2684 News trovate
02/11/2025 - Alpinismo
Sullo Shawa Kangri nella Rangtik Valley (India) Matteo De Zaiacomo, Chiara Gusmeroli e Davide Nesa aprono Less is More Tra il 21 e il 23 agosto 2025 Matteo De Zaiacomo, Chiara Gusmeroli e Davide Nesa hanno aperto la nuova via 'Less is More' sull'inviolata parete nord-ovest dello Shawa Kangri, durante la spedizione nella Rangtik Valley nella regione dello Zangskar in India. Il report di Davide Nesa.
30/10/2025 - Interviste
Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer Intervista all'alpinsta valdostano François Cazzanelli che il 20 ottobre 2025 insieme a Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer è riuscito a completare la prima salita del Kimshung (6781m) in Nepal.
28/10/2025 - Alpinismo
Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025 I Piolets d'Or 2025 saranno assegnati alle seguenti salite: la cresta ovest del Gasherbrum III in Nepal di Aleš Česen e Tom Livingstone, la cresta sudovest di Kaqur Kangri in Nepal di Spencer Gray e Ryan Griffiths, e il pilastro nord del Yashkuk Sar nel Karakoram di August Franzen, Dane Steadman e...
28/10/2025 - Alpinismo
Prima salita del Tumladen Sar nel Karakorum di Matej Prcin, Tomasz Rodzynkiewicz e Marco Schwidergal Una spedizione internazionale composta da Matej Prcin della Slovacchia, Tomasz Rodzynkiewicz e Marco Schwidergall della Polonia, ha completato la prima salita del Tumladen Sar (6.232m) nelle montagne del Ghujerab, nel Karakoram, in Pakistan. 'Flame of the west' (1800m, M5) è stata aperta in stile alpino tra 21 e il 24...
23/10/2025 - Alpinismo
Prima salita del Khurdopin Sar nel Karakorum per Gaëtan Navarrete e Julien Priour Il 14 ottobre 2025 gli alpinisti francesi Gaëtan Navarrete e Julien Priour hanno realizzato la prima salita del Khurdopin Sar (6458m) nel Karakorum in Pakistan. La cordata ha effettuato la salita in stile alpino, attraverso il canalone sud per poi seguire la cresta ovest fino in cima.
20/10/2025 - Alpinismo
A Benjamin Védrines e Nicolas Jean la prima salita di Jannu Est Gli alpinisti francesi Benjamin Védrines e Nicolas Jean hanno realizzato l'ambita prima salita del Jannu Est (7.468 m) in Nepal. La cordata ha compiuto la storica salita in stile alpino in quattro giorni attraverso la parete nord, raggiungendo la vetta il 15 ottobre 2025.
17/10/2025 - Interviste
Lo studio della neve del progetto OPTICE, l'intervista al nivologo Claudio Artoni Intervista al nivologo Claudio Artoni, uno degli scienziati che si occupano di OPTICE, il progetto multidisciplinare dell'Università di Milano Bicocca che studia il manto nevoso ed i ghiacciai sulle Alpi e le isole Svalbard per comprendere come questi vengano modificati dai cambiamenti climatici.
14/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024 Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
07/10/2025 - Ambiente
Perdite contenute per il Ghiacciaio del Grand Etrèt in Valsavarenche I rilievi effettuati sul Ghiacciaio del Grand Etrèt che chiude la testata della Valsavarenche nel Parco Nazionale del Gran Paradiso hanno evidenziato per la stagione 2024-2025 perdite contenute rispetto agli anni precedenti.
02/10/2025 - Alpinismo
Prima salita del Chumik Kangri (6,754m) nel Karakoram per Michał Czech, Wadim Jabłoński e Adam Kaniak Arrampicando in stile alpino dal 14-16 settembre 2025, i polacchi Michał Czech e Wadim Jabłoński e lo slovacco Adam Kaniak hanno realizzato la prima salita del Chumik Kangri (6754m) nel Karakoram in Pakistan.
30/09/2025 - Arrampicata
'Cotechino e Pearà' alla Parete dei Lavoratori del Corno D'Aquilio in Val d'Adige Il report di Walter Polidori sull'apertura di 'Cotechino e Pearà', una nuova via sulla Parete dei Lavoratori (toponimo proposto) del Corno D'Aquilio in Val d'Adige. La via è stata aperta insieme ad Alessandro Ceriani, Massimo Garavaglia e Said Taghipour.
29/09/2025 - Alpinismo
A Nicolas Jean e Benjamin Védrines la prima salita di Anidesh Chuli in Nepal Il 26 settembre 2025 gli alpinisti francesi Nicolas Jean e Benjamin Védrines hanno compiuto la prima salita dell'Anidesh Chuli (6808m) in Nepal. La cordata ha scalato la cresta nord della montagna in un solo giorno, terminando così il loro acclimatamento per il progetto principale: l'immensa parete nord del Jannu Est.
26/09/2025 - Neve sci-scialpinismo
Andrzej Bargiel realizza la prima discesa integrale con gli sci dell'Everest senza ossigeno supplementare Lo sci alpinista polacco Andrzej Bargiel è diventato la prima persona al mondo a salire e poi sciare il Monte Everest (8.849m) senza ossigeno supplementare. Il 37enne ha sciato il versante sud della montagna e si è fermato per la notte al Campo II.
15/09/2025 - Alpinismo
Colin Haley completa la storica prima solitaria invernale del Cerro Torre Il 7 settembre 2025 Colin Haley ha completato l'ambita prima solitaria invernale del Cerro Torre. Il 41enne alpinista americano ha salito via la famosa Via dei Ragni con un bivacco in parete.
14/09/2025 - Eventi
Al Ladek Mountain Festival in Polonia Luca Calvi riceve il premio per la divulgazione della Cultura di Montagna Il 30° Festival di Lądek-Zdrój assegna il prestigioso premio per la divulgazione della Cultura di Montagna per il 2025 a Luca Calvi.
12/09/2025 - Trail running
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2026, aperte le preiscrizioni Fino al 15 settembre sarà possibile partecipare alla lotteria per l’edizione 2026 in programma dal 24 al 28 giugno a Cortina d’Ampezzo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















