5623 News trovate
 
  22/01/2020 - Alpinismo      
      Pale di San Martino, nuove vie di ghiaccio e misto di Renzo Corona e Flavio Piccinini      Renzo Corona e Flavio Piccinini hanno aperto tre nuove vie di ghiaccio e misto nel gruppo della Pale di San Martino, Dolomiti: Indusia sull'Altipiano delle Pale Col dei Cantoni, Last day e Crostoli sulla Lasta Moia alla Cima della Madonna. Il report di Corona.
   
  20/01/2020 - Alpinismo      
      Simone Moro e Tamara Lunger, caduta in un crepaccio al Gasherbrum      Dopo una spaventosa caduta in un crepaccio, fortunatamente senza gravi conseguenze, è terminata la spedizione invernale di Simone Moro e Tamara Lunger al Gasherbrum I e II in Pakistan.
   
  18/01/2020 - Neve sci-scialpinismo      
      Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta      Il 05/12/2019 Martin Giovanazzi e Vincenzo Mascaro hanno effettuato una probabile prima discesa sul versante NE del Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta, da loro chiamato Canale del Boomerang.
   
  17/01/2020 - Neve sci-scialpinismo      
      La traversata scialpinistica delle Orobie      La traversata delle Orobie con gli sci, dal lago di Como a Carona di Valtellina, è stata percorsa per quattro volte dal 1971. Seguendo le orme di Angelo Gherardi, Franco Maestrini, Giuliano Dellavite, nella primavera 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo hanno percorso ed allungato l'itinerario per un totale di...
   
  16/01/2020 - Alpinismo      
      Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner      Sul Sass de la Crusc, nelle Dolomiti, gli alpinisti sudtirolesi Simon Messner e Manuel Baumgartner hanno aperto Raperonzolo, una nuova via di ghiaccio e misto gradata complessivamente WI6+, M7+.
   
  14/01/2020 - Trekking      
      Mosè Morsut, chitarra e zaino in spalla attraverso le Alpi      A fine settembre 2019 il 23enne chitarrista Mosè Morsut di Chieri (Torino) ha completato il suo progetto Pizzicando le Alpi, il viaggio attraverso le Alpi seguendo a piedi il Sentiero Italia. 1087 chilometri a piedi, 49021 metri di dislivello in salita e 51834 in discesa, per 91 giorni di cammino...
   
  14/01/2020 - Alpinismo      
      Martin Zhor completa la sua corsa record sull'Aconcagua      Partendo dal campo base Plaza de Mulas, a fine dicembre 2019 l’alpinista e sky runner ceco Martin Zhor è salito in cima all’ Aconcagua (6962m) in 3 ore, 38 minuti e 17 secondi.
   
  13/01/2020 - Eventi      
      Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour 2020      L’avventura e lo sport outdoor al cinema: torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. 41 tappe in 35 città italiane e oltre 17.000 posti disponibili, a partire dal 10 febbraio 2020. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
   
  10/01/2020 - Neve sci-scialpinismo      
      Dolomiti, le nuove discese di sci ripido e sci estremo dei Bellunesi nel 2019      Nel 2019 Francesco Vascellari, Loris De Barba, Davide D'Alpaos, Marco Gasperin e Tiziano Canal sono stati autori di nuove discese su cime simbolo delle Dolomiti: Cima Bel Prà (Sorapiss), Rocchetta Alta di Bosconero (Bosconero), Monte Froppa, Croda Rotta, Croda Mandrin, Cima Scotter (Marmarole) e nuove linee anche su alcuni Tremila...
   
  10/01/2020 - Libri-stampa      
      Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia      La recensione di Giorgio Daidola del libro Ski de printemps scritto da Jacques Dieterlen, un libro di scialpinismo pubblicato in Francia nel 1937 e ora pubblicato per la prima volta in lingua italiana da Edizioni del Gran Sasso. Un libro bellissimo per capire la storia dello sci e l’importanza dello...
   
  02/01/2020 - Alpinismo      
      Valnontey: una zona a tutela del Gipeto e il decalogo del ghiacciatore      Per non non disturbare il sito di nidificazione del Gipeto è stata istituita una zona di protezione ed un divieto di arrampicata su alcune cascate di ghiaccio in Valnontey (Cogne). Deborah Bionaz illustra la campagna di sensibilizzazione lanciata dal Parco Nazionale del Gran Paradiso condivisa con la Società delle Guide...
   
  20/12/2019 - Alpinismo      
      Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini      Dal 16 al 17 dicembre 2019, dopo un giorno di perlustrazione, gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito Pandora (600m, V, M5, A0, WI6), una grande linea di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Pordoi (Dolomiti). La via è un concatenamento della via Abram e la via...
   
  20/12/2019 - Alpinismo      
      Cogne Ice Opening 2019, il report del festival in Valle d'Aosta      Il report del Cogne Ice Opening, tenutasi a Cogne in Valle d’Aosta dal 12 al 15 dicembre 2019. Di Deborah Bionaz.
   
  19/12/2019 - Neve sci-scialpinismo      
      Vallée Blanche: il fortunato soccorso dal crepaccio      Il video del soccorso da parte di Jeff Mercier e del soccorso alpino francese di due fortunatissimi sciatori caduti in un crepaccio durante il fuori pista nella Vallée Blanche sul Monte Bianco.
   
  18/12/2019 - Alpinismo      
      Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna      Sulla cima Al Balzet in Valle Albigna, una valle laterale di Val Bregaglia in Svizzera, Natascha Knecht e Marcel Schenk hanno aperto Un poco Mondo, una nuova via di ghiaccio e misto.
   
  13/12/2019 - Alpinismo      
      Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner      E' di ieri la notizia che l'alpinismo è diventato patrimonio culturale, naturale e immateriale  dell'Unesco e dell'umanità. La notizia è stata festeggiata dal mondo della Montagna e dell'alpinismo. La dichiarazione video di Reinhold Messner.
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    
















