13551 News trovate

Hai cercato: tar
Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian
15/08/2025 - Interviste
Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian
Sono partite il 31 luglio da Ventimiglia le due alpiniste Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian per il loro progetto South 6. L'idea è di attraversare in bici le Alpi da sud-ovest a sud-est e scalare in libera sei grandi pareti sud della catena alpina: Corno Stella, Monte Bianco, Wenden, Rätikon,...
A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna
14/08/2025 - Eventi
A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna
Dal 18 al 24 agosto a Malé si terrà la quinta edizione della rassegna 'La Settimana della Montagna'. Un’occasione di confronto per esplorare e celebrare la montagna, spaziando dall’emergenza climatica all’alpinismo. Un programma mai così ricco tra dibattiti, proiezioni di film, presentazioni di libri, trekking, attività per i più piccoli...
Voie Lafaille sui Drus liberata da Léo Billon e Enzo Oddo
14/08/2025 - Alpinismo
Voie Lafaille sui Drus liberata da Léo Billon e Enzo Oddo
Gli alpinisti francesi Léo Billon ed Enzo Oddo hanno compiuto la prima libera della 'Voie Lafaille' sulla parete Ovest dei Drus, nel massiccio del Monte Bianco. La via era stata aperta in solitaria e in inverno nel 2001 dal celebre alpinista francese Jean-Christophe Lafaille.
Civetta, Nord-ovest, la nuova guida di Alessandro Baù e Luca Vallata
13/08/2025 - Libri-stampa
Civetta, Nord-ovest, la nuova guida di Alessandro Baù e Luca Vallata
È uscita da poco la guida d'arrampicata 'Civetta Nord-ovest' di Alessandro Baù e Luca Vallata, edita da Idea Montagna. Per gentile concessione degli autori pubblichiamo l'introduzione della guida alla 'Parete delle Pareti' delle Dolomiti, nonché la scheda della storica 'Solleder-Lettenbauer', aperta da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto...
Aperta sul Pizzo d'Eghen (Grigne) la via Ragni
13/08/2025 - Arrampicata
Aperta sul Pizzo d'Eghen (Grigne) la via Ragni
Sul Pizzo d'Eghen nella Grigna Settentrionale nell'estate 2024 i quattro membri dei Ragni di Lecco Dimitri Anghileri, Luca Gianola, Matteo Motta e Davide Pontiggia hanno aperto la 'via Ragni'. Il racconto scritto da Pontiggia.
Video: Anak Verhoeven su 'Rainshadow' (9a) a Malham Cove
12/08/2025 - Arrampicata
Video: Anak Verhoeven su 'Rainshadow' (9a) a Malham Cove
Il video di Anak Verhoeven che il 9 maggio 2025 si è aggiudicata la prima femminile di 'Rainshadow' (9a) a Malham Cove nello Yorkshire in Inghilterra.
Aperta la prima via sul Phandambiri in Mozambico
12/08/2025 - Arrampicata
Aperta la prima via sul Phandambiri in Mozambico
In Mozambico Mirco Grasso e Samuele Mazzolini hanno aperto 'O caminho dos cogumelos' sulla parete est del Monte Panda, conosciuto anche come Phandambiri. Alta quasi 900 metri e gradato 7a, si tratta della prima via su questo monolite granitico. I due alpinisti sono componenti della spedizione che vede protagonisti anche...
Auronzo di Cadore ospita Pietro Lacasella per 'AlTre Storie sotto le Cime'
12/08/2025 - Eventi
Auronzo di Cadore ospita Pietro Lacasella per 'AlTre Storie sotto le Cime'
Mercoledì 13 agosto ad Auronzo di Cadore il sesto appuntamento del ciclo 'AlTre Storie sotto le Cime': l'incontro con l'antropologo e scrittore-blogger Pietro Lacasella. Conduce la serata Luca Calvi.
Parco del Monviso: verso il traguardo di 100.000 osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
11/08/2025 - Ambiente
Parco del Monviso: verso il traguardo di 100.000 osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Tra martedì 19 agosto e sabato 6 settembre il Parco del Monviso allestisce a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, il consueto campo di osservazione diurna e monitoraggio degli uccelli rapaci che migrano verso l’Africa. L’obiettivo di quest’anno è raggiungere le 100.000 osservazioni da quando il progetto è attivo:
Nuova via di misto al Nevado Cashan in Perù dedicata a Carlos Suárez
10/08/2025 - Alpinismo
Nuova via di misto al Nevado Cashan in Perù dedicata a Carlos Suárez
Il 26 e 27 luglio 2025, Manuel López e Alex Úbeda hanno aperto una nuova via di misto sulla parete nord-ovest del Nevado Cashan (5.686 m), nella Cordillera Blanca delle Ande peruviane. La via è dedicata al celebre alpinista spagnolo Carlos Suarez, scomparso in un incidente di base jumping il...
Jonas Schild ripete Joy Division sul Qualido in Val di Mello
09/08/2025 - Arrampicata
Jonas Schild ripete Joy Division sul Qualido in Val di Mello
Il climber svizzero Jonas Schild si è aggiudicato una rara ripetizione di 'Joy Division', l'8b di 800 metri sul Qualido in Val di Mello. Il concatenamento era stato aperto e liberato da Simone Pedeferri nel 2004 e ancora oggi rappresenta una delle più difficili vie di più tiri su granito...
Maurizio Oviglia a Courmayeur Feeling Mountain 2025
08/08/2025 - Eventi
Maurizio Oviglia a Courmayeur Feeling Mountain 2025
Sabato 9 agosto l’alpinista e scrittore Maurizio Oviglia sarà ospite della rassegna Courmayeur Feeling Mountain 2025.
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
08/08/2025 - Alpinismo
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
Sulla parete sud-est dell'Aiguille de la Brenva (3278m) nel massiccio del Monte Bianco Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti hanno aperto la via di più tiri 'Cenerentolo' (460m, 7b max/6c obbl.).
Enrico Camanni ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'
07/08/2025 - Eventi
Enrico Camanni ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'
Venerdì 8 agosto il quinto appuntamento del ciclo 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con il giornalista e scrittore Enrico Camanni. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni
07/08/2025 - Alpinismo
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni
Oggi, 7 agosto 2025, la 'Solleder-Lettenbauer' sulla Nord-ovest della Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. In occasione di questa ricorrenza, pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest'...
Record di iscritti al Dolomiti di Brenta Trail 2025
06/08/2025 - Trail running
Record di iscritti al Dolomiti di Brenta Trail 2025
Al via il 6 settembre a Molveno il Dolomiti di Brenta Trail 2025. 1000 atleti alla partenza della nona edizione, da 34 paesi e 5 continenti su 3 distanze.