1103 News trovate

29/10/2019 - Alpinismo
Nirmal Purja sale il Shishapagma e completa i 14 Ottomila in meno di 7 mesi Oggi l’alpinista nepalese Nirmal Purja, con la salita del Shishapagma, ha completato il suo 'Project Possibile', ovvero il progetto di salire tutti i quattordici ottomila in meno di sette mesi. Purja ha impiegato sei mesi e sei giorni; il precedente record per completare la corona dei 14 Ottomila himalayani era...

24/10/2019 - Alpinismo
Ricordando Jerzy Kukuczka, leggendario alpinista polacco Sono passati 30 anni: il 24 ottobre 1989 è morto l’alpinista polacco Jerzy Kukuczka, il secondo uomo ad aver salito tutti i 14 ottomila dopo Reinhold Messner, ed un mito assoluto dell'alpinismo himalayano.

23/10/2019 - Alpinismo
Tengi Ragi Tau nuova via di Alan Rousseau e Tino Villanueva in stile alpino Gli alpinisti statunitensi Tino Villanueva e Alan Rousseau hanno effettuato una rara salita del Tengi Ragi Tau (6,938m) in Nepal, arrampicando in stile alpino per 5 giorni ed aprendo una nuova via sulla inviolata parete ovest.

21/10/2019 - Eventi
Maurizio Oviglia a Prato con Free climbing - Storia dell'arrampicata libera e altre storie Lunedì 21 ottobre a Prato la serata con Maurizio Oviglia intitolata Free climbing - Storia dell'arrampicata libera e altre storie

16/10/2019 - Alpinismo
Lhotse Couloir, la discesa con gli sci del 2018 di Hilaree Nelson e Jim Morrison Il video della prima discesa integrale con gli sci del Lhotse (8516m) in Himalaya, effettuata dagli statunitensi Hilaree Nelson e Jim Morrison nel 2018.

16/10/2019 - Alpinismo
Wanda Rutkiewicz ricordata da Google L’alpinista polacca Wanda Rutkiewicz viene ricordata oggi con un doodle di Google. Conosciuta come una delle alpiniste più grandi di tutti i tempi, il 16 ottobre del 1978 è stata la terza donna a salire l’Everest, mentre nel 1986 insieme alla francese Liliane Barrard era diventata la prima donna a...

24/09/2019 - Alpinismo
Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest Matteo Della Bordella racconta i dettagli della fortunata spedizione al Bhagirathi IV che l’ha visto con gli altri Ragni di Lecco, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo, salire in cima al colosso di 6193 metri del Garhwal, Himalaya indiano, dopo aver superato l’inviolata ed ambita parete ovest della montagna. E...

19/09/2019 - Alpinismo
Bhagirathi IV parete ovest salita da Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo I Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo hanno salito l’inviolata parete ovest di Bhagirathi IV (6193m) nel Himalaya Indiano. Una grande avventura e una grande salita!

05/09/2019 - Alpinismo
Risht Peak e la valle inesplorata dello Yarkhun in Pakistan Symon Welfringer racconta la spedizione francese composta da lui e da Aurélien Vaissière, Pierrick Fine e Antoine Rolle nella valle Yarkhun in Pakistan, durante la quale sono riusciti a salire l’inviolato Risht Peak (5960 m)

04/09/2019 - Alpinismo
Addio a Zsolt Török, uno dei più forti alpinisti della Romania Vlad Capusan ricorda l’amico e compagno di cordata Zsolt Török, uno dei più forti alpinisti rumeni che ha perso la vita arrampicando nel massiccio di Făgăraș il 14 agosto 2019.

21/08/2019 - Alpinismo
Krzysztof Wielicki, l'esplorazione invernale sulle cime più alte del mondo Uno dei più forti himalaysti di tutti i tempi, il polacco Krzysztof Wielicki racconta la sua esplorazione invernale sulle cime più alte del mondo e l'importanza della montagna oltre l’alpinismo.

19/08/2019 - Eventi
Simone Moro a Cortina InCroda Martedì 20 agosto Cortina InCroda ospita Simone Moro. L'alpinista bergamasco, attraverso immagini e narrazione, racconterà il suo alpinismo e le sue esplorazioni sugli Ottomila.

15/08/2019 - Alpinismo
Roger Schaeli, Sean Villanueva sull'Eiger compiono la prima salita in giornata di La Vida es Silbar Dettagli della prima salita in giornata di La Vida es Silba sulla parete nord dell'Eiger in Svizzera, effettuata il 23 luglio da Roger Schaeli e Sean Villanueva O’Driscoll.

13/08/2019 - Libri-stampa
Krzysztof Wielicki, la vita, le scelte e l'alpinismo La mia scelta. Vita ed imprese di una leggenda dell'alpinismo polacco (Ulrico Hoepli Editore). Il libro in cui Krzysztof Wielicki racconta la sua vita e le sue scalate al giornalista Piotr Drozdz. Un testo denso e sincero per un alpinismo immortale.

09/08/2019 - Eventi
European Outdoor Film Tour 2019/20 Parte ad ottobre il European Outdoor Film Tour, il più grande film festival outdoor d’Europa con più di 500 serate in 20 paesi diversi. In Italia il tour inizia a Roma il 10/10/2019.

02/08/2019 - Alpinismo
Denis Urubko apre nuova via in solitaria sul Gasherbrum II Arrampicando in stile alpino il 46enne alpinista russo - polacco Denis Urubko ha aperto una nuova via in solitaria sul Gasherbrum II (8032m) in Pakistan.
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.