377 News trovate

Hai cercato: precipita
K6 Central prima salita per Priti e Jeff Wright
06/11/2020 - Alpinismo
K6 Central prima salita per Priti e Jeff Wright
Il 9 ottobre 2020, gli alpinisti statunitensi Priti e Jeff Wright hanno effettuato l'ambita prima salita del K6 Central (7155m) nel Karakorum, Pakistan. Questa salita è arrivata un giorno dopo la terza salita del K6 West (7140m). Il report dei coniugi Wright della salita in stile alpino che ha richiesto...
4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
17/09/2020 - Alpinismo
4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
Il racconto della guida alpina Marco Spataro che nel gruppo del Monte Rosa ha salito insieme a Tamara Lunger e Fabio Iacchini la Punta Dufour (4633m), la Punta Nordend (4609m) e la Punta Zumstein (4563m). Le salite fanno parte del progetto 'Tamara Tour Italia' sulle vette più alte delle 20...
Val Grande in Verticale 2020, il raduno d'arrampicata in Val Grande di Lanzo e Vallone di Sea
08/09/2020 - Eventi
Val Grande in Verticale 2020, il raduno d'arrampicata in Val Grande di Lanzo e Vallone di Sea
Si è svolta dal 5 al 6 settembre 2020 la quarta edizione di 'Val Grande in Verticale', il raduno organizzato in Val Grande di Lanzo e nel Vallone di Sea alla scoperta dell'arrampicata, del boulder e dell'escursionismo in luoghi dal fascino antico. Il report di Elio Bonfanti.
Addio a Giuliano Stenghel
14/08/2020 - Alpinismo
Addio a Giuliano Stenghel
E' scomparso oggi, precipitando dalle pareti dell'Isola di Tavolara in Sardegna, Giuliano Stenghel conosciutissimo e fortissimo alpinista roveretano.
Arrampicata, alpinismo e cambiamenti climatici
02/07/2020 - Ambiente
Arrampicata, alpinismo e cambiamenti climatici
In che modo può il nostro amore per l’arrampicata, per l’alpinismo e per la montagna influenzare il clima? E cosa possiamo fare per cambiare questo processo? Ecco le idee e le osservazione della climber tedesca Lena Müller, che attualmente sta facendo un dottorato di ricerca sugli effetti dei cambiamenti climatici...
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud
30/06/2020 - Alpinismo
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud
Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle guide alpine di Cogne Vincenzo Perruchon e Alfredo Abram il...
Adieu Luce Douady, giovane promessa dell'arrampicata francese
15/06/2020 - Arrampicata
Adieu Luce Douady, giovane promessa dell'arrampicata francese
Domenica 14 giugno Luce Douady, la 16enne promessa dell'arrampicata francese, ha perso la vita in un incidente in una falesia vicino a Grenoble in Francia.
Monte Bianco: Edmond Joyeusaz scende con gli sci la via Comino-Grassi sul versante della Brenva
29/05/2020 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco: Edmond Joyeusaz scende con gli sci la via Comino-Grassi sul versante della Brenva
Lunedì 25 maggio 2020 la guida alpina Edmond Joyeusaz dalla vetta del Monte Bianco ha sciato la Poire lungo il versante della Brenva, ripercorrendo la via aperta da Gianni Comino e Gian Carlo Grassi nel 1979.
La strega Ciciöl. Una fiaba di Ermanno Salvaterra
23/04/2020 - Libri-stampa
La strega Ciciöl. Una fiaba di Ermanno Salvaterra
Non tutti sanno che Ermanno Salvaterra, uno dei più forti e conosciuti alpinisti patagonici della scena mondiale, ha scritto anche un libro di fiabe. Ecco quindi La strega Ciciöl, una storia della buonanotte, per tutte le età.
Solo in Volo, il film sull'elisoccorso
15/04/2020 - Alpinismo
Solo in Volo, il film sull'elisoccorso
Il film Solo in Volo, diretto da Luca Maspes per la sceneggiatura di Valentina d’Angella, con protagonisti Luigi Bombardieri e Maurizio Folini. Due personaggi molto diversi fra loro ma accomunati dalla stessa idea: l’utilizzo dell’elicottero per soccorsi in montagna e in altissima quota.
Escalador Selvatico, la via sull’Acopan Tepui in Venezuela di Giupponi, Larcher e Oviglia
27/03/2020 - Alpinismo
Escalador Selvatico, la via sull’Acopan Tepui in Venezuela di Giupponi, Larcher e Oviglia
Il video dell’apertura di Escalador Selvatico (7c+ max, 7a+ obbligatorio, 630m) sulla parete nord dell'Acopan Tepui in Venezuela, aperta nel 2014 da Luca Giupponi, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia.
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo
28/02/2020 - Interviste
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo
Intervista all’alpinista sudtirolese Simon Gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
Denis Trento e le discese in zona Jorasses del Monte Bianco
30/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Denis Trento e le discese in zona Jorasses del Monte Bianco
Il racconto di Denis Trento delle sue discese con gli sci nella zona Jorasses del Monte Bianco: Canale est dell'Aiguille de Rochefort, Canale Ovest delle Petite Jorasses e Canale Ovest dalla spalla dell'Aiguille de Leschaux. Le discese, probabilmente nuove e sicuramente impegnative, sono state effettuate in solitaria.
Pale di San Martino, nuove vie di ghiaccio e misto di Renzo Corona e Flavio Piccinini
22/01/2020 - Alpinismo
Pale di San Martino, nuove vie di ghiaccio e misto di Renzo Corona e Flavio Piccinini
Renzo Corona e Flavio Piccinini hanno aperto tre nuove vie di ghiaccio e misto nel gruppo della Pale di San Martino, Dolomiti: Indusia sull'Altipiano delle Pale Col dei Cantoni, Last day e Crostoli sulla Lasta Moia alla Cima della Madonna. Il report di Corona.
Simone Moro e Tamara Lunger, caduta in un crepaccio al Gasherbrum
20/01/2020 - Alpinismo
Simone Moro e Tamara Lunger, caduta in un crepaccio al Gasherbrum
Dopo una spaventosa caduta in un crepaccio, fortunatamente senza gravi conseguenze, è terminata la spedizione invernale di Simone Moro e Tamara Lunger al Gasherbrum I e II in Pakistan.
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
16/01/2020 - Alpinismo
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
Sul Sass de la Crusc, nelle Dolomiti, gli alpinisti sudtirolesi Simon Messner e Manuel Baumgartner hanno aperto Raperonzolo, una nuova via di ghiaccio e misto gradata complessivamente WI6+, M7+.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti