7006 News trovate
08/03/2021 - Alpinismo
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth Dal 21 al 22 dicembre 2020 gli alpinisti gardenesi Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno effettuato la prima ripetizione di La Legrima sulla parete nordest del Sassolungo nelle Dolomiti. La difficile via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Adam Holzknecht e Hubert Moroder.
08/03/2021 - Alpinismo
Dolce Ricordo al Pizzo Deta per Daniele Nardi e Alfredo Villa Giovanni Maria Cianfarani, Massimiliano Facco e Luca Gasparini hanno aperto la nuova via Dolce Ricordo al Pizzo Deta nel Gruppo Monti Ernici dell'Appennino Centrale, per ricordare gli amici Daniele Nardi e Alfredo Villa.
05/03/2021 - Alpinismo
Simon Gietl in solitaria invernale sul Grande Muro del Sass de la Crusc Ieri l’alpinista altoatesino Simon Gietl ha salito in poche ore in solitaria invernale il Grande Muro sul Sass dla Crusc nelle Dolomiti, per poi tornare a valle in parapendio.
04/03/2021 - Eventi
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti A partire dal 15 marzo sui canali social del Teatro Stabile del Veneto lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato tra le montagne delle Dolomiti durante i mesi della pandemia. I sette episodi della serie sono stati girati nel borgo dolomitico di Colle Santa Lucia.
04/03/2021 - Alpinismo
Dulcis in fundo sulla Torre d’Alleghe in Civetta, prima invernale di Nicola Tondini e Lorenzo D'Addario Il 03/03/2021 alla Torre d’Alleghe in Civetta, Dolomiti, le due guide alpine Nicola Tondini e Lorenzo D’Addario si sono aggiudicati la prima invernale di Dulcis in fundo.
03/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Half Dome, Yosemite, discesa con gli sci di Zach Milligan e Jason Torlano Gli alpinisti statunitensi Jason Torlano e Zach Milligan hanno sciato l’Half Dome. Si ritiene che questa sia la prima discesa integrale dalla vetta fino alla Yosemite Valley.
01/03/2021 - Interviste
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines Intervista al fotografo francese Alex Buisse riguardante Mont Blanc Lines, il suo progetto di creare poster per l’arrampicata e l’alpinismo di alcune delle montagne più famose del mondo.
26/02/2021 - Alpinismo
Su Tamara Lunger e il K2 d'inverno L’alpinista altoatesina Tamara Lunger è tornata a casa dopo il tentativo di scalare il K2 in inverno. Un'esperienza importante ma anche tragica segnata dalla perdita di Sergi Mingote, Atanas Skatov, Muhammad Ali Sadpara, Juan Pablo Mohr e John Snorri Sigurjónsson.
25/02/2021 - Eventi
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia È la Groenlandia, la sconfinata nazione artica il 'Paese ospite' della 69° edizione del Trento Film Festival 2021. Il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione si terrà dal 30 aprile al 9 maggio 2021.
24/02/2021 - Alpinismo
Aurai, l’avventura invernale di Peter Moser sulla catena del Lagorai - Cima d’Asta È online Aurai, il film di AKU che racconta l’avventura della guida alpina trentina Peter Moser che lo scorso inverno ha concatenato oltre 200 cime sopra i 2000 metri della catena Lagorai-Cima d’Asta.
24/02/2021 - Alpinismo
Prima ripetizione de L’Ira di Giò in Val Daone per Matteo Rivadossi e Simone Monecchi A sei anni dall’apertura di L’Ira di Giò in Valneda in Valle di Daone arriva per mano di Simone Monecchi e Matteo Rivadossi la prima ripetizione e prima libera integrale del capolavoro di misto moderno aperto da Giorgio Tameni, Jeremy Faccini e Luca Tamburini. Il report di Rivadossi.
23/02/2021 - Alpinismo
Nuova via di misto in Palantina per Florian Faessler, Matteo Pilon e Rostyslav Shevchenko Il report di Matteo Pilon che, insieme a Florian Faessler e Rostyslav Shevchenko, sulla parete nord del Cimon di Palantina (Gruppo Col Nudo-Cavallo, Alpago, Dolomiti) ha aperto L'insostenibile leggerezza dell’essere, una nuova via di ghiaccio e misto.
22/02/2021 - Alpinismo
The Last Mountain in esclusiva streaming su Itaca On Demand The Last Mountain è il film che racconta la spedizione invernale polacca del 2018 al K2.
20/02/2021 - Alpinismo
Cavalli Bardati al Bhagirathi, online solo questa sera il film dei Ragni di Lecco È online soltanto questa sera dalle 20 alle 23 il film Cavalli Bardati che documenta la prima salita della parete ovest di Bhagirathi IV (6193m) nel Himalaya Indiano, effettuata dai Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo nel settembre 2019.
18/02/2021 - Alpinismo
K2: persa ogni speranza di ritrovare in vita Juan Pablo Mohr, Muhammad Ali Sadpara e John Snorri Oggi in una conferenza stampa tenutasi a Skardu sono stati dichiarati ufficialmente morti gli alpinisti Muhammad Ali Sadpara, John Snorri Sigurjónsson e Juan Pablo Mohr Prieto. I tre erano stati visti l’ultima volta il 5 febbraio al Collo di Bottiglia in salita verso la cima del K2 che tentavano di...
18/02/2021 - Interviste
Simon Lorenzi e Soudain seul, il suo boulder di 9A a Fontainebleau in Francia Intervista a Simon Lorenzi dopo la prima libera di Soudain seul, la partenza da seduto di Big island a Fontainebleau in Francia per la quale il climber belga ha suggerito il grado di 9A.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















