Inagibili il Bivacco Canzio al Col des Grandes Jorasses e il bivacco Borelli all'Aiguille Noire de Peuterey

Sono temporaneamente inagibili il Bivacco Ettore Canzio al Colle delle Grandes Jorasses in Val Ferret e il bivacco Lorenzo Borelli all'Aiguille Noire de Peuterey in in Val Veny, massiccio del Monte Bianco. Lo rende noto il Club Alpino Accademico.
1 / 4
Bivacco Canzio al Colle delle Grandes Jorasses
Carlo Barbolini / CAAI

Il Club Alpino Accademico Italiano comunica l’inagibilità del bivacco Ettore Canzio, situato alla quota di 3.818 m, all’estremità orientale del Colle delle Grandes Jorasses, tra la Calotte de Rochefort e la Punta Young delle Grandes Jorasses, per pericolo crollo dovuto al cedimento della massicciata posta a sinistra del manufatto. E’ stato apposto un cartello in tre lingue sulla porta dello stesso. Un altro cartello è stato consegnato al rifugio Torino.

Il CAAI comunica altresì l’inagibilità del bivacco Lorenzo Borelli situato in località Combalet, più nota come Fauteuil des Allemands, addossato alla parete del Mont Noire, per pericolo caduta massi dalla parete sovrastante. E’ stato posto un cartello all’inizio del sentiero che dalla Val Veny porta al bivacco. Altri due cartelli sono stati apposti sulla porta e sulla parete del bivacco.

Il CAAI non si assume alcuna responsabilità in caso di uso del bivacco. Si raccomanda altresì estrema attenzione nel muoversi nei pressi delle due strutture. Entrambi i bivacchi sono stati comunque lasciati aperti per eventuali emergenze.

Il CAAI si sta già adoperando per risolvere entrambe le situazioni, ma i tempi di intervento non saranno brevi.

BIVACCO ETTORE CANZIO
Il Bivacco Ettore Canzio è situato alla quota di 3.818 mt, all’estremità orientale del Colle delle Grandes Jorasses, tra la Calotte de Rochefort e la Punta Young delle Grandes Jorasses. E’ un classico bivacco a botte, in legno rivestito di lamiera, con base di 3 x 3 mt e altezza max di 3,5 mt e può ospitare 8 persone su tavolato con materassi e coperte.

Appartiene al Club Alpino Accademico Italiano e ricorda Ettore Canzio, fondatore e primo presidente del CAAI. Venne posizionato nel 1961, al posto di un precedente bivacco (Bivacco Città di Monza) installato nel
1950 e misteriosamente precipitato sul versante italiano poco più di un anno dopo.

BIVACCO LORENZO BORELLI
Sorge in localita Combalet più nota come Fauteuil des Allemands addossato alla parete del Mont Noire dispone di illuminazione grazie ad un impianto fotovoltaico. Dedicato al valente accademico torinese Lorenzo Borelli tragicamente perito su una palestra di roccia a Balme. Nel 1913 prese parte alla spedizione organizzata da M. Piacenza in Kashmir contribuendo alla vittoriosa conquista del Kun e dello Z3 

Info: www.clubalpinoaccademico.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Vedi i prodotti