Solo in Volo, il film sull'elisoccorso

Il film Solo in Volo, diretto da Luca Maspes per la sceneggiatura di Valentina d’Angella, con protagonisti Luigi Bombardieri e Maurizio Folini. Due personaggi molto diversi fra loro ma accomunati dalla stessa idea: l’utilizzo dell’elicottero per soccorsi in montagna e in altissima quota.
1 / 15
Una scena del film Solo in Volo diretto da Luca Maspes, che attraverso i protagonisti Luigi Bombardieri e Maurizio Folini esplora l’utilizzo dell’elicottero per soccorsi in montagna e in altissima quota.
archivio Solo in Volo



Il film
Luigi Bombardieri era nato a Milano nel 1900 ma visse la sua vita a Sondrio, dove lavorava come direttore di banca. Trascorreva tutto il tempo libero fra i monti e alla sezione del Club Alpino della sua città, a cui era a tal punto legato da lasciare in eredità tutti i suoi beni. Seguiva le sue Guide alpine in ardite imprese nel massiccio del Bernina e dall’esperienza diretta elaborava idee innovative per l’alpinismo e la frequentazione dell’alta quota. Fu così che maturò la convinzione che solo l'utilizzo degli elicotteri avrebbe potuto fare la differenza fra la vita e la morte nei soccorsi in montagna. Morì nel 1957, proprio nel tentativo di sperimentare la sua idea, precipitando sotto il "suo" Rifugio Marinelli.

Mezzo secolo dopo, Maurizio Folini, Guida alpina e pilota di elicotteri, ha traghettato la stessa idea di Bombardieri dal gruppo del Bernina al Nepal, sulle montagne più alte del mondo, riuscendo a soccorrere alpinisti a quote record ed aiutando la popolazione civile dopo il terremoto del 2015. I successi ottenuti spingono Maurizio a proseguire ancora oggi la sua opera di insegnamento delle tecniche di elisoccorso ai futuri piloti che opereranno in Himalaya, credendo fortemente nei valori di insegnamento ai giovani e nell’amore e il rispetto della montagna che tanto erano cari a Bombardieri.

Titolo: Solo in volo, Regia: Luca Maspes, Produzione: Fondazione Luigi Bombardieri, Sceneggiatura: Valentina d’Angella, Fotografia: Alessandro Beltrame, Anno: 2018, Durata: 31 minuti

Attori: Stefano Scherini nella parte di Luigi Bombardieri, Saro Costa (Luigi Bombardieri da giovane), Tito Arosio nella parte di Cesare Folatti e Giuseppe della Rodolfa nella parte di Peppino Mitta.
Con le testimonianze di: Maurizio Folini, Angelo Schena, Giuseppe Miotti, Ueli Barfuss, Reinhold Messner, Armin Senoner.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti