Una nuova via sulle Ande peruviane: 'Kolibri' al Jirishanca - HDry al fianco del team

Dal 13 al 15 luglio 2025, l'atleta HDry Dani Arnold, insieme ad Alexander Huber e Simon Gietl, ha realizzato una straordinaria prima salita sulla parete est del Jirishanca (6094 m), nel cuore della Cordillera Huayhuash, in Perù.
1 / 5
Jirishanca Perù: Dani Arnold, Alexander Huber, Simon Gietl sulla cima est
archive Dani Arnold

Dal 13 al 15 luglio 2025, il nostro atleta Dani Arnold, insieme ad Alexander Huber e Simon Gietl, ha realizzato una straordinaria prima salita sulla parete est del Jirishanca (6094 m), nel cuore della Cordillera Huayhuash, in Perù.

La nuova via, battezzata “Kolibri”, si sviluppa per 1030 metri lungo una delle pareti più verticali e affascinanti delle Ande, con 31 tiri che alternano arrampicata tecnica su calcare compatto a sezioni di alpinismo puro. La difficoltà raggiunge l’8° grado e A2, in un ambiente remoto e severo dove nulla può essere lasciato al caso.

Orgoglio e spirito d’avventura
Siamo estremamente orgogliosi di sostenere un atleta come Dani Arnold, che ancora una volta ha dimostrato visione, forza e umiltà in una delle imprese alpinistiche più significative dell’anno. “Kolibri” non è solo una nuova via, ma un simbolo di eleganza, determinazione e lavoro di squadra in un ambiente estremo.

HDry al fianco degli alpinisti
Durante l’ascensione, HDry ha protetto i tre alpinisti dalle intemperie e nei momenti più critici della salita. Il clima in alta quota è rigido: freddo, vento, umidità, condizioni meteorologiche avverse e notti in parete mettono a dura prova il materiale.La tecnologia impermeabile e traspirante di HDry ha fatto la differenza, garantendo protezione, comfort e affidabilità in ogni condizione atmosferica.

Dati della via "Kolibri"
Montagna: Jirishanca (6094 m), Cordillera Huayhuash, Perù
Parete: Est
Primi salitori: Dani Arnold, Alexander Huber, Simon Gietl
Data: 13–15 luglio 2025
Lunghezza: 1030 m
Tiri: 31
Difficoltà: 8° / A2
Bivacchi: 2
Vetta raggiunta: Cima Est (6028 m); per motivi di sicurezza il team ha rinunciato alla cima principale

Info: www.hdry.com


Expo / News
01/08/2025 - HDry
Una nuova via sulle Ande peruviane: 'Kolibri' al Jirishanca - HDry al fianco del team
Dal 13 al 15 luglio 2025, l'atleta HDry Dani Arnold, insieme ad Alexander Huber e Simon Gietl, ha realizzato una straordinaria prima salita sulla parete est del Jirishanca (6094 m), nel cuore della Cordillera Huayhuash, in Perù.
26/06/2025 - HDry
Matteo Della Bordella inizia la collaborazione con HDry
Siamo orgogliosi di annunciare l’inizio della collaborazione tra HDry e Matteo Della Bordella, uno degli alpinisti più talentuosi e visionari della sua generazione.
23/05/2025 - HDry
HDry torna agli Outdoor and Business Days di Riva del Garda
Dal 25-28 maggio 2025 HDry sarà presente agli Outdoor and Business Days di Riva del Garda.
10/01/2025 - HDry
HDry all’Osttirol Ice Festival 2025 (10-12 gennaio): un’occasione per testare la tecnologia!
HDry è entusiasta di partecipare all’edizione 2025 dell’Osttirol Ice Festival, il raduno internazionale dedicato all’arrampicata su ghiaccio, che si terrà dal 10 al 12 gennaio a Osttirol, Austria. Un’opportunità unica per scoprire e testare in prima persona la tecnologia HDry
11/12/2024 - HDry
HDry al Cogne Ice Festival 2024
HDry sarà presente al Cogne Ice Festival, l’evento dedicato all’arrampicata su ghiaccio nella rinomata località di Cogne in Valle d'Aosta. Durante il meeting i partecipanti avranno l’opportunità di testare in prima persona i prodotti dotati dell’innovativa tecnologia HDry.
Vedi le news

HDry nasce nel 2018 dai fondatori di OutDry, riprendendone la stessa filosofia innovativa e proseguendone lo sviluppo tecnologico.

La costruzione HDry, grazie ad un processo brevettato di laminazione diretta 3D, sposta la barriera impermeabile al livello più esterno possibile per impedire ogni ingresso e penetrazione d’acqua.

Niente penetrazione d’acqua significa anche maggiore leggerezza e più traspirabilità, vantaggi importanti nell’uso outdoor o alpinistico intensivo.


Expo / Prodotti
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Grazie alla tecnologia HDry, il più rivoluzionario scarpone da montagna all-round SCARPA RIBELLE TECH 3 HD offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti