5623 News trovate
 
  05/03/2020 - Alpinismo      
      Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi      Sulla parete nord del Monte Pelf, Dolomiti Bellunesi, sono state aperte quattro nuove vie di ghiaccio e misto da Mirco Grasso, Alvaro Lafuente, Tommaso Lamantia, Santiago Padrós, Iban Silvar, Diego Toigo, Egoitz Zubizarreta. Si tratta delle prime invernali di questa lunga parete, a torto poco frequentata nella stagione fredda. Il...
   
  02/03/2020 - Arrampicata      
      Matteo De Zaiacomo libera Ajou, 8b di arrampicata trad a Uschione      Il racconto di Matteo De Zaiacomo sul percorso che gli ha fruttato la libera di Ajou a Uschione in Valchiavenna, un monotiro di arrampicata trad gradato 8b, nonché la prima ripetizione del boulder di Simone Pedeferri Tapioca, 'uno dei passaggi piú leggendari della Val Masino.'
   
  28/02/2020 - Interviste      
      Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo      Intervista all’alpinista sudtirolese Simon Gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
   
  27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo      
      Alla ricerca degli antichi dei: Monte Lemos e le montagne della Grecia che ci hanno rubato il cuore      La quarta puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber sul loro viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. Sciare a Vasilitsa, la salita al Monte Lemos nel gruppo del Monte Smolikas e le montagne che rubano il cuore.
   
  25/02/2020 - Alpinismo      
      Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni      Il racconto di Matteo Della Bordella che, insieme a Matteo Bernasconi e Matteo Pasquetto, ha ripetuto la via del 40esimo dei Ragni di Lecco sulla parete nord dell'Aguja Poincenot, aperta nel 1986 da Mario Panzeri, Paolo Vitali, Marco Della Santa e Daniele Bosisio. Si tratta probabilmente della prima ripetizione, sicuramente...
   
  24/02/2020 - Ambiente      
      L'uomo, la natura, il panico e l'agire collettivo      Una riflessione di Manuel Lugli sul rapporto tra uomo, natura e l’impegno collettivo per un cambiamento che diventa sempre più imprescindibile.
   
  24/02/2020 - Alpinismo      
      Alla ricerca degli antichi dei: scialpinismo sul Monte Olimpo e Cima Skolio      Continua il viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. In questa terza puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber viene esplorato la Cima Skolio, la vetta scialpinistica dell’Olimpo, la Montagna più alta della Grecia.
   
  21/02/2020 - Alpinismo      
      Hannes Lemayr, cascate di ghiaccio in grande silenzio      Un breve ritratto del silenzioso quanto forte alpinista sudtirolese Hannes Lemayr, di Florian Riegler.
   
  20/02/2020 - Neve sci-scialpinismo      
      Julien Herry e Yannick Boissenot, nuova discesa con gli sci e snowboard sull'Aiguille du Peigne, Monte Bianco      Il 9 febbraio 2020 Julien Herry e Yannick Boissenot hanno realizzato la probabile prima discesa con gli sci e snowboard del Couloir Boeuf - Sara sull'Aiguille du Peigne, nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Herry.
   
  20/02/2020 - Alpinismo      
      Rocchetta Alta di Bosconero, nuova via di Mirco Grasso e Alvaro Lafuente nelle Dolomiti di Zoldo      Alpinismo invernale nelle Dolomiti di Zoldo: alla Rocchetta Alta di Bosconero, Mirco Grasso e Alvaro Lafuente hanno aperto Apus, una via di misto che segue i primi 5 tiri di Madre Tierra poi sale un evidente canale fino in cima. Il racconto di Grasso.
   
  19/02/2020 - Alpinismo      
      Nico Favresse e Sean Villanueva aprono una nuova via sul Cerro Standhardt in Patagonia      Sulla Aguja Standhardt in Patagonia gli alpinisti belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva O’Driscoll hanno aperto la nuova via El Flechazo (850m, 7b, M3, WI5+).
   
  19/02/2020 - Eventi      
      Esorcisti himalayani, la mostra di Emanuele Confortin a Vicenza      Verrà inaugurata venerdì 21 febbraio alle ore 20 a Porto Burci (Vicenza) la mostra fotografica 'Grokch, esorcisti himalayani' del giornalista e fotogiornalista Emanuele Confortin. 26 immagini in bianconero per conoscere il Kinnaur, distretto tribale dell’Himalaya indiano, dove sopravvive il culto dei grokch, gli oracoli di villaggio.
   
  18/02/2020 - Interviste      
      Fabian Buhl, l'intervista dopo il suo volo in parapendio dal Cerro Torre      Intervista al 29enne alpinista tedesco Fabian Buhl che il 7 febbraio 2020 si è lanciato con il parapendio dalla cima del Cerro Torre, Patagonia.
   
  17/02/2020 - Alpinismo      
      La Fibrosi Cistica e l'alpinismo di Gabriel Zeni      Gabriel Zeni e la sua battaglia contro una rara malattia genetica, la Fibrosi Cistica. Per combatterla ed essere sempre in forma va in Montagna. Questa è la storia del 25enne di Bolzano.
   
  14/02/2020 - Alpinismo      
      Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud      Sulla parete sud delle Grandes Jorasses (4206m), nel massiccio del Monte Bianco, gli alpinisti francesi Yann Borgnet e Charles Dubouloz hanno effettuato la prima ripetizione integrale della Via in memoria di Gianni Comino, aperta 35 anni fa da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi. Di Carlo Caccia, con il...
   
  14/02/2020 - Alpinismo      
      Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione      Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    
















