668 News trovate

Hai cercato: Åland
Aurai, l’avventura invernale di Peter Moser sulla catena del Lagorai - Cima d’Asta
24/02/2021 - Alpinismo
Aurai, l’avventura invernale di Peter Moser sulla catena del Lagorai - Cima d’Asta
È online Aurai, il film di AKU che racconta l’avventura della guida alpina trentina Peter Moser che lo scorso inverno ha concatenato oltre 200 cime sopra i 2000 metri della catena Lagorai-Cima d’Asta.
Sean Villanueva e la sua magica Moonwalk, ovvero la solitaria Traversata del Fitz Roy in Patagonia
15/02/2021 - Interviste
Sean Villanueva e la sua magica Moonwalk, ovvero la solitaria Traversata del Fitz Roy in Patagonia
Intervista a Sean Villanueva O’Driscoll dopo la Traversata del Fitz Roy in Patagonia, effettuata dal 5 al 10 Febbraio in solitaria e battezzata dall’alpinista belga la Moonwalk Traverse. È soltanto la seconda volta che la mitica skyline della Patagonia viene percorsa in continuità ed è la prima solitaria.
Arrampicata e fisioterapia: allenamento e prevenzione degli infortuni nei giovani climber
15/02/2021 - Arrampicata
Arrampicata e fisioterapia: allenamento e prevenzione degli infortuni nei giovani climber
Consigli su come sviluppare la performance atletica e prevenire gli infortuni nei giovani climbers sono l'argomento dell'undicesima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb.
Sean Villanueva con una grande salita completa in solitaria la Traversata del Fitz Roy in Patagonia
12/02/2021 - Alpinismo
Sean Villanueva con una grande salita completa in solitaria la Traversata del Fitz Roy in Patagonia
L’alpinista belga Sean Villanueva O'Driscoll ha completato in solitaria la grande Traversata del Fitz Roy in Patagonia. Si tratta di una delle più importanti salite mai effettuate in Patagonia.
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
11/02/2021 - Interviste
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
Sul Monte Croce Matese, Appennino, nuova via di misto di Riccardo Quaranta
26/01/2021 - Alpinismo
Sul Monte Croce Matese, Appennino, nuova via di misto di Riccardo Quaranta
Sulla parete nord del Monte Croce Matese in Appennino la guida alpina Riccardo Quaranta, insieme a Michele Di Chiro e Antonio Patullo, ha aperto la via di misto Battle Hymn - Inno di Battaglia. Il report di Quaranta.
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare
18/01/2021 - Alpinismo
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare
L’alpinista nepalese Nirmal Purja ha reso noto di essere salito in vetta al K2 in inverno senza l’ausilio di ossigeno supplementare.
Etienne Bernard, addio al giovane alpinista della Val di Fassa
14/01/2021 - Alpinismo
Etienne Bernard, addio al giovane alpinista della Val di Fassa
Ieri sul Pordoi (Dolomiti) è scomparso travolto da una valanga Etienne Bernard, 27enne maestro di sci, guida alpina ed alpinista della Val di Fassa.
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia
13/01/2021 - Interviste
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia
Intervista al climber torinese Stefano Ghisolfi che venerdì 8 gennaio ha liberato la via d’arrampicata sportiva più difficile d’Italia, il 9b/+ di Erebor nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco.
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa
12/01/2021 - Alpinismo
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa
La cima del Luza Peak (5726 m) nella regione del Khumbu in Nepal è stato scalato per la prima volta alla fine del 2020 da una giovane cordata di Sherpa composta da Pemba Sharwa Sherpa, Urken Sherpa e Lhakpa Gyaljen Sherpa. Il racconto di Pemba Sharwa Sherpa che propone anche...
Divieto di arrampicata in Valnontey (Cogne) a tutela del Gipeto
22/12/2020 - Alpinismo
Divieto di arrampicata in Valnontey (Cogne) a tutela del Gipeto
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Parco Nazionale Gran Paradiso con la notizia che è stata istituita una zona di protezione ed un divieto di arrampicata su alcune cascate di ghiaccio in Valnontey (Cogne) per proteggere la nidificazione del Gipeto (Gypaetus barbatus L.). Inoltre è stato realizzato un 'decalogo del...
Roccia Nera (Monte Rosa): François Cazzanelli, Francesco Ratti e Jerome Perruquet ripetono la Via Castiglia
15/12/2020 - Alpinismo
Roccia Nera (Monte Rosa): François Cazzanelli, Francesco Ratti e Jerome Perruquet ripetono la Via Castiglia
Il report di Francesco Ratti che, insieme a François Cazzanelli e Jerome Perruquet, ha ripetuto in chiave invernale la Via Castiglia, aperta nell’estate del 1982 da Lino Castiglia, Pietro Giglio e Riccardo Rosso sulla parete Nord del Roccia Nera (4075 m, gruppo del Monte Rosa).
Brêche del Pic Gugliermina e la via Vols incertains. Di Enrico Bonino
04/12/2020 - Alpinismo
Brêche del Pic Gugliermina e la via Vols incertains. Di Enrico Bonino
Il racconto della guida alpina Enrico Bonino della prima ripetizione, effettuata insieme al collega Nicolas Meli, di Vols incertains, una via aperta alla Brêche del Pic Gugliermina nel massiccio del Monte Bianco, nel febbraio 2020, da Sébastien Ibanez e Baptiste Obino.
Montagne di Lombardia - Magnifica visione, concluso il concorso fotografico
02/12/2020 - Libri-stampa
Montagne di Lombardia - Magnifica visione, concluso il concorso fotografico
Si è concluso il 5 novembre il concorso fotografico 'Montagne di Lombardia – Magnifica Visione', l'iniziativa della ditta ANDE di Lecco finalizzata alla valorizzazione del territorio montano della Lombardia. Dalle 1039 fotografie ricevute, la giuria composta da Aldo Anghileri, Valentina d’Angella, Alessandro Gogna, Riccardo Milani, Antonio Rossi, Vinicio Stefanello e...
Viktoriia Meshkova e Sascha Lehmann i nuovi Campioni Europei Lead
25/11/2020 - Competizioni
Viktoriia Meshkova e Sascha Lehmann i nuovi Campioni Europei Lead
A Mosca oggi la russa Viktoriia Meshkova e lo svizzero Sascha Lehmann hanno vinto il Campionato Europeo Lead 2020.
Wasserkopf, nuova via di misto e ghiaccio nelle Vedrette di Ries per Gietl e Prandini
16/11/2020 - Alpinismo
Wasserkopf, nuova via di misto e ghiaccio nelle Vedrette di Ries per Gietl e Prandini
Il 07/11/2020, appena prima che l’Alto Adige diventasse zona rossa per via del Covid, Simon Gietl e Davide Prandini hanno aperto Aquädukt (IV, M5 650m), una via nuova di misto e ghiaccio sulla parete nord della cima Wasserkopf (3135m), Vedrette di Ries, Alpi dei Tauri. La nuova via si unisce...

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti