Spostato il Bivacco Renato Reali nelle Pale di San Martino (Dolomiti) di 65 metri

Il bivacco Renato Reali situato sulla Forcella Màrmor nelle Pale di San Martino (Dolomiti) è stato spostato di circa 65 metri in direzione sud con l'elicottero per consentire la realizzazione del nuovo bivacco prevista per la fine dell'estate - inizio autunno 2025.

Il 10 luglio il bivacco Renato Reali — la storica "scatola rossa" situata in località Foch, sulla Forcella Màrmor (2595 metri) nelle Pale di San Martino - è stato spostato di circa 65 metri in direzione sud. Un intervento tecnico e simbolico, funzionale alla realizzazione del nuovo bivacco prevista tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno 2025.

Sempre aperto e perfettamente agibile, il bivacco resta un punto di riferimento fondamentale per escursionisti e alpinisti che affrontano la via ferrata Fiamme Gialle o attraversano l’altopiano dei Foch. La struttura dispone di 6 posti letto ed è attrezzata per offrire un rifugio essenziale ma prezioso a chi si trova in quota. 

La ricollocazione è stata pensata per garantire continuità di servizio, sicurezza e visibilità. La struttura continuerà così a vigilare sul silenzio delle Pale di San Martino, garantendo un luogo di riparo e sosta a quanti desiderano vivere la montagna in maniera autentica.

L’intervento è stato coordinato dal Servizio Turismo e sport della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Cai Sezione Fiamme Gialle di Predazzo (al quale è affidata la gestione della struttura), il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e il Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Trento.

Nuove coordinate GPS: 46°14'50.0"N 11°55'34.0"E




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti