4941 News trovate

19/08/2025 - Arrampicata
Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Piz Dal Nas sul Titlis in Svizzera La climber svizzera Katherine Choong si è aggiudicata la prima femminile di 'Piz Dal Nas' sulla parete nord del Titlis in Svizzera. L'8b di 500m era stato liberato da Matthias Trottmann 2010.

19/08/2025 - Arrampicata
Igor Koller ripete il suo capolavoro dei Tatra a 51 anni dalla prima salita Il 13 agosto 2025 il 73enne alpinista Igor Koller, insieme a Martin Krasňanský, ha realizzato una rara ripetizione di 'Bonbónová cesta', via delle Caramelle, sul Lomnický štít, negli Alti Tatra in Slovacchia. La via fu aperta da Koller e Andrej Belica nel 1974 e, all'epoca, era una delle più difficili...

18/08/2025 - Ambiente
Il CAI dice no all'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta Il Club Alpino Italiano prende posizione nei confronti dell'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta, Dolomiti. 'Si tratta di attività turistico-commerciali che si stanno progressivamente consolidando in modalità non consone alla fruizione della montagna in maniera responsabile ed effettivamente sostenibile.' Pubblichiamo il comunicato stampa del CAI.

14/08/2025 - Alpinismo
Voie Lafaille sui Drus liberata da Léo Billon e Enzo Oddo Gli alpinisti francesi Léo Billon ed Enzo Oddo hanno compiuto la prima libera della 'Voie Lafaille' sulla parete Ovest dei Drus, nel massiccio del Monte Bianco. La via era stata aperta in solitaria e in inverno nel 2001 dal celebre alpinista francese Jean-Christophe Lafaille.

12/08/2025 - Alpinismo
Riattrezzate le creste del Carè Alto (gruppo Adamello) Sul Carè Alto nel gruppo dell’Adamello sono state riattrezzate le creste sud-ovest, est (detta anche 'Cerana') e nord (via Normale). Ne dà notizia il Collegio Guide Alpine del Trentino che recentemente ha portato a termine il restauro degli itinerari più classici che conducono alla vetta, in collaborazione con i...

11/08/2025 - Alpinismo
Al Monte Fop in Val di Franzedaz (Dolomiti) sorge 'Arcoban' Tra il 2022 e il 2024 al Monte Fop in Val di Franzedaz (gruppo Marmolada, Dolomiti) Federico Dell’Antone, Matteo Dagai e Federico Negri hanno aperto la via di più tiri 'Arcoban'. Il report di Dell'Antone.

10/08/2025 - Alpinismo
Nuova via di misto al Nevado Cashan in Perù dedicata a Carlos Suárez Il 26 e 27 luglio 2025, Manuel López e Alex Úbeda hanno aperto una nuova via di misto sulla parete nord-ovest del Nevado Cashan (5.686 m), nella Cordillera Blanca delle Ande peruviane. La via è dedicata al celebre alpinista spagnolo Carlos Suarez, scomparso in un incidente di base jumping il...

09/08/2025 - Arrampicata
Jonas Schild ripete Joy Division sul Qualido in Val di Mello Il climber svizzero Jonas Schild si è aggiudicato una rara ripetizione di 'Joy Division', l'8b di 800 metri sul Qualido in Val di Mello. Il concatenamento era stato aperto e liberato da Simone Pedeferri nel 2004 e ancora oggi rappresenta una delle più difficili vie di più tiri su granito...

08/08/2025 - Alpinismo
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo Sulla parete sud-est dell'Aiguille de la Brenva (3278m) nel massiccio del Monte Bianco Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti hanno aperto la via di più tiri 'Cenerentolo' (460m, 7b max/6c obbl.).

07/08/2025 - Arrampicata
James Pearson ripete Crac yr Meistri (E9) a Llanberis in Galles Il climber inglese James Pearson ha ripetuto 'Crac yr Meistri' (Master’s Crack), la via trad gradata E9 nella cava di Nant Peris a Llanberis in Galles. Liberata da James McHaffie nel 2022, era stata ripetuta da Angus Kille lo stesso anno. Il report di Pearson.

07/08/2025 - Alpinismo
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni Oggi, 7 agosto 2025, la 'Solleder-Lettenbauer' sulla Nord-ovest della Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. In occasione di questa ricorrenza, pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest'...

06/08/2025 - Alpinismo
La 'Grande U' della Val Bondasca per Benjamin Bosshard e Filippo Sala Dal 30 al 31 luglio 2025 gli alpinisti svizzeri Benjamin Bosshard e Filippo Sala hanno completato la Grande U della Bondasca, ovvero il concatenamento di tutte le cime della Valle Bondasca comprese tra il Passo della Turbinasca e il Passo Cacciabella. 17 vette, 29km e 4900 metri di dislivello, nelle...

02/08/2025 - Eventi
Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi. A Canséch la presentazione del libro di Teddy Soppelsa Domenica 3 agosto 2025 a Canséch (Val Canzói) la presentazione del libro di Teddy Soppelsa 'Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi'

01/08/2025 - Alpinismo
Nuova via al Middle Huey Spire nel Cirque of Unclimbables in Canada di Bacci, Bittelli, Eynard e Meliffi Gli alpinisti Davide Bacci, Enrico Bittelli, Dario Eynard e Giacomo Meliffi hanno aperto 'L'oro dello Yukon' al Middle Huey Spire nel Cirque of the Unclimbables in Canada.

31/07/2025 - Arrampicata
Nuove salite sul Merriam Peak e Fish Tale Spire nella Sierra Nevada, USA Japhy Dhungana e Zach Lovell hanno liberato 'Dr. Bear Love' sul Merriam Peak (3,993m) nella Sierra Nevada, USA. La via du 400m era stata aperta nel 2012 da Luke Stefurak e Casey Zak è ora è gradata 7c+. Durante lo stesso viaggio Dhungana e Lovell hanno effettuato la prima salita...

29/07/2025 - Alpinismo
Jumar Iscariota, l'incredibile via al Pizzo Badile di Ottavio e Tarcisio Fazzini e Livio Gianola L'11 agosto del 2023 Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo hanno effettuato una rara ripetizione di 'Jumar iscariota' sulla nord-ovest del Pizzo Badile. Il racconto di Gusmeroli di questa 'via incredibile' aperta nel 1986 e da Tarcisio Fazzini, Ottavio Fazzini e Livio Gianola.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.