1423 News trovate
30/10/2025 - Eventi
Concluso con successo il Kalymnos Climbing Festival 2025 Il Kalymnos International Climbing Festival 2025 si è concluso il 19 ottobre con un successo, dopo aver riunito oltre 3.500 climber ed appassionati di outdoor da tutto il mondo sulla piccola isola greca.
14/10/2025 - Eventi
A Kalymnos tutto è pronto per l’International Climbing Festival 2025 Kalymnos richiama l'attenzione dei climber di tutto il mondo, ospitando l'International Climbing Festival 2025 dal 16 al 19 ottobre. Saranno presenti ospiti speciali, tra cui Silvo Karo, Silvia Loreggian, Marcin Jamkowski, Kostas Grafanakis e Manthos Valsamidis.
06/10/2025 - Eventi
Venerdì 10 ottobre ritorna la Serata in Maglione Rosso dei Ragni di Lecco Alle 21 di venerdì 10 ottobre, presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Lecco, ritorna la serata in Maglione Rosso dei Ragni di Lecco. Saranno protagonisti i racconti delle imprese alpinistiche degli ultimi dodici mesi.
30/09/2025 - Arrampicata
'Cotechino e Pearà' alla Parete dei Lavoratori del Corno D'Aquilio in Val d'Adige Il report di Walter Polidori sull'apertura di 'Cotechino e Pearà', una nuova via sulla Parete dei Lavoratori (toponimo proposto) del Corno D'Aquilio in Val d'Adige. La via è stata aperta insieme ad Alessandro Ceriani, Massimo Garavaglia e Said Taghipour.
24/09/2025 - Eventi
A Monteleone Roccadoria in Sardegna il meeting di arrampicata 'L'Acqua e La Roccia' L'11 e il 12 ottobre 2025 va in scena il meeting di arrampicata 'L'Acqua e La Roccia' a Monteleone Rocca Doria sulla costa nord-occidentale della Sardegna. Ospite del raduno Michele Caminati. La presentazione dell'evento di Filippo Manca.
17/09/2025 - Arrampicata
La falesia di Cimbergo in Valle Camonica e il raduno Boulder dei Pitoti I Graffiti Climbers presentano la bella falesia di Cimbergo in Valle Camonica (BS) e il 14° Boulder dei Pitoti, il raduno non competitivo di arrampicata, bouldering, slackline e yoga che andrà in scena dal 20 al 21 settembre 2025.
16/09/2025 - Arrampicata
Video: Icio Dall'Omo, Sandro Neri e i Ragazzi dello Zoo di Erto Maurizo Dall'Omo e Alessandro Neri parlano dei Ragazzi dello Zoo di Erto e gli albori dell'arrampicata sportiva in Italia.
12/09/2025 - Alpinismo
Appassionata al Sass dla Crusc di Simon Gietl e Alexander Huber Sulla parete ovest del Sass dla Crusc (Dolomiti) Simon Gietl e Alexander Huber hanno aperto 'Appassionata'. Aperta senza spit e con difficoltà fino a IX+, si tratta di una variante diretta a 'Loss lei, heb schun' (Renato Botte, Helmut Gargitter).
04/09/2025 - Alpinismo
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...
03/09/2025 - Eventi
Il Val Grande in Verticale 2025 e le Antiche Sere del Vallone di Sea Nel weekend del 6 e 7 settembre si terrà il consueto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione del meeting, abbinata alla relazione del restyling della via 'Diedro delle Antiche Sere' alla Parete dei Titani, di...
28/08/2025 - Arrampicata
Due vie al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina) di Eraldo Meraldi e Augusto Rossi La guida alpina Eraldo Meraldi presenta 'Non poteva durare all’infinito' e 'Solo per esseri immortali', due nuove vie d'arrampicata aperte insieme al collega Augusto Rossi al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina).
26/08/2025 - Arrampicata
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola Un team di sette alpinisti spagnoli composto da Miguel A. Díaz, Álvaro García, Indi Gutierrez, David Matos, Juanjo Medina, Manu Ponce e Gonzalo Torre ha aperto diverse nuove vie sul granito del Cumbira II nella provincia di Cuanza Sur in Angola. Spiccano la prime salite di Mt. Kaikiawila e Mt....
12/08/2025 - Arrampicata
Aperta la prima via sul Phandambiri in Mozambico In Mozambico Mirco Grasso e Samuele Mazzolini hanno aperto 'O caminho dos cogumelos' sulla parete est del Monte Panda, conosciuto anche come Phandambiri. Alta quasi 900 metri e gradato 7a, si tratta della prima via su questo monolite granitico. I due alpinisti sono componenti della spedizione che vede protagonisti anche...
07/08/2025 - Arrampicata
James Pearson ripete Crac yr Meistri (E9) a Llanberis in Galles Il climber inglese James Pearson ha ripetuto 'Crac yr Meistri' (Master’s Crack), la via trad gradata E9 nella cava di Nant Peris a Llanberis in Galles. Liberata da James McHaffie nel 2022, era stata ripetuta da Angus Kille lo stesso anno. Il report di Pearson.
07/08/2025 - Alpinismo
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni Oggi, 7 agosto 2025, la 'Solleder-Lettenbauer' sulla Nord-ovest della Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. In occasione di questa ricorrenza, pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest'...
30/07/2025 - Arrampicata
Runout per colazione: arrampicare a Labské Údolí, nella Repubblica Ceca Maria Almudena Claassen e Piero Ronzani presentono Labské Údolí, anche conosciuta come Labák, nella Repubblica Ceca. Un gioiello di arrampicata sulle pareti di arenaria nascosto lungo il fiume Elba dove 'tradizione e modernità convivono in armonia'.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.

















