1013 News trovate
19/11/2025 - Arrampicata
Aperta la Caccia al Tesoro sul Tuyat a Taghia in Marocco Dal 20/10 al 5/11/2025 Filippo Colombo, Andrea Giglioli, Enrico Pession e Matteo Michetti hanno aperto dal basso 'Caccia al Tesoro', una nuova via sulla parete nordest del Tuyat a Taghia in Marocco. Il report di Colombo
18/11/2025 - Alpinismo
Aguja Guillaumet Fly & Climb di Fabian Buhl e Felix Sattelberger Il video di Fabian Buhl e Felix Sattelberger e la prima fly & climb combo in Patagonia, sull'Aguja Guillaumet.
12/11/2025 - Interviste
Numbur Peak in Nepal, prima salita della parete sud per Hervé Barmasse, Felix Berg e Adam Bielecki Intervista all'alpinista Hervé Barmasse che, insieme a Felix Berg e Adam Bielecki, il 19 ottobre 2025 ha raggiunto la vetta del Numbur Peak (6958m) in Nepal. I tre hanno salito l'inviolata parete sud in stile alpino.
11/11/2025 - Alpinismo
La Trilogia della Palazza D'Oltrepiave. Di Luca Vallata La guida alpina Luca Vallata racconta l'apertura della Trilogia della Palazza D'Oltrepiave, ovvero tre vie aperte con Davide Cassol, Fabio De Cesero, Giacomo De Menech e Tommaso De Pellegrini alla Palazza nelle Dolomiti Friulane: 'È sei de Sanc', 'Il Giardino del Mago' e 'In direzione ostinata e contraria'.
10/11/2025 - Alpinismo
Grande nuova via sull'Aikache Chhok in Pakistan di George Ponsonby e James Price George Ponsonby dall'Irlanda e James Price dall'Inghilterra hanno aperto una nuova via sull'Aikache Chhok (6673m), di rado salita e anche conosciuta come Sia Chhish o Yain Hisk, nella valle del Baltar in Pakistan. La cordata faceva parte di una spedizione del 'Young Alpinist Group' composta anche da Anna Soligo, Gemma...
07/11/2025 - Alpinismo
Posizionato al Colle degli Orsi nel Parco Nazionale dello Stelvio il nuovo bivacco Meneghello Lo storico bivacco Francesco Meneghello è stato restaurato e riposizionato sul Colle degli Orsi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il Parco, con il Club Alpino Italiano e con Levissima.
05/11/2025 - Alpinismo
Sul Monte Disgrazia Marco Gianola e Rossano Libera aprono L’Etico e l’Etilico Sulla parete est dell'avancorpo del Disgrazia gli alpinisti Marco Gianola e Rossano Libera hanno aperto 'L’Etico e l’Etilico' (300m, M7+). I primi tre tiri seguono un tentativo di Benigno Balatti e Marco Invernizzi dell'agosto 2006.
04/11/2025 - Alpinismo
Il vecchio bivacco Fiamme Gialle di Cimon della Pala esposto al MUSE Il vecchio bivacco Fiamme Gialle del Cimon della Pala (Dolomiti), recentemente sostituito da una struttura più moderna, è stato spostato dalle Pale di San Martino al Museo delle Scienze di Trento. Posizionato sulla terrazza panoramica, verrà riallestito proprio come era in quota, con le 8 brande e le coperte originali...
04/11/2025 - Alpinismo
Nuove vie in Groenlandia di Ben Kent e Robbie Milne Il report di Ben Kent sulla spedizione alpinistica in Groenlandia, avvenuta tra il 28 giugno e il 18 luglio 2025 in compagnia di Robbie Milne. Sono state aperte tre vie 'Optimisme' (TD+ 6b, M5, 930m), 'Duddon Valley Syndrome' (E3/4 6a, 610m) e 'Simon’s Route' (E3 6a/A1, 868m). Le vie sono...
03/11/2025 - Alpinismo
Grandiosa nuova via russa sulla parete Sud-Ovest del Manaslu Dal 12 - 27 ottobre 2025 Natalia Belyankina, Kirill Eizeman, Sergey Kondrashkin, Vitaly Shipilov e Andrey Vasilyev hanno aperto una nuova via sulla parete sudovest del Manaslu (8163m). Gli alpinisti russi sono saliti in stile alpino, senza l'aiuto degli sherpa e senza ossigeno supplementare. Il report di Anna Piunova.
28/10/2025 - Alpinismo
Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025 I Piolets d'Or 2025 saranno assegnati alle seguenti salite: la cresta ovest del Gasherbrum III in Nepal di Aleš Česen e Tom Livingstone, la cresta sudovest di Kaqur Kangri in Nepal di Spencer Gray e Ryan Griffiths, e il pilastro nord del Yashkuk Sar nel Karakoram di August Franzen, Dane Steadman e...
28/10/2025 - Alpinismo
Prima salita del Tumladen Sar nel Karakorum di Matej Prcin, Tomasz Rodzynkiewicz e Marco Schwidergal Una spedizione internazionale composta da Matej Prcin della Slovacchia, Tomasz Rodzynkiewicz e Marco Schwidergall della Polonia, ha completato la prima salita del Tumladen Sar (6.232m) nelle montagne del Ghujerab, nel Karakoram, in Pakistan. 'Flame of the west' (1800m, M5) è stata aperta in stile alpino tra 21 e il 24...
20/10/2025 - Alpinismo
A Benjamin Védrines e Nicolas Jean la prima salita di Jannu Est Gli alpinisti francesi Benjamin Védrines e Nicolas Jean hanno realizzato l'ambita prima salita del Jannu Est (7.468 m) in Nepal. La cordata ha compiuto la storica salita in stile alpino in quattro giorni attraverso la parete nord, raggiungendo la vetta il 15 ottobre 2025.
13/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...
08/10/2025 - Libri-stampa
'I bivacchi delle Alpi. 100 anni di emozioni in scatola' di Luca Gibello È uscito 'I bivacchi delle Alpi. 100 anni di emozioni in scatola' scritto da Luca Gibello ed edito da CAI Edizioni. Il libro ripercorre la storia del bivacco a partire dalla sua 'invenzione' nel 1925, da parte del Club Alpino Accademico Italiano.
27/09/2025 - Alpinismo
Nella valle Ak-Su in Kirghizistan i polacchi aprono Phillar of Experience Nella valle Ak-Su nel Pamir Alay in Kirghizistan i polacchi Leon Dobrzański, Piotr Kowalczyk e Paweł Zieliński hanno aperto 'Phillar of Experience' (VII- 1000m (~1900m) sul Pik 4300.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo

















