359 News trovate

28/08/2025 - Arrampicata
Due vie al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina) di Eraldo Meraldi e Augusto Rossi La guida alpina Eraldo Meraldi presenta 'Non poteva durare all’infinito' e 'Solo per esseri immortali', due nuove vie d'arrampicata aperte insieme al collega Augusto Rossi al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina).

26/08/2025 - Alpinismo
Saro Costa, nuovo FKT dalla Val Bregaglia alla Val Masino attraverso lo Spigolo Nord del Pizzo Badile Mercoledì 13 agosto la guida alpina Saro Costa ha segnato il FKT - fastest known time - del Piz Badile SkyClimb, ovvero partenza Val Bregaglia ed arrivo in Val Masino, passando per lo Spigolo Nord. Oltre 20km e quasi 5000 metri di dislivello complessivo per 'una linea che non ha...

17/08/2025 - Arrampicata
'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto Sabato 9 agosto in Mozambico Manrico Dell'Agnola, Antonella Giacomini, Maurizio Giordani e Nancy Paoletto hanno completato 'Il mistero del Phandambiri' sul pilastro sud-est del Phandambiri, anche conosciuto come Monte Panda. La via raggiunge la cima principale della montagna e arriva pochi giorni da 'O caminho dos cogumelos', aperta dai compagni...

12/08/2025 - Alpinismo
Riattrezzate le creste del Carè Alto (gruppo Adamello) Sul Carè Alto nel gruppo dell’Adamello sono state riattrezzate le creste sud-ovest, est (detta anche 'Cerana') e nord (via normale). Ne dà notizia il Collegio Guide Alpine del Trentino che recentemente ha portato a termine il restauro degli itinerari più classici che conducono alla vetta, in collaborazione con i...

06/08/2025 - Alpinismo
La 'Grande U' della Val Bondasca per Benjamin Bosshard e Filippo Sala Dal 30 al 31 luglio 2025 gli alpinisti svizzeri Benjamin Bosshard e Filippo Sala hanno completato la Grande U della Bondasca, ovvero il concatenamento di tutte le cime della Valle Bondasca comprese tra il Passo della Turbinasca e il Passo Cacciabella. 17 vette, 29km e 4900 metri di dislivello, nelle...

15/07/2025 - Trekking
Riapre la Capanna Sciora in Val Bondasca. Tutto scorre, tutto è in movimento. Otto anni dopo la devastante frana del Pizzo Cengalo nel 2017, la Capanna di Sciora in Val Bondasca riapre finalmente le porte. Christine Kopp ha percorso il nuovo sentiero panoramico che parte da Bondo e attraversa quattro ponti sospesi, per visitare questo 'piccolo ma raffinato' gioiellino ai piedi del gruppo...

09/07/2025 - Alpinismo
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni Tra il 2023 e 2024 Federico Dell’Antone e Simone De Toni del Gruppo Rocciatori Tupaie da Laste hanno aperto 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti). Il report di De Toni.

03/07/2025 - Alpinismo
Le 86 cime oltre i 3000 metri delle Dolomiti, è iniziato il concatenamento di Luca Fois & co Il 27 giugno 2025 è partito '86 Dolomites', il tentativo di Luca Fois di concatenare in un’unica impresa le 86 cime oltre i 3000 metri delle Dolomiti. Insieme al 40enne un team composto da Giuseppe Obinu, Emanuele Chessa e Michael Turconi.

30/04/2025 - Alpinismo
Al Dente del Gigante la grande nuova via ‘Géant dans l’âme' Il récit d'ascension di Arthur Poindefert della prima salita di 'Géant
dans l’âme' sulla parete nord del Dent du Géant, nel massiccio del
Monte Bianco, aperta l'11 aprile 2025 insieme a Mathis Garayt e Kilian
Moni. La via di misto di 500 metri è stata gradata M8+ ED.

31/03/2025 - Alpinismo
'Luce e Tenebre' alla Pioda di Sciora, il report di Silvan Schüpbach Il report di Silvan Schüpbach che insieme agli altri alpinisti svizzeri Filippo Sala e Roger Schäli ha aperto 'Luce e Tenebre' sulla parete nord della Pioda di Sciora, anche conosciuta come Punta Pioda.

14/01/2025 - Alpinismo
Jost Kobusch abbandona l'ambizioso tentativo invernale sull'Everest L'alpinista tedesco Jost Kobusch ha messo fine al suo ambizioso progetto di salire la Cresta Ovest dell'Everest in solitaria, in inverno e senza ossigeno supplementare. Il 27 dicembre 2024 aveva raggiunto la quota 7537 metri.

01/01/2025 - Alpinismo
Ultimo intervento del Soccorso Alpino del 2024 nelle Dolomiti: recupero complesso a lieto fine Pubblichiamo il comunicato stampa del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto riguardante il complicato recupero di tre alpinisti incrodati sui Lastoni di Formin (Dolomiti) il 31 dicembre 2024.

31/12/2024 - Alpinismo
Jost Kobusch sull'Everest raggiunge quota 7537m nella solitaria invernale della Cresta Ovest Il 27 dicembre 2024 l'alpinista tedesco Jost Kobusch, attualmente impegnato nel suo ambizioso progetto di salire la Cresta Ovest dell'Everest in solitaria, in inverno e senza ossigeno supplementare, ha raggiunto la quota 7537 metri.

28/12/2024 - Alpinismo
'Cadeau de Noël' all'Aiguille du Toula (Monte Bianco) per Niccolò Bruni e Federica Furia Il 25/12/2024 Niccolò Bruni e Federica Furia hanno aperto la goulotte di misto 'Cadeau de Noël' all'Aiguille de Toule (3534m) nel massiccio del Monte Bianco.

24/12/2024 - Alpinismo
Estcombo al Pizzo Badile per Giacomo Mauri e Simone Porta Il 4 dicembre 2024 la guida alpina Simone Porta e il membro dei Ragni di Lecco Giacomo Mauri e hanno salito sul Piz Badile una nuova combinazione in chiave invernale che unisce la Diretta del Popolo con la Corti-Battaglia. Il report di Porta.

04/11/2024 - Alpinismo
All'Aiguille du Toula (Monte Bianco) la nuova via di misto C'est trop facile di Niccolò Bruni e Federica Furia Il 01/11/2024 Niccolò Bruni e Federica Furia hanno aperto 'C'est trop facile' all'Aiguille de Toule nel massiccio del Monte Bianco.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.