epico tentativo fallito l'anno precedente. Mo Anthoine e Martin Boysen hanno raggiunto la cima l' 8 luglio mentre Joe Brown e Malcolm Howells sono riusciti a sbucare in vetta con tempo inclemente il giorno successivo. La via dei Britannici era stata gradata VI, 5.10 A2, 1100m con circa 80% dell'arrampicata effettuata in libera - all'epoca questa salita conteneva tratti in libera con difficoltà mai prima superate in alta quota. La torre è stata salita per la seconda volta da un team Yugoslavo, diretta da Slavko Cankar

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Vedi i prodotti