177 News trovate
14/12/2021 - Alpinismo
The Nose e la Salathé Wall: doppio bottino nello Yosemite per Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian Il report di Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian che durante la loro prima vista nella Yosemite Valley negli USA hanno salito sia The Nose sia la Salathé Wall su El Capitan.
17/11/2021 - Alpinismo
Breve storia dell'arrampicata al Mont Vert de Greuvetta, massiccio del Monte Bianco La storia dell’arrampicata al Mont Vert de Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco, riassunta da Simon Richardson che qui, quest’autunno, insieme a Michael Rinn, ha salito diverse nuove vie alpinistiche.
02/08/2021 - Alpinismo
Sul Monte Duranno e Cima Gea nelle Dolomiti d’Oltrepiave due vie nuove di Luca Vallata & Co Nel mese di giugno la guida alpina Luca Vallata ha aperto due notevoli nuove vie su due diverse e selvagge pareti delle Dolomiti d’Oltrepiave: Ride la stella Aldebaran sulla sud del Naso del Duranno insieme a Francesco Lorenzi e Giacomo De Menech, e Gino Strada, la prima via sulla parete...
22/07/2021 - Arrampicata
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna Due nuove falesie a Ulassai, l’area di scalata più alla moda della Sardegna: The Frame e Opera. Di Tatjana Göx
20/05/2021 - Alpinismo
#2 Misto Imprevisto nel Masino. Di Luca Maspes Vie di misto nel Masino: una nuova puntata dei diari di prime salite di Luca Maspes, con le avventure invernali sulla Punta della Sfinge e sul Piccolo Medaccio, insieme a Tito Arosio, Andrea Bottani e Luca Schiera.
27/04/2021 - Alpinismo
Corna Piatta dell’Alben (Alpi Orobie) e la nuova via di misto Drycula Il report di Marco Serafini che insieme a Emanuele Cavenati e Hamal Cantù ha aperto Drycula, una via di misto moderno alla Corna Piatta del Monte Alben nelle Alpi Orobie.
29/12/2020 - Alpinismo
Spettro di Brocken alla Roda Val della Neve in Val Bregaglia di Bassi, Libera e Quintavalla Il report di Martino Quintavalla che tra agosto e settembre insieme a Caterina Bassi e Stefano Libera ha aperto Spettro di Brocken, una nuova via di più tiri al Pizzo Val della Neve in Val Bregaglia.
18/12/2020 - Arrampicata
Kazakistan e l’affascinate arrampicata trad a Bekatau-Ata Kirill Belotserkovskiy introduce l'arrampicata a Bekatau-Ata, un'affascinante serie di falesie di granito circa 70 chilometri a nord di Balkhash nel Kazakistan.
21/08/2020 - Alpinismo
Ad Heinz Mariacher il Premio Paul Preuss 2020 L'alpinista austriaco Heinz Mariacher è il nuovo vincitore del Premio Paul Preuss 2020. Mariacher è l'ottavo alpinista a ricevere il prestigioso premio dopo Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander e Bernd Arnold.
18/06/2020 - Alpinismo
Nuova via sul Monte Trud in Kazakistan per Kirill Belotserkovskiy e Grisha Chsukin Alpinismo: il report di Kirill Belotserkovskiy della nuova via sulla parete occidentale del Monte Trud in Kazakistan aperta con Grisha Chsukin.
20/04/2020 - Alpinismo
Eiger parete nord e la Heckmair, Rigon e Saccaro sulla via senza tempo Il report di Francesco Rigon che a gennaio insieme a Edoardo Saccaro ha ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell’Eiger in Svizzera. Aperta nel luglio del 1938 dai tedeschi Anderl Heckmair e Ludwig Vörg e dagli austriaci Fritz Kasparek e Heinrich Harrer, ancora oggi questa leggendaria via rimane...
10/04/2020 - Alpinismo
Sílvia Vidal apre in solitaria Sincronia Magica sul Cerro Chileno Grande in Patagonia Dal 07/02 al 10/03/2020 e dopo aver trascorso 33 giorni da sola in parete, Silvia Vidal ha completato una nuova big wall sulla parete ovest del Cerro Chileno Grande in Patagonia, Cile. Sincronia Magica (A3+/6a+, 1200m circa) è la prima via sulla parete ovest della montagna.
01/04/2020 - Alpinismo
Cerro Torre e la via dei Ragni, il sogno si avvera anche per Saccaro e Picco Il racconto e il video delle guide alpine Edoardo Saccaro e Pietro Picco sulla loro salita del Cerro Torre in Patagonia effettuata a febbraio lungo la celebre via dei Ragni.
27/03/2020 - Alpinismo
Aguja Poincenot, Nicolas Favresse e Sean Villanueva salgono altre due vie in Patagonia Il report di Nicolas Favresse che, insieme a Sean Villanueva O’Driscoll, ha salito altre due vie sull' Aguja Poincenot in Patagonia: la nuova via Beggars Banket (7a, 400m) sulla parete est sopra la rampa Whillans e, sulla parete sud, la prima libera di Historia interminable (6c, 800m).
01/03/2020 - Alpinismo
Transiberiana Express a Cima Mosca (Piccole Dolomiti) di Nicola Bertolani e Matthias Stefani Sulla parete Nord di Cima Mosca (2141m) nel gruppo della Carega (Piccole Dolomiti) Matthias Stefani e Nicola Bertolani hanno aperto Transiberiana Express (600m WI5, V, 80°). Il report di Stefani
25/02/2020 - Alpinismo
Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni Il racconto di Matteo Della Bordella che, insieme a Matteo Bernasconi e Matteo Pasquetto, ha ripetuto la via del 40esimo dei Ragni di Lecco sulla parete nord dell'Aguja Poincenot, aperta nel 1986 da Mario Panzeri, Paolo Vitali, Marco Della Santa e Daniele Bosisio. Si tratta probabilmente della prima ripetizione, sicuramente...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















