351 News trovate
30/10/2025 - Interviste
Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer Intervista all'alpinsta valdostano François Cazzanelli che il 20 ottobre 2025 insieme a Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer è riuscito a completare la prima salita del Kimshung (6781m) in Nepal.
14/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024 Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
19/08/2025 - Alpinismo
Bandiera palestinese sui Drus per denunciare il genocidio a Gaza Lo scorso fine settimana un collettivo anonimo di climber e alpinisti ha appeso una gigantesca bandiera palestinese sulla parete ovest dei Drus per denunciare il genocidio in corso a Gaza.
18/08/2025 - Ambiente
Il CAI dice no all'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta Il Club Alpino Italiano prende posizione nei confronti dell'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta, Dolomiti. 'Si tratta di attività turistico-commerciali che si stanno progressivamente consolidando in modalità non consone alla fruizione della montagna in maniera responsabile ed effettivamente sostenibile.' Pubblichiamo il comunicato stampa del CAI.
24/07/2025 - Alpinismo
In FVG l'elisoccorso operativo di notte in altri 170 siti, tutti impervi A partire dal 7 luglio scorso l’elicottero dell’elisoccorso regionale del Friuli Venezia Giulia è diventato operativo di notte anche negli ambienti montani e in tutti i cosiddetti ambienti che rientrano nella definizione di "impervi e 'ostili'.
20/07/2025 - Alpinismo
Yukshin Gardan Sar, termina in anticipo la spedizione di Michael Hutchins, Stefano Ragazzo e Christopher Wright A cause di un infortunio al piede di Christopher Wright durante la fase di acclimatamento, termina in anticipo la spedizione al Yukshin Gardan Sar in Pakistan. Illesi i compagni di cordata Stefano Ragazzo e Christopher Wright.
12/07/2025 - Alpinismo
Spostato il Bivacco Renato Reali nelle Pale di San Martino (Dolomiti) di 65 metri Il bivacco Renato Reali situato sulla Forcella Màrmor nelle Pale di San Martino (Dolomiti) è stato spostato di circa 65 metri in direzione sud con l'elicottero per consentire la realizzazione del nuovo bivacco prevista per la fine dell'estate - inizio autunno 2025.
05/07/2025 - Trekking
Riapre la via ferrata Che Guevara al Monte Casale (Garda Trentino) Dopo quattro anni di chiusura ed un importante intervento di messa in sicurezza la Che Guevara al Monte Casale - una delle vie ferrate più lunghe e impegnative del Garda Trentino - è stata ufficialmente riaperta.
13/05/2025 - Alpinismo
Addestramento del Soccorso Alpino a Claut (FVG) con droni e AI per salvare più vite A Claut (Pordenone, Friuli-Venezia Giulia) sono stati rilevati con i droni nuovi scenari operativi per salvare più vite con l'Intelligenza Artificiale e il Soccorso Alpino. Concluso il workshop internazionale del progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
09/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna) discesa con gli sci da Andrea Carì Il report della 42enne guida alpina Andrea Carì che, dopo quasi 20 di corteggiamento, il 5 aprile 2025 ha sciato la via dell’Inglese sulla Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna Settentrionale). Dovrebbe trattarsi della prima assoluta con gli sci, non solo della via ma anche della parete.
28/04/2025 - Interviste
'Un'edizione straordinaria!' Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama 2025 Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama, traccia un bilancio della XXIV edizione: 'Un’edizione straordinaria, innevamento e condizioni meteo perfette. Una cornice resa incredibile da migliaia di persone salite in quota per fare il tifo'.
30/03/2025 - Alpinismo
Il nuovo bivacco Bossi - Filippi al Colle del Breuil del Cervino Nell’autunno 2023 è stato posato il nuovo bivacco Oreste Bossi – Andrea Filippi al Colle del Breuil a 3345 metri in Valtournenche (Valle d'Aosta). La struttura è stata completamente rinnovata con il contributo del CAI Gallarate, degli eredi di Oreste Bossi e di Antonella Filippi, figlia dell'alpinista Andrea Filippi deceduto...
11/03/2025 - Alpinismo
Soccorso Alpino FVG, un fine settimana denso di esercitazione, formazione e mantenimento Il fine settimana appena trascorso ha visto impegnati diversi tecnici e soccorritori del Soccorso Alpino del Friuli-Venezia Giulia, oltre che in missioni di soccorso che hanno avuto luogo in diverse aree impervie e dell'arco alpino regionale, anche in esercitazioni significative.
07/03/2025 - Eventi
L'ultima settimana del Banff Italia: tappe a Aosta, L’Aquila, Saronno, Biella, Roma, Lugano, Lecco, Pavia e Catania Le tappe della quinta ed ultima settimana il Banff Mountain Film Festival Italia: il 10 marzo ad Aosta, L’Aquila e Saronno; l’11 marzo a Biella-Candelo, Roma e a Lugano (Svizzera); il 12 marzo a Lecco, il 13 marzo a Pavia; il 14 marzo a Catania. Ospiti in sala: Marco Camandona,...
24/02/2025 - Eventi
Banff Italia questa settimana a Asti, Bassano, Bologna, Morbegno, Novara, Padova, Treviso e Vicenza La quarta settimana del Banff Mountain Film Festival Italia prosegue con 9 date: il 24 febbraio ad Asti, Bologna e Treviso; il 25 febbraio a Bergamo e Padova; il 26 febbraio a Morbegno e Vicenza; il 27 febbraio a Novara e Vicenza. Ospiti in sala: Andrea Gandiglio ad Asti,...
16/02/2025 - Eventi
Banff Italia a Belluno, Brescia, Cesena, Como, Cuneo, Genova, Finalborgo, Pesaro, Udine e Trieste La terza settimana del Banff Mountain Film Festival Italia fa tappa il 17 febbraio a Belluno, Brescia e Pesaro; il 18 a Cesena e Udine; il 19 a Genova e Trieste; il 20 febbraio a Como e a Cuneo; e il 21 a Finalborgo (Finale Ligure, Savona)
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















