757 News trovate

02/09/2025 - Trekking
Nicolò Guarrera ritorna in Italia dopo il giro del mondo a piedi in 5 anni
È rientrato sabato in Italia Nicolò Guarrera, alias Pieroad, il 32enne che cinque anni fa aveva iniziato il suo giro del mondo a piedi. Da Trieste si sta ora incamminando verso casa nell'alto vicentino.

26/08/2025 - Alpinismo
Saro Costa, nuovo FKT dalla Val Bregaglia alla Val Masino attraverso lo Spigolo Nord del Pizzo Badile Mercoledì 13 agosto la guida alpina Saro Costa ha segnato il FKT - fastest known time - del Piz Badile SkyClimb, ovvero partenza Val Bregaglia ed arrivo in Val Masino, passando per lo Spigolo Nord. Oltre 20km e quasi 5000 metri di dislivello complessivo per 'una linea che non ha...

24/08/2025 - Arrampicata
Marco Sappa chiude Super Purple Crack al Trident du Tacul Al Trident du Tacul Marco Sappa ha chiuso 'Super Purple Crack', la fessura di dita liberata da Nicolas Potard nel 2013. Il report di Sappa che ha descritto l'8a come ‘una delle fessure più belle che abbia mai scalato.’

08/08/2025 - Alpinismo
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo Sulla parete sud-est dell'Aiguille de la Brenva (3278m) nel massiccio del Monte Bianco Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti hanno aperto la via di più tiri 'Cenerentolo' (460m, 7b max/6c obbl.).

16/07/2025 - Alpinismo
Camilla Moroni e Pietro Vidi ripetono 'Histoire Sans Fin' sul Petit Clocher du Portalet in Svizzera Camilla Moroni e Pietro Vidi hanno ripetuto Histoire sans Fin sul Petit Clocher du Portalet in Svizzera. Moroni si è aggiudicata la prima femminile della via, descritta come "la migliore multipitch di granito di queste difficoltà in Europa.'

06/07/2025 - Arrampicata
A Siebe Vanhee la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin Il climber belga Siebe Vanhee ha realizzato la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin. Alta 450 metri, la via aperta nel 1997 da Arnaud Petit e Stéphanie Bodet con Pascal Gaudin e Jean-Paul Petit, è stata liberata nel 2005 da Alexander Huber con difficoltà stimate tra l'8a+ e...

03/07/2025 - Alpinismo
Le 86 cime oltre i 3000 metri delle Dolomiti, è iniziato il concatenamento di Luca Fois & co Il 27 giugno 2025 è partito '86 Dolomites', il tentativo di Luca Fois di concatenare in un’unica impresa le 86 cime oltre i 3000 metri delle Dolomiti. Insieme al 40enne un team composto da Giuseppe Obinu, Emanuele Chessa e Michael Turconi.

14/06/2025 - Arrampicata
Yosemite Triple Crown, prima femminile di Laura Pineau e Kate Kelleghan Nello Yosemite, USA, Laura Pineau e Kate Kelleghan si sono aggiudicate la prima femminile della famosa Triple Crown. La cordata ha concatenato El Capitan, Half Dome e Mt. Watkins in 23 ore, 36 minuti.

06/06/2025 - Trail running
Al via il Dolomiti Extreme Trail, oltre 3200 a correre sui sentieri della Val di Zoldo Tre giorni di competizioni, su sei tracciati, per l’evento di trail running della Val di Zoldo in programma dal 6 all’ 8 giugno 2025. Sette distanze, tutte con partenza e arrivo a Forno di Zoldo; attesi 3251 concorrenti da 69 nazioni.

02/06/2025 - Alpinismo
William Boffelli stabilisce il nuovo FKT sul Monte Bianco: 4 ore e 43 minuti da Chamonix Il 31 maggio 2025 lo sci alpinista bergamasco William Boffelli ha stabilito il nuovo record di andata e ritorno Chamonix - Monte Bianco, fermando il cronometro dopo 4 ore e 43 minuti. Il precedente Fastest Known Time era stato stabilito da Benjamin Vedrines una settimana fa.

29/05/2025 - Arrampicata
A Jernej Kruder la seconda salita di 'Crown Royale', 9a trad a Jøssingfjord in Norvegia Il climber sloveno Jernej Kruder si è aggiudicato la seconda salita di 'Crown Royale', la via di 9a trad liberata nel 2023 da Pete Whittaker sulla Profilveggen / Profile Wall a Jøssingfjord in Norvegia. Il report del 34enne della ripetizione di questo test di 100 metri, considerato una delle vie...

08/05/2025 - Arrampicata
I Percorsi Storici in Val di Mello e Val Masino: 3 circuiti non solo boulder, ma viaggio, scoperta, rito Per il Melloblocco 2025 tornano i Percorsi Storici della Val Masino e Val di Mello, tre circuiti boulder per scoprire tutta la bellezza della valle, ora anche disponibile sull'app NIVA. I Sassisti (5-6A), Il Melàt (6B-6C) e Il Gigiàt (7A-7B), spiegati da uno degli storici organizzatori del più grande raduno...

30/04/2025 - Alpinismo
Al Dente del Gigante la grande nuova via ‘Géant dans l’âme' Il récit d'ascension di Arthur Poindefert della prima salita di 'Géant
dans l’âme' sulla parete nord del Dent du Géant, nel massiccio del
Monte Bianco, aperta l'11 aprile 2025 insieme a Mathis Garayt e Kilian
Moni. La via di misto di 500 metri è stata gradata M8+ ED.

07/04/2025 - Eventi
La Sportiva Climb World Tour 2025, mercoledì il via a Roma Mercoledì 9 aprile inizia il La Sportiva Climb World Tour 2025. Quindici palestre in cinque continenti daranno il via per condividere in tutto il mondo la passione per l'arrampicata. Monkey Island di Roma ospiterà la prima tappa del tour mondiale, ospite speciale Jacopo Larcher.

26/03/2025 - Arrampicata
Napoleonica Clean & Climb: arrampicata e sostenibilità per ripulire la storica falesia di Trieste Sabato 29 marzo nella Napoleonica a Trieste si terrà il Clean & Climb, l'evento ideato per pulire la storica falesia triestina e stimolare un dialogo con gli enti ed associazioni locali per una gestione più attenta dell’area.

17/03/2025 - Competizioni
Giorgia Tesio e Nicolò Sartirana vincono il Campionato Italiano Boulder 2025 I nuovi Campioni Italiani Boulder sono Giorgia Tesio e Nicolò Sartirana. Domenica 16 marzo a Roma i due hanno conquistato il titolo davanti Camilla Moroni e Matteo Reusa argento, e Stella Giacani e Davide Marco Colombo bronzo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.