7006 News trovate

Hai cercato: solo
Rocca Parei in Val Sangone
04/02/2021 - Arrampicata
Rocca Parei in Val Sangone
Franco Carbonero ripercorre la storia dell’arrampicata a Rocca Parey, la solare parete di gneiss in Val Sangone a pochi chilometri da Torino, di recente oggetto di richiodatura di alcuni itinerari storici.
Asso di Picche, la speciale cascata di ghiaccio in Nevegal di Santiago Padrós e Valter Salvadori
04/02/2021 - Alpinismo
Asso di Picche, la speciale cascata di ghiaccio in Nevegal di Santiago Padrós e Valter Salvadori
Il report di Valter Salvadori che, con Santiago Padrós, ha aperto Asso di Picche, una cascata di ghiaccio all'Alpe del Nevegàl nelle Dolomiti Bellunesi descritta come 'una via molto speciale, bella, difficile, perfetta in tutti i suoi sensi, magia pura, natura unica.'
Ritorno al Futuro in Valle di Daone per Matteo Rivadossi
03/02/2021 - Alpinismo
Ritorno al Futuro in Valle di Daone per Matteo Rivadossi
Il report di Matteo Rivadossi che in Val Daone ha aperto una nuova variante di misto alla celeberrima cascata di ghiaccio Futura insieme a Silvio Fieschi, Simone Monecchi e Massimo Comparini.
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy raddoppia, online questa sera su Itaca On Demand 18 nuovi film
02/02/2021 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy raddoppia, online questa sera su Itaca On Demand 18 nuovi film
Inizia questa sera, martedì 2 febbraio, in esclusiva streaming su itacaondemand.it la 9a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. 18 nuovi film si aggiungono alla tradizionale selezione che sarà annunciata in un secondo momento, insieme alle date e alle relative città che ospiteranno i migliori film dedicati...
Doppio Colpo, nuova via di misto in Val Bodengo di Simone Manzi e Gabriele Paolucci
02/02/2021 - Alpinismo
Doppio Colpo, nuova via di misto in Val Bodengo di Simone Manzi e Gabriele Paolucci
Il report della A. Guida Alpina Simone Manzi che insieme a Gabriele Paolucci ha aperto la via di misto Doppio Colpo in Val Garzelli, una valle laterale della Val Bodengo (Valchiavenna, SO).
Modeon del Buinz, prima discesa integrale nelle Alpi Giulie di Enrico Mosetti e Piero Surace
31/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Modeon del Buinz, prima discesa integrale nelle Alpi Giulie di Enrico Mosetti e Piero Surace
Il report della guida alpina Enrico Mosetti che il 29 gennaio insieme a Piero Surace ha completato la prima discesa integrale di Modeon del Buinz (2554m) nelle Alpi Giulie.
M come Mostro, D13+ in DTS per Matteo Rivadossi alla Maddalena
28/01/2021 - Alpinismo
M come Mostro, D13+ in DTS per Matteo Rivadossi alla Maddalena
Il racconto di Matteo Rivadossi che il 9 gennaio 2021 è tornato su M come Mostro, la sua mitica via di total dry tooling alla Maddalena (BS). 13 anni dopo averla aperta e liberata, Rivadossi ha ora compiuto la seconda salita nello stile più pulito, cioè DTS (Dry Tooling Style)...
Emozioni invernali nella Val delle Seghe nelle Dolomiti di Brenta
27/01/2021 - Alpinismo
Emozioni invernali nella Val delle Seghe nelle Dolomiti di Brenta
Il report della guida alpina Franco Nicolini che insieme a Davide Galizzi ha aperto 'solo per tipi Tosti' e 'Majmbu il custode della teleferica', due nuove vie di ghiaccio e misto appena sopra il Rifugio Croz dell’Altissimo, in Val delle Seghe nel gruppo di Brenta. Inoltre, la scheda della 'Linea...
Sul Monte Croce Matese, Appennino, nuova via di misto di Riccardo Quaranta
26/01/2021 - Alpinismo
Sul Monte Croce Matese, Appennino, nuova via di misto di Riccardo Quaranta
Sulla parete nord del Monte Croce Matese in Appennino la guida alpina Riccardo Quaranta, insieme a Michele Di Chiro e Antonio Patullo, ha aperto la via di misto Battle Hymn - Inno di Battaglia. Il report di Quaranta.
La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan
25/01/2021 - Ambiente
La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Guido Trevisan, gestore da oltre 20 anni del rifugio Pian Dei Fiacconi in Marmolada, Dolomiti. Il rifugio era stato distrutto a dicembre da una valanga e la lettera intende sensibilizzare l'opinione pubblica sullo sfruttamento della montagna.
Per Giuliano Stenghel. Il ricordo di Franco Nicolini
25/01/2021 - Alpinismo
Per Giuliano Stenghel. Il ricordo di Franco Nicolini
Franco Nicolini, guida Alpina e gestore del Rifugio Tosa Pedrotti, ricorda l’amico Giuliano Stenghel, il forte alpinista roveretano deceduto nell’agosto 2020 in un incidente di arrampicata sull'Isola di Tavolara in Sardegna.
Space Shuttle al Sass dla Lùesa, nuova via di ghiaccio e misto nelle Dolomiti
25/01/2021 - Alpinismo
Space Shuttle al Sass dla Lùesa, nuova via di ghiaccio e misto nelle Dolomiti
Il report dell’alpinista della Val Venosta Markus Huber che insieme a Peter Zischg e Igor Griesmair ha aperto Space Shuttle, una nuova via di ghiaccio e misto sul Sass dla Lùesa, sopra il Passo Gardena nel gruppo di Sella nelle Dolomiti.
K2 prima invernale, il video della storica salita Nepalese contro il riscaldamento globale
24/01/2021 - Alpinismo
K2 prima invernale, il video della storica salita Nepalese contro il riscaldamento globale
Il breve video della storica prima invernale del K2, portata a termine da 10 alpinisti Nepalesi il 16 gennaio 2021.
All'Altare della Neviera del Monte Sirente la nuova via di Luca Gasparini e Cristiano Iurisci
22/01/2021 - Alpinismo
All'Altare della Neviera del Monte Sirente la nuova via di Luca Gasparini e Cristiano Iurisci
Il racconto di Luca Gasparini che insieme a Cristiano Iurisci ha aperto Aram Ducis, una via di misto sulla nord dell'Altare della Neviera (Monte Sirente, Appennino Centrale).
La linea perfetta sul Monte Reit. Di Paolo Marazzi
22/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
La linea perfetta sul Monte Reit. Di Paolo Marazzi
Paolo Marazzi racconta la prima discesa con gli sci della parete SO del Monte Reit sopra Bormio, effettuata il 7 gennaio 2021 insieme a Giuliano Bordoni e Bruno Mottini.
Il futuro dell’arrampicata a rischio nei Grampians in Australia
21/01/2021 - Arrampicata
Il futuro dell’arrampicata a rischio nei Grampians in Australia
Molte falesia nei Grampians in Australia sono a rischio chiusura. L’Australian Climbing Association Victoria sta chiedendo a tutti i climber di inviare un modulo entro domenica 24 gennaio 2021 all’ente governativa Parks Victoria contro le proposte che, se addottate, vieterebbero 80% delle vie di arrampicata e chiuderebbe quasi tutte le...

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti