11753 News trovate
 
  26/08/2025 - Arrampicata      
      Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola      Un team di sette alpinisti spagnoli composto da Miguel A. Díaz, Álvaro García, Indi Gutierrez, David Matos, Juanjo Medina, Manu Ponce e Gonzalo Torre ha aperto diverse nuove vie sul granito del Cumbira II nella provincia di Cuanza Sur in Angola. Spiccano la prime salite di Mt. Kaikiawila e Mt....
   
  25/08/2025 - Arrampicata      
      Marcello Bombardi ripete Ego Land in Marmolada      Arrampicando con Edu Marin, Marcello Bombardi ha ripetuto 'Ego Land' sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti). Si tratta della prima ripetizione in libera della via di più tiri aperta da Bernardo Rivadossi e Massimo Faletti, e liberata da Rivadossi e Luca Bana con difficoltà fino a 8c/c+ max (7c+ obb)....
   
  25/08/2025 - Alpinismo      
      CAI e MITUR per la sicurezza in montagna con l'app GeoResq      Il Club Alpino Italiano e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l’applicazione GeoResq. Il servizio di geolocalizzazione e di inoltro delle richieste di soccorso è completamente gratuito
   
  24/08/2025 - Arrampicata      
      Marco Sappa chiude Super Purple Crack al Trident du Tacul      Al Trident du Tacul Marco Sappa ha chiuso 'Super Purple Crack', la fessura di dita liberata da Nicolas Potard nel 2013. Il report di Sappa che ha descritto l'8a come ‘una delle fessure più belle che abbia mai scalato.’
   
  22/08/2025 - Alpinismo      
      L’aquila e la Marmotta alla Torre Nava della Cima Benon (Dolomiti di Brenta)      Stefano Menegardi e suo padre Emanuele Menegardi hanno aperto 'L’aquila e la Marmotta' alla Torre Nava della Cima Benon (Dolomiti di Brenta). La via sale in cima al pinnacolo dedicato all’alpinista Simone Navarini, scomparso il 21 giugno 2025 mentre arrampicava al Sasso San Giovanni.
   
  21/08/2025 - Alpinismo      
      Tra cielo e pietra, in partenza la spedizione speleologica Montenegro 2025      In partenza oggi la spedizione 'Montenegro 2025' del gruppo speleologico della Società Alpina delle Giulie APS - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano che effettuerà una missione esplorativa nello Žijovo (Kučke planine).
   
  21/08/2025 - Interviste      
      Pilastro Renato, grande nuova via sulla Nord-Ovest della Civetta (Dolomiti)       Mercoledì 30 luglio, Alessandro Baù e Nicola Tondini hanno completato una nuova ed impegnativa via sulla grandiosa parete Nord-Ovest del Civetta. Aperta in più riprese, anche con l'aiuto di Alessandro Beber, la via è stata nominata 'Pilastro Renato' in onore di Renato De Zordo, lo storico gestore per 45 anni...
   
  20/08/2025 - Alpinismo      
      Il Nodo Infinito al Cervino di François Cazzanelli, Michele Cazzanelli e Stefano Stradelli      Ad agosto le guide alpine François Cazzanelli, Michele Cazzanelli e Stefano Stradelli hanno aperto 'Il Nodo Infinito' allo Scudo del Pic Tyndall (4241m) sulla parete sud del Cervino.
   
  20/08/2025 - Trail running      
      Sull'Altopiano di Asiago la nuova Commonwealth War Cemereteries Trail Run      Nasce 'Commonwealth War Cemereteries Trail Run', la corsa sull’Altopiano dei Sette Comuni che ripercorre la storia della Prima Guerra Mondiale. In programma il 28 settembre 2025 fare da 30 e 15 Km, escursione su percorso storico da 7 Km.
   
  19/08/2025 - Alpinismo      
      Bandiera palestinese sui Drus per denunciare il genocidio a Gaza      Lo scorso fine settimana un collettivo anonimo di climber e alpinisti ha appeso una gigantesca bandiera palestinese sulla parete ovest dei Drus per denunciare il genocidio in corso a Gaza.
   
  19/08/2025 - Arrampicata      
      Katherine Choong si aggiudica la prima femminile di Piz Dal Nas sul Titlis in Svizzera      La climber svizzera Katherine Choong si è aggiudicata la prima femminile di 'Piz Dal Nas' sulla parete nord del Titlis in Svizzera. L'8b di 500m era stato liberato da Matthias Trottmann 2010.
   
  18/08/2025 - Ambiente      
      Il CAI dice no all'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta      Il Club Alpino Italiano prende posizione nei confronti dell'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta, Dolomiti. 'Si tratta di attività turistico-commerciali che si stanno progressivamente consolidando in modalità non consone alla fruizione della montagna in maniera responsabile ed effettivamente sostenibile.' Pubblichiamo il comunicato stampa del CAI.
   
  18/08/2025 - Alpinismo      
      Al Col Bechei (Dolomiti) Daniele Bolognani e Davide Dallago aprono Kindergarten      Alla parete del Col Bechei nelle Dolomiti Daniele Bolognani e Davide Dallago hanno aperto 'Kindergarten'. Una nuova via d'arrampicata 'a 5 stelle su calcare purissimo.'
   
  17/08/2025 - Arrampicata      
      'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto      Sabato 9 agosto in Mozambico Manrico Dell'Agnola, Antonella Giacomini, Maurizio Giordani e Nancy Paoletto hanno completato 'Il mistero del Phandambiri' sul pilastro sud-est del Phandambiri, anche conosciuto come Monte Panda. La via raggiunge la cima principale della montagna e arriva pochi giorni da 'O caminho dos cogumelos', aperta dai compagni...
   
  15/08/2025 - Alpinismo      
      Video: 'Bianco Invisibile' all’Aiguille Blanche de Peuterey di François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni      Il 7 marzo 2025 François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni hanno aperto 'Bianco Invisibile' (800m, 6c, M7, AI5) sulla parete est dell’Aiguille Blanche de Peuterey (4112m) nel massiccio del Monte Bianco. La via termina alla Brèche a 3900m.
   
  15/08/2025 - Interviste      
      Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian      Sono partite il 31 luglio da Ventimiglia le due alpiniste Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian per il loro progetto South 6. L'idea è di attraversare in bici le Alpi da sud-ovest a sud-est e scalare in libera sei grandi pareti sud della catena alpina: Corno Stella, Monte Bianco, Wenden, Rätikon,...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    
















